Sony LMD-X3200MD Manual page 69

Hide thumbs Also See for LMD-X3200MD:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
NOTA 1:
A 80 MHz e 800 MHz, si applica l’intervallo delle frequenze più elevate.
NOTA 2:
Queste linee guida non sono valide in tutte le situazioni. La propagazione delle onde
elettromagnetiche è influenzata dal loro assorbimento e dalla loro riflessione da parte di
strutture, oggetti e persone.
a L’intensità di campo prodotta da trasmettitori fissi come le stazioni base di radiotelefoni (cellulari/
cordless) e radiomobili terrestri, radio amatoriali, trasmissioni radio AM e FM e trasmissioni TV non può
essere prevista teoricamente con precisione. Per valutare l’ambiente elettromagnetico generato da
trasmettitori fissi a RF, occorre prendere in considerazione l’esecuzione di un’indagine sul campo. Se
l’intensità di campo misurata nella sede di impiego del prodotto LMD-X3200MD supera il livello di
conformità RF indicato sopra, osservare il funzionamento del prodotto LMD-X3200MD per verificare
che sia normale. Se si riscontra un funzionamento anomalo, possono essere necessarie altre misure,
come un diverso orientamento o lo spostamento del prodotto LMD-X3200MD.
b Negli intervalli di frequenza compresi tra 150 kHz e 80 MHz, l’intensità di campo deve essere inferiore
a 3 V/m.
c Le bande ISM (industriali, scientifiche e medicali) fra 150 kHz e 80 MHz comprendono le bande da
6,765 MHz a 6,795 MHz; da 13,553 MHz a 13,567 MHz; da 26,957 MHz a 27,283 MHz; e da 40,66 MHz a
40,70 MHz.
Distanze di separazione raccomandate tra apparecchiature portatili e mobili di comunicazione in RF
Il prodotto LMD-X3200MD è destinato all’uso in un ambiente elettromagnetico in cui i disturbi provocati
da RF irradiate sono controllati. L’acquirente o l’operatore del prodotto LMD-X3200MD può contribuire a
prevenire interferenze elettromagnetiche mantenendo la distanza minima tra apparecchiature portatili e
mobili di comunicazione a RF (trasmettitori) e il prodotto LMD-X3200MD, raccomandata qui di seguito in
base alla massima potenza di uscita dell’apparecchio di comunicazione.
Massima potenza in
uscita nominale del
trasmettitore
W
0,01
0,1
1
10
100
Per trasmettitori con valori di massima potenza in uscita diversi da quelli indicati sopra, la distanza di
separazione raccomandata
frequenza del trasmettitore, dove
dichiarata dal fabbricante del trasmettitore.
NOTA 1:
A 80 MHz e 800 MHz, si applica la distanza di separazione per l’intervallo delle frequenze più
elevate.
NOTA 2:
Queste linee guida non sono valide in tutte le situazioni. La propagazione delle onde
elettromagnetiche è influenzata dal loro assorbimento e dalla loro riflessione da parte di
strutture, oggetti e persone.
e il prodotto LMD-X3200MD
Distanza di separazione in base alla frequenza del trasmettitore
IEC 60601-1-2 : 2007
Da 150 kHz a
Da 80 MHz a
80 MHz
800 MHz
d
P
d
= 1,2
= 1,2
0,12
0,12
0,38
0,38
1,2
1,2
3,8
3,8
12
12
d
in metri (m) può essere stimata attraverso l’equazione applicabile alla
P
è la massima potenza in uscita del trasmettitore in watt (W)
m
Da 800 MHz a
2,5 GHz
P
d
P
= 2,3
0,23
0,73
2,3
7,3
23
IEC 60601-1-2 : 2014
Da 150 kHz a
Da 80 MHz a
80 MHz
2,7 GHz
d
P
d
= 1,2
= 2,0
0,12
0,20
0,38
0,63
1,2
2,0
3,8
6,3
12
20
P
7
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents