Servizio Assistenza; Istruzioni Di Montaggio - Peg-Perego eXCavator Use And Care Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
ITALIANO
• PEG PEREGO® vi ringrazia per aver preferito questo
prodotto. È da oltre 50 anni che PEG PEREGO porta
a spasso i bambini: appena nati con le sue famose
carrozzine e passeggini, poi con i fantastici veicoli
giocattolo a pedali e a batteria.
• Leggete attentamente questo manuale istruzioni
per familiarizzare con l'uso del modello e insegnare
al vostro bambino una guida corretta, sicura e
divertente. Conservare poi il manuale per ogni
futuro riferimento.
• I nostri giocattoli sono conformi ai requisiti di
sicurezza previsti dal Consiglio della EEC e dal "U.S.
Consumer Toy Safety Specification" e approvati dal
TÜV e dall' I.I.S.G. Istituto Italiano Sicurezza
Giocattoli.
Peg Perego S.p.A. è certificata ISO
9001.
La certificazione offre ai clienti e ai
consumatori la garanzia di una
trasparenza e fiducia nel modo di
lavorare dell'impresa.
• Peg Perego potrà apportare in qualunque
momento modifiche ai modelli descritti in questa
pubblicazione, per ragioni di natura tecnica o
aziendale.
Anni 2-6

SERVIZIO ASSISTENZA

PEG PEREGO offre un servizio di assistenza post-
vendita, direttamente o tramite un network di centri
di assistenza autorizzati, per eventuali riparazioni o
sostituzioni e vendita di ricambi originali. Per
contattare i centri assistenza vedere sul retro della
copertina di questo manuale d'istruzioni.
Peg Perego è a disposizione dei suoi Consumatori
per soddisfare al meglio ogni loro esigenza. Per
questo, conoscere il parere dei ns. Clienti, è per noi
estremamente importante e prezioso. Le saremo
quindi molto grati se, dopo aver utilizzato un ns.
prodotto, vorrà compilare il QUESTIONARIO
SODDISFAZIONE CONSUMATORE che troverà in
internet al seguente indirizzo:
"www.pegperego.com" , segnalando eventuali
osservazioni o suggerimenti.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ATTENZIONE: LE OPERAZIONI DI MONTAGGIO
DEVONO ESSERE EFFETTUATE SOLO DA ADULTI.
PRESTARE ATTENZIONE A QUANDO SI ESTRAE IL
VEICOLO DALL'IMBALLO.
TUTTE LE VITI SI TROVANO IN UN SACCHETTO
ALL'INTERNO DELL'IMBALLO.
MONTAGGIO
1 • Eliminare i tappi di protezione dagli assali delle
ruote.
2 • Inserire una delle rondelle più grandi su uno
dei due assali anteriori. (NOTA: nel sacchetto
troverete un numero di rondelle superiore al
numero da utilizzare, in caso di perdita di una
di esse).
3 • Infilare una delle due ruote più piccole
prestando attenzione al senso del battistrada
che deve risultare come in figura.
4 • Inserire una delle rondelle autobloccanti più
grandi sull'apposito attrezzo mostrato in figura.
Attenzione, le linguette della rondella
autobloccante devono essere rivolte verso
l'interno dell'attrezzo (vedi particolare A).
NOTA: nel sacchetto, troverete più rondelle
autobloccanti del necessario, vanno conservate
nell'eventualita' che se ne rompa una.
5 • Fissare la ruota come in figura spingendo fino a
fondo la rondella autobloccante. Ripetere le
operazioni da figura 1 per montare l'altra ruota
anteriore.
6 • Inserire una rondella sull'assale posteriore
destro come mostrato in figura.
7 • Infilare una delle due ruote rimaste prestando
attenzione al senso del battistrada che deve
risultare come in figura.
8 • Inserire nell'apposito attrezzo una rondella
autobloccante (vedi figura 4) e fissare la ruota
come mostrato in figura.
9 • Infilare l'ultima ruota facendo attenzione ad
inserire a fondo la forcella dell'assale.
10 • Inserire nell'apposito attrezzo una rondella
autobloccante (vedi figura 4) e fissare la ruota
come mostrato in figura.
11 • Applicare a scatto i quattro tappi copriborchia
sulle ruote.
12 • Inserire il finto contrappeso sul lato anteriore
del trattore.
13 • Avvitare la vite sul fondo.
14 • Unire le due parti del volante.
15 • Fissare il volante con l'apposita vite e dado.
Attenzione: il dado si fissa nel foro esagonale, la
vite nel foro circolare.
16 • Posizionare il roll-bar sul parafango.
17 • Fissare il roll-bar al parafango usando le 4 viti in
dotazione.
18 • Fissare il parafango sul retro del trattore usando
le 4 viti in dotazione.
19 • Posizionare ed avvitare il triangolo con le due
viti sul retro del trattore.
20 • Svitare i due pomoli che si trovano sotto il
sedile.
21 • Il sedile può essere regolato in due posizioni in
funzione dell'altezza del bambino.
22 • Posizionare il sedile in uno dei fori.
23 • Posizionare il trattore su un fianco e svitare la
vite dello sportellino posto sul fondo.
24 • Avvitare i due pomoli. Richiudere lo sportellino
e avvitare la vite.
25 • Applicare i due fanalini sul roll-bar come
mostra la figura.
26 • Togliere il tirante dal braccio benna.
27 • Posizionare sulla cabina motore il braccio,
successivamente reinserire il tirante.
28 • Fissare il tirante con la borchia piccola
premendo con forza da entrambe le estremità.
NOTA: nel sacchetto troverete borchie di
diversa misura; fare riferimento al foglietto
allegato per il tipo di borchia da usare.
29 • Tagliare la fascetta.
30 • Inserire una borchia grande sull'apposito
attrezzo raffigurato in figura (vedi particolare
A).
31 • Inserire il tirante della pala nel foro posto sulla
leva comando. Fissare il tirante della pala con la
borchia come mostra la figura.
32 • Inserire i due tappi del maniglione.
33 • Inserire e fissare il maniglione comando del
braccio con le apposite viti.
CARATTERISTICHE ED USO DEL VEICOLO
34 • Nel caso si dovesse aumentare la tensione della
catena: svitare la vite e ruotare il disco di
plastica sulla posizione 2 o 3.
35 • Fissare il disco riavvitando la vite.
36 • Per abbassare tutto il blocco benna, spingere in
avanti il maniglione.
37 • Per ribaltare la pala, abbassare la leva di
comando.
MANUTENZIONE E SICUREZZA VEICOLO
Questo prodotto è conforme alla Norma di
Sicurezza EN 71 per i giocattoli; non è conforme alle
disposizioni delle norme di circolazione su strada e
pertanto non può circolare su strade pubbliche.
MANUTENZIONE E CURA
• Controllare regolarmente lo stato del veicolo. In
caso di difetti accertati, il veicolo non deve essere
utilizzato. Per riparazioni usare solo pezzi di
ricambio originali PEG PEREGO.
• PEG PEREGO non si assume nessuna
responsabilità in caso di manomissione.
• Non lasciare il veicolo vicino a fonti di calore come
caloriferi, caminetti, etc.
• Proteggere il veicolo da acqua, pioggia, neve etc.
• Lubrificare periodicamente (con olio leggero)
parti semovibili come cuscinetti, sterzo, ecc.
• Le superfici del veicolo possono essere pulite con
un panno umido e, se necessario, con prodotti di
uso domestico non abrasivi.
Le operazioni di pulizia devono essere effettuate
solo da adulti.
• Non smontare mai i meccanismi del veicolo se
non autorizzati da PEG PEREGO.
SICUREZZA
ATTENZIONE! LA SUPERVISIONE DI UN ADULTO É
SEMPRE NECESSARIA.
• Non adatto ai bambini di età inferiore ai 24 mesi
per caratteristiche funzionali.
• Non usare il veicolo su strade pubbliche, dove c'è
traffico e macchine parcheggiate, su pendenze
ripide, vicino a gradini e scale, corsi d'acqua e
piscine.
• I bambini devono sempre indossare scarpe
durante l'uso del veicolo.
• Quando il veicolo è operativo fare attenzione
affinché i bambini non mettano mani, piedi o altre
parti del corpo, indumenti o altre cose, vicino alle
parti in movimento.
• Vicino al veicolo non usare benzine o altre
sostanze infiammabili.
• Il veicolo deve essere usato esclusivamente da un
solo bambino.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fi000702g17

Table of Contents