Garmin GWS 10 Installation Instructions Manual page 16

Marine wind sensor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Per regolare l'impostazione del filtro della velocità del vento:
1. Selezionare
Filtro velocità
2. Per regolare il filtro, scegliere tra le seguenti impostazioni:
Disattivato: consente di disattivare il filtro per rendere lo schermo più reattivo alla velocità del vento.
on: consente di selezionare un valore superiore per incrementare la reattività dello schermo alla velocità del vento oppure un valore inferiore
per diminuirla.
auto: regola automaticamente le impostazioni del filtro in base alle condizioni del vento.
Configurazione dell'unità GWS 10 se le selezioni di filtro e scostamento non vengono
mostrate
Per istruzioni sulla configurazione dei dispositivi NMEA 2000, fare riferimento al manuale dell'utente del chartplotter o dello strumento per la
navigazione Garmin.
Per configurare l'orientamento:
1. Calcolare il grado di scostamento dell'unità GWS 10 dalla prua.
SuGGErIMEnto: l'angolazione viene calcolata in senso orario attorno all'albero dell'imbarcazione. Ad esempio, 90 gradi corrispondono a tribordo
mentre 270 gradi a babordo.
2. Selezionare
Configurazione generica
3. Immettere: "anGLEoFFSEt=" seguito dal valore calcolato nella fase 1 (ad esempio: ANGLEOFFSET=180).
Per configurare il filtro dell'angolo del vento:
1. Calcolare il valore della costante di tempo per il filtro dell'angolo del vento.
SuGGErIMEnto: il valore della costante di tempo è un numero compreso tra 0 e 254, che rappresenta l'intervallo di tempo, in incrementi di un
quarto di secondo, al trascorrere del quale le variazioni dell'angolo del vento saranno aggiornate sul display. Ad esempio, un valore di 40 indica
che sullo schermo, l'angolo del vento non verrà aggiornato finché non cambia per oltre 10 secondi. Per utilizzare l'impostazione Auto, che regola
automaticamente il filtro in base alle condizioni del vento, immettere un valore di 255.
2. Selezionare
Configurazione generica
3. Immettere il seguente comando: "anGLEFILtEr=" seguito dal valore calcolato nella fase 1 (ad esempio: "ANGLEFILTER=12").
Per configurare il filtro della velocità del vento:
1. Calcolare un valore della costante di tempo per il filtro della velocità del vento.
SuGGErIMEnto: il valore della costante di tempo è un numero compreso tra 0 e 254, che rappresenta l'intervallo di tempo, in incrementi di un
quarto di secondo, al trascorrere del quale la velocità del vento sarà aggiornata sul display. Ad esempio, un valore di 40 indica che sullo schermo,
la velocità del vento non verrà aggiornata finché non cambia per oltre 10 secondi. Per utilizzare l'impostazione Auto, che regola automaticamente
il filtro in base alle condizioni del vento, immettere un valore di 255.
2. Selezionare
Configurazione generica
3. Immettere il seguente comando: "SPEEDFILtEr=" seguito dal valore calcolato nella fase 1 (ad esempio: "SPEEDFILTER=215").
Informazioni su PGn nMEa 2000
Utilizzare queste tabelle per determinare le informazioni approvate su PGN NMEA 2000 che è possibile ricevere e trasmettere dall'unità GWS 10
durante la comunicazione con un dispositivo compatibile con NMEA 2000.
trasmissione
059392
Riconoscimento ISO
060928
Richiesta indirizzo ISO
126208
NMEA - Funzione di gruppo comando/
richiesta/riconoscimento
126464
Funzione di gruppo elenco PGN in
trasmissione/ricezione
126996
Informazioni sul prodotto
130306
Dati vento
130312
Temperatura
130314
Pressione effettiva
16
190-01169-92_0A.indb 16
vento.
per specificare le informazioni sulle impostazioni del filtro e dello scostamento.
per specificare le informazioni sulle impostazioni del filtro e dello scostamento.
per specificare le informazioni sulle impostazioni del filtro e dello scostamento.
ricezione
059392
059904
060928
126208
Riconoscimento ISO
Richiesta ISO
Richiesta indirizzo ISO
NMEA - Funzione di gruppo comando/
richiesta/riconoscimento
L'unità GWS 10 è certificata
NMEA 2000.
Istruzioni di installazione dell'unità GWS 10
2/18/2010 8:30:32 AM

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents