Istruzioni Di Montaggio - Peg-Perego IGOD0534 Use And Care Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ATTENZIONE
LE OPERAZIONI DI MONTAGGIO DEVONO
ESSERE EFFETTUATE SOLO DA ADULTI.
PRESTARE ATTENZIONE A QUANDO SI ESTRAE
IL VEICOLO DALL'IMBALLO.
TUTTE LE VITI E I PICCOLI PEZZI SI TROVANO IN
UN SACCHETTO ALL'INTERNO DELL'IMBALLO.
LA BATTERIA POTREBBE GIA' ESSERE INSERITA
NELL'ARTICOLO.
Non utilizzare il giocattolo se risulta danneggiato
dopo l'apertura dell'imballo, rivolgersi al punto
vendita o chiamare il centro assistenza.
Fare attenzione alla presenza di bambini durante
l'operazione di montaggio a causa dei rischi derivanti
dai pezzi piccoli (pericolo di ingestione) e dai
sacchetti di plastica che li contengono (pericolo di
soffocamento).
Per il montaggio del giocattolo è necessario munirsi
di cacciavite a taglio ed a stella, martello e pinza.
MONTAGGIO
1 • Svitare le 4 viti di fissaggio delle due basi dei
sedili.
2 • Estrarre la base del sedile lato batteria, facendo
attenzione a sfilare i connettori dalle cave.
3 • Procedere sfilando anche l'altra base sedile.
4 • Estrarre la batteria e il fondo batteria.
5 • Svitare le viti di fissaggio dei due fermi fondo
posteriore.
6 • Estrarre i due fermi fondo posteriore.
7 • Tirare nel senso della freccia il fondo per
estrarre completamente il gruppo dei motori.
8 • Riposizionare e riavvitare entrambi i fermi fondo
posteriore.
9 • Infilare nella parte posteriore del telaio, l'attacco
per i rimorchio facendo corrispondere i 4 fori,
come mostrato in figura. Procedere avvitando
con le viti in dotazione (2 superiori e 2 inferiori).
10 • Sollevare i due ammortizzatori (1). Inserirli nei
fori della scocca (2).
11 • Fissare gli ammortizzatori alla scocca con i due
perni (uno per parte). Nota, nell'imballo trovate
altri due perni di scorta.
12 • Inserire il tubo di scarico come mostrato in
figura.
13 • Fissare con la vite in dotazione il tubo di scarico.
14 • Posizionare il cassone.
15 • Inserire nella scocca le linguette (due per parte)
della parte anteriore del cassone.
16 • Inserire a fondo i due tubi di ferro (uno per
parte) come mostrato in figura.
17 • Fissare il cassone avvitando le tre viti in
dotazione. Attenzione, la vite centrale va avvitata
come mostra la figura seguente.
18 • Premere il perno per aiutarsi ad allineare i buchi
di passaggio della vite.
19 • Prima di montare le protezioni laterali,osservare
il disegno per abbinare nel modo corretto le
griglie ai loro supporti.
20 • Unire la griglia al supporto mediante l'anello
inferiore come mostrato in figura.
21 • Completare l'aggancio inserendo l'anello
superiore e prestando attenzione ad inserire
correttamente la parte anteriore della griglia.
22 • Nel particolare A è raffigurata la parte anteriore
della griglia non ancora agganciata.
Nel particolare B la griglia risulta agganciata
correttamente.
23 • Svitare le 2 viti superiori, come mostrato in
figura e smontare i pannelli laterali della scocca.
24 • Inserire le protezioni laterali come mostrato in
figura prestando attenzione a montare i pezzi
con la griglia che sporge verso l'esterno.
Terminare l'aggancio spingendo in avanti le
protezioni fino allo scatto.
25 • Riposizionare i pannelli laterali della scocca nei
due punti indicati in figura per fissarli.
26 • Fissare i profili superiori del cassone con le viti in
dotazione.
27 • Completare il fissaggio del cassone avvitando le
due viti all'interno dell'abitacolo.
28 • Mascherina posteriore:
• A - sede per l' aggancio alla scocca
• B - sede per l'inserimento tubo di ferro
• C - sede per l'inserimento del tubo di scarico
• D - linguette di fissaggio alla scocca
29 • Posizionare la mascherina posteriore unendo i
vari punti contrassegnati con le lettere A B C.
30 • Sollevare la parte alta della mascherina
posteriore per facilitare l'aggancio delle linguette
di fissaggio (D).
31 • Fissare la mascherina posteriore avvitando le due
viti come mostrato in figura.
32 • Completare il fissaggio della mascherina
posteriore avvitando la vite sotto il tubo di
scarico.
33 • Installare i supporti verticali DX e SX del rollbar
nella parte superiore del telaio (dietro i sedili) e
premere verso il basso per fissarli (1). Nota: per
determinare il posizionamento corretto dei
supporti verticali DX e SX, verificare che la parte
sporgente di ogni supporto vada a combaciare
con l'innesto laterale della griglia.
34 • Inserire il tubo della griglia nell'innesto laterale,
ruotandolo (2).
35 • Fissare entrambi i tubi verticali utilizzando le viti
in dotazione.
36 • Fissare i tubi della griglia ai supporti verticali con
le viti in dotazione.
37 • Montare i tubi posteriori del rollbar (SX e DX),
come mostrato in figura.
38 • Fissare la parte superiore dei tubi con la vite,
come mostrato in figura.
39 • Fissare ora la parte inferiore dei tubi.
40 • Montare le staffe nella parte intermedia del roll-
bar, come mostrato in figura.
41 • Verificare che le staffe risultino posizionate
orizzontalmente e rivolte verso l'interno.
42 • Posizioinare la barra trasversale nelle staffe.
43 • Procedere inserendo la vite nel foro anteriore e
il dado nel foro posteriore su entrambi i lati,
come mostrato in figura.
44 • Stringere le viti.
45 • Infilare la traversa del rollbar nei supporti
verticali facendo attenzione che le 3 sedi per le
luci risultino rivolte verso il fronte del veicolo e
posizionate come in fig. B.
46 • Fissare le cinture di sicurezza e la traversa del
rollbar ai supporti verticali con le viti in
dotazione.
47 • Montare sulla traversa del rollbar, i 3 anelli per le
luci, come mostrato in figura.
48 • Facendo attenzione alla corrispondenza con i fori
degli anelli, fissare le luci alla traversa del rollbar
con le viti in dotazione.
49 • Avvitare la rete posteriore alla base del cassone
con le 3 viti in dotazione, facendo attenzione al
corretto verso della rete.
50 • Assicurare la rete alla parte superiore del rollbar,
agganciando tutti i pioli che la compongono, vedi
figura.
51 • Mascherina anteriore:
• A - linguette per l' aggancio alla scocca
• B - sede per l' aggancio alla scocca
• C - sede per l' aggancio al fondo
• D - linguetta per l' aggancio al cofano
• E - foro per inserimento roll bar anteriore
52 • Posizionare la mascherina anteriore inserendo
nella scocca i punti contrassegnati con le lettere
A B. Premere fino allo scatto la mascherina e la
scocca in corrispondenza del punto B (come
mostrato nel tondo), posizionando la mano
all'interno della scocca.
53 • Premere nella parte centrale della mascherina
anteriore in corrispondenza della linguetta D per
agganciarla al cofano.
54 • Premere la parte inferiore della mascherina per
agganciare le due linguette C.
55 • Posizionare il roll-bar anteriore infilandolo sugli
appositi perni.
56 • Prestare attenzione al fondo del roll-bar che
deve inserirsi nel foro E della mascherina come
mostra il disegno.
57 • Fissare il roll-bar con la vite in dotazione.
58 • Completare il fissaggio del roll-bar con le due viti
nella parte anteriore.
59 • Premere le due parti del volante per agganciarle
completamente.
60 • Inserire il tappo centrale del volante.
61 • Eliminare la protezione di plastica dell'asta
volante.
62 • Posizionare il volante allineando i fori con quelli
dell'asta volante.
63 • Fissare il volante con il perno filettato e il dado
(il dado si fissa nel foro esagonale, il perno
filettato nel foro circolare) tenendo premuto il
dado per mantenerlo nella sua sede.
64 • Inserire la maniglia del passeggero nel foro del
cruscotto.
65 • Fissare la maniglia con la vite in dotazione.
66 • Montare a pressione il tappo serbatoio.
67 • Inserire la base del sedile (tolta in precedenza)
dal lato guidatore.
68 • Inserire la batteria (precedentemente ricaricata)
nel vano sotto il sedile del lato passeggero.
69 • Infilare la spina della batteria e quella
dell'impianto elettrico nei fori della restante base
del sedile.
70 • Inserire la base del sedile dal lato passeggero.
71 • Collegare le spine della batteria e dell'impianto
elettrico.
72 • Fissare le basi dei sedili utilizzando 4 viti (due per
parte).
73 • Inserire nelle basi dei sedili le due parti corte
delle cinture di sicurezza (nei fori posti vicino alla
leva cambio) prestando attenzione ad inserire
tutto il pezzo del cinturino evidenziato nel
particolare A. Nota: i pulsanti delle fibie dei
cinturini vanno rivolte verso la leva cambio
come mostrato in figura.
74 • Svitare i pomoli dalla base del sedile.
75 • Infilare i rivestimenti sui sedili, come mostrato in
figura.
76 • Posizionare il sedile. Nota: il sedile puo' essere
regolato in lunghezza in due posizioni diverse a
seconda dell'altezza del bambino.
77 • Riavvitare i pomoli.
78 • Abbassare la seduta del sedile.
79 • Avvitare la vite di sicurezza. Ripetere le
operazioni per l'altro sedile.
80 • Montare la rete del parabrezza, come mostrato
in figura. La figura A mostra i 2 pezzi assemblati.
81 • Fissare la rete al tubo con le 3 viti.
82 • Posizionare il parabrezza agganciandolo a
pressione sul cofano.
83 • Fissare il parabrezza al veicolo con le viti in
dotazione.
84 • Eliminare le protezioni dall'assale posteriore.
85 • Infilare l'assale nella parte posteriore del veicolo
come mostrato in figura.
86 • Posizionare il driver nella parte interna di una
delle due ruote piu' larghe.
87 • Infilare la ruota sull'assale con il driver rivolto
verso il vicolo.
88 • Inserire sull'assale una rondella.
89 • Fissare la ruota avvitando con la chiave in
dotazione, uno dei quatto dadi forniti.
• Ripetere le operazioni del montaggio della ruota
posteriore sull'altro lato. Attenzione, eseguire le
operazioni tenendo fermo l'assale dalla parte
opposta aiutandovi con la seconda chiave in
dotazione.
90 • Eliminare le protezioni dagli assali anteriori.
91 • Inserire sull'assale una rondella.
92 • Infilare una delle due ruote rimaste (piu' stretta
rispetto alle posteriori) sull'assale.
93 • Inserire sull'assale una rondella.
94 • Fissare la ruota avvitando con la chiave in
dotazione, uno dei due dadi rimasti.
• Ripetere le operazioni del montaggio della ruota
anteriore sull'altro lato.
95 • Applicare a pressione sulle quattro ruote i
copriborchia.
CARATTERISTICHE E USO DEL VEICOLO
96 • RADIO - Svitare le due viti come mostrato in
figura per estrarla e inserire le pile.
97 • Aiutandosi con un utensile, fare leva sulla parte
alta del frontalino della radio per estrarla.
98 • Svitare la vite dello sportellino del vano pile.
99 • Inserire due pile AA 1,5V seguendo la giusta
polarità. Richiudere lo sportellino del vano pile.
Attenzione, riavvitare sempre la vite.
100 • Inserire l'antenna e la radio nella sede del
cruscotto.
101 • Funzioni della radio:
• A - attacco per il jack del vostro lettore MP3.
ATTENZIONE!: Connettere il lettore MP3
(non fornito) alla radio della macchina,
utilizzamdo un cavo di lunghezza NON
superiore ai 150 cm.
• B - selettore stazioni radio
• C - tasti on/off
• D - spia di radio accesa
• E - manopola regolazione volume
• F - tasti regolazione orologio digitale
102 • COMPONENTI ABITACOLO:
• A - volante
• B - radio funzionante (vedi fig 101)
• C - maniglia passeggero
• D - pedale acceleratore/freno elettrico
• E - leva cambio (vedi fig 103 - 104)
• F - portabibite (vedi fig 105)
• G - vano porta lettore MP3
103 • LEVA CAMBIO: il veicolo è settato in origine
in prima velocità di marcia (1 - vedi figura).
Possiede anche la retromarcia (R) e una
seconda velocità (2), consigliata agli esperti. Per
poter utilizzare la seconda velocità, svitare il
fermo rosso situato sulla leva cambio.
104 • Ruotare il fermo di 90°, come mostra la figura,
e rifissarlo con la vite. Tirando indietro la leva
cambio, il veicolo potrà procedere in seconda
velocità.
105 • PORTABIBITE - E' dotato di due vani
portabibite per lattine o bottigliette.
106 • CASSONE e MOLLEGGI - Il retro del veicolo
è dotato di un ampio cassone portaoggetti e di
veri molleggi funzionanti sulle ruote.
107 • RUOTE con FASCIA in GOMMA Red Line
Nitrile Traction™ - Le ruote sono provviste di
fascia in gomma per una maggior presa su tutti
i terreni e per fornire silenziosità e maggior
comfort di guida.
108 • CINTURE di SICUREZZA - Per agganciare la
cintura di sicurezza inserire la parte terminale

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents