Installazione Dei Collegamenti Per L'acqua - Vaillant aroSTOR VWL B 270/5 Installation And Maintenance Instructions Manual

Hide thumbs Also See for aroSTOR VWL B 270/5:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 60
5.2

Installazione dei collegamenti per l'acqua

5.2.1
Installazione idraulica
Utilizzare guarnizioni piane.
Coppia: ≤ 20 Nm
5.2.2
Collegamento del bollitore per acqua calda
sanitaria
3
2
1
1.
Collegare la tubazione dell'acqua fredda (1).
2.
Collegare la mandata dell'acqua calda sanitaria (2).
3.
Eseguire un controllo della tenuta di tutti i raccordi,
incluso il ricircolo dell'acqua calda sanitaria (3).
Avvertenza
La lunghezza delle condotte deve essere il
più possibile esigua. Le condotte devono di-
sporre di un isolamento termico conforme
per evitare dispersioni termiche e conden-
sazione. Le tubazioni inutilizzate devono es-
sere rimosse.
Avvertenza
Avvertenze sul circuito di ricircolo:
Limitare il tempo di funzionamento della
pompa di ricircolo.
Non collegare il circuito di ricircolo con il
raccordo dell'acqua fredda, per evitare la
miscelazione completa del bollitore.
5.2.3
Raccordo tubazione di ricircolo
Avvertenza
L'utilizzo di una tubazione di ricircolo secondaria
può causare dispersioni termiche.
190
1.
Per limitare le dispersioni termiche, dotare i raccordi
idraulici, i tappi all'uscita del bollitore e tutte le tubazioni
visibili di un isolamento termico.
2.
Utilizzare una pompa di circolazione con una portata
compresa tra 0,5 e 4 l/min.
3.
Programmare la pompa di circolazione e selezionare a
tal fine intervalli molto brevi.
5.2.4
Installazione del gruppo di sicurezza
1.
Installare nella tubazione dell'acqua fredda un gruppo
di sicurezza omologato (non compreso nella fornitura)
in modo da non superare la pressione di esercizio am-
messa.
Gruppo di sicurezza: 0,6 MPa (6,0 bar)
2.
Installare il gruppo di sicurezza il più vicino possibile
all'ingresso dell'acqua fredda del prodotto.
3.
Accertarsi che l'ingresso dell'acqua fredda non sia
ostacolato da un accessorio (valvola d'intercettazione,
riduttore di pressione, ecc.).
4.
Verificare che il dispositivo di scarico del gruppo di
sicurezza non sia intasato.
Avvertenza
Il dispositivo di scarico del gruppo di sicu-
rezza deve corrispondere alle indicazioni
generalmente in vigore.
5.
Posizionare il tubo flessibile della valvola di sicurezza
in un punto protetto dal gelo. Posare il tubo flessibile
con una certa pendenza ed in modo che sbocchi libe-
ramente in un imbuto (distanza di 20 mm). Lo scarico
deve essere visibile.
6.
Se la pressione di alimentazione dell'acqua fredda è
superiore a 0,5 MPa (5,0 bar), è necessario installare
un riduttore di pressione a monte del gruppo di sicu-
rezza nell'ingresso dell'acqua fredda.
Pressione raccomandata: 0,4 ... 0,5 MPa (4,0
... 5,0 bar)
7.
Installare un rubinetto di intercettazione a monte del
gruppo di sicurezza.
5.2.5
Prevenzione della produzione di calcare
1.
Per il circuito dell'acqua calda sanitaria utilizzare solo i
seguenti materiali, che sono adatti all'acqua sanitaria.
Rame
Acciaio inox
Ottone
Polietilene
2.
Utilizzare i collegamenti dielettrici per evitare accoppia-
menti galvanici. (→ Pagina 190)
3.
Rispettare le norme in vigore in particolare in merito
alle disposizioni igieniche e alla sicurezza.
4.
Installare miscelatori termostatici adeguati e selezio-
nare la temperatura dell'acqua calda sanitaria in modo
che non vi sia alcun pericolo di ustioni.
5.
Se la durezza dell'acqua è superiore al massimo con-
sentito, trattare l'acqua con un addolcitivo in base alle
disposizioni generalmente in vigore.
Istruzioni per l'installazione e la manutenzione 8000015884_00

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents