Installazione; Installazione Di Adduzione E Scarico Aria - Vaillant aroSTOR VWL B 270/5 Installation And Maintenance Instructions Manual

Hide thumbs Also See for aroSTOR VWL B 270/5:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 60
4.
Sincerarsi che l'anello sia posizionato correttamente
sul bollitore ad accumulo e che i naselli dell'innesto a
baionetta non siano piegati.
5.
Fissare l'anello stringendo la vite (A).
5

Installazione

Precauzione!
Rischio di danni materiali a causa di tra-
smissione termica durante le saldature!
Non eseguire lavori di saldatura nella
zona degli elementi di raccordo del pro-
dotto.
Prima di eseguire lavori di saldatura, in-
sonorizzare le tubazioni dell'acqua in cor-
rispondenza dello scarico del prodotto e
dell'impianto.
Pericolo!
Rischio di ustioni e/o danni a causa di
un'installazione impropria e conseguente
fuoriuscita di acqua!
Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordo
possono causare perdite.
Sincerarsi di montare i tubi di raccordo
senza tensioni meccaniche.
Precauzione!
Pericolo di danneggiamento a causa dei
residui presenti nelle tubazioni!
I residui di saldatura, scaglie, canapa, stucco,
ruggine, sporco e simili provenienti dalle con-
dotte possono depositarsi nel prodotto cau-
sando anomalie.
Sciacquare accuratamente le tubazioni,
prima di collegarle al prodotto, per rimuo-
vere eventuali residui!
5.1

Installazione di adduzione e scarico aria

5.1.1
Scelta degli impianti di canali dell'aria
Precauzione!
Rischio di danni materiali a causa di un'in-
stallazione impropria!
Non collegare il prodotto alla cappa aspi-
rante.
1.
Utilizzare esclusivamente comuni canali per l'aria iso-
lati dotati di una coibentazione idonea che eviti perdite
di energie e impedisca alla condensa di depositarsi su
di essi.
8000015884_00 Istruzioni per l'installazione e la manutenzione
Lunghezza minima dei tubi dell'aria L1 + L2 (L1 = tubo
di aspirazione aria; L2 = tubo smaltimento aria)
Valore standard
Condizione: Tubi flessibili
Condizione: Tubi rigidi
Avvertenza
In un impianto con tubi rigidi, le curve, i ter-
minali e le griglie generano perdite di pres-
sione supplementari nel sistema del canale
aria, che, per ciascun elemento, possono
corrispondere a lunghezze dei tubi dritti fino
a 5 metri. Sincerarsi che con gli elementi uti-
lizzati, non vengano di conseguenza supe-
rate le lunghezze massime ammesse.
2.
Installare assolutamente delle protezioni sulle aper-
ture dei canali per l'aria che impediscano l'ingresso di
acqua o corpi estranei nelle tubazioni (griglie di prote-
zione per le pareti verticali, terminali per tetti).
3.
Proteggere tassativamente il prodotto in caso di inter-
venti per evitare l'infiltrazione di acqua o di sostanze
estranee, poiché ciò potrebbe comportare danni nei
tubi o in altri componenti.
4.
Utilizzare una pompa di circolazione con una portata
compresa tra 0,5 e 4 l/min.
L1 + L2
10 m
Avvertenza
Oltre alla lunghezza
complessiva, si
possono integrare 2
curve da 90°.
20 m
Avvertenza
Oltre alla lunghezza
complessiva, si
possono integrare 2
curve da 90°.
187

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents