Lettura Del Valore Sul Contatore; Bloccaggio Elementi Di Comando - Vaillant aroSTOR VWL B 270/5 Installation And Maintenance Instructions Manual

Hide thumbs Also See for aroSTOR VWL B 270/5:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 60
tici, esso non può riconoscere l'inizio della fa-
scia oraria di 5 ore e la funzione Auto è quindi
inefficace.
In modalità Numero di ore, il prodotto ottimizza lo
sfruttamento delle fonti energetiche (pompa di ca-
lore e riscaldamento supplementare) per raggiun-
gere la temperatura impostata entro n ore a partire
dall'inizio del riscaldamento.
Quanto più breve è l'intervallo di riscaldamento
massimo impostato, tanto più di frequente verrà
inserito il riscaldamento supplementare e tanto
più elevati saranno i consumi energetici e di
conseguenza i relativi costi.
Avvertenza
La potenza disponibile dipende dal livello
di scarico programmato e dall'intervallo di
tempo programmato (comfort, Eco, antigelo,
tariffa alta/bassa).
4.
Confermare la scelta premendo la manopola.
5.
Premere il tasto menu per tornare alla visualizzazione
originaria.
8.10

Lettura del valore sul contatore

1.
Se si desidera leggere gli stati del contatore del pro-
dotto, selezionare questo menu MENU.INSTA. CONT
ATORI.
2.
Nel menu CONT ATORI premere la manopola.
N. 1 = numero dei comandi della pompa di calore
N. 2 = numero dei comandi della resistenza elet-
trica a immersione
N. 3 = funzione disattivata
N. 4 = numero delle ore di esercizio del compres-
sore
3.
Premere il tasto menu per tornare alla visualizzazione
originaria.
8.11

Bloccaggio elementi di comando

1.
Ruotare la manopola fino a quando non viene visualiz-
zato il menu BLOC CAGG.
Se gli elementi di comando sono bloccati, è possi-
bile resettare solo i codici d'errore o sbloccare gli
elementi di comando MENU.INSTA. BLOC CAGG
.
2.
Confermare premendo la manopola.
3.
Ruotare la manopola per impostare il livello di bloccag-
gio automatico.
no = Il blocco automatico non è attivo.
Auto = Gli elementi di comando vengono bloccati
60 secondi dopo l'ultima immissione. Così si sbloc-
cano gli elementi di comando (→ Pagina 196).
Pro = Gli elementi di comando vengono bloccati
300 secondi dopo l'ultima immissione. Così si
sbloccano gli elementi di comando (→ Pagina 196).
4.
Confermare la scelta premendo la manopola.
5.
Premere il tasto menu per tornare alla visualizzazione
originaria.
196
8.11.1 Sbloccaggio degli elementi di comando nel
modo Auto
1.
Tenere premuto il tasto Menu per 3 secondi.
2.
Con la manopola selezionare SI.
3.
Confermare la scelta premendo la manopola.
4.
Premere il tasto menu per tornare alla visualizzazione
originaria.
8.11.2 Sbloccaggio degli elementi di comando nel
modo Pro
1.
Tenere premuto il tasto Menu per 3 secondi.
2.
Tenere premuta la manopola e il tasto Orologio per 3
secondi.
3.
Con la manopola selezionare SI.
4.
Confermare la scelta premendo la manopola.
5.
Premere il tasto menu per tornare alla visualizzazione
originaria.
8.11.3 Bloccaggio manuale elementi di comando
1.
Mantenete premuti per 3 secondi il tasto Menu e il ta-
sto Orologio nella visualizzazione di base.
2.
Con la manopola selezionare SI.
3.
Confermare la scelta premendo la manopola.
4.
Mantenere premuto per 3 secondi il tasto Menu per
rimuovere il blocco manuale.
8.11.4 Preparazione del test Blower-Door
1
1.
Se si desidera eseguire un test Blower-Door, è neces-
sario sigillare lo scarico della condensa del prodotto.
2.
Utilizzare il tappo in dotazione (1) per chiudere lo sca-
rico della condensa.
Precauzione!
Rischio di un danno materiale in caso di
chiusura dello scarico della condensa
La condensa non può defluire tramite lo sca-
rico, se lo scarico è ostruito.
Dopo il test Blower Door e prima di met-
tere in funzione il prodotto sincerarsi che
il tappo di chiusura dello scarico sia stato
eliminato.
3.
Se si rimette in funzione il prodotto, occorre togliere
nuovamente il tappo dallo scarico della condensa.
Istruzioni per l'installazione e la manutenzione 8000015884_00

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents