Pulizia E Manutenzione - Singer SteamCraft Plus Instruction Manual

Hide thumbs Also See for SteamCraft Plus:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Utilizzo del Ferro a vapore SteamCraft Plus
5. Accendere il ferro e selezionare l'impostazione della temperatura "MAX".
6. Le tacche della temperatura lampeggeranno durante il riscaldamento del ferro.
7. Le tacche della temperatura smetteranno di lampeggiare e resteranno accese una
volta raggiunta la temperatura MAX.
8. Scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa elettrica.
9. Tenere il ferro in orizzontale sopra un lavandino.
10.Spostare la manopola del vapore fino alla posizione
"Auto-pulizia".
11.Il vapore e l'acqua bollente contenenti calcare e
depositi minerali saranno espulsi dai fori della piastra,
pulizia della camera di vapore.
12.Muovere delicatamente il ferro in avanti e indietro fino
a quando il serbatoio non è vuoto.
13.Collegare il cavo di alimentazione alla presa elettrica
e impostare il ferro sulla temperatura "MAX".
14.Quando le tacche della temperatura restano accese, muovere
delicatamente il ferro sopra un pezzo di tessuto usato per rimuovere eventuali mac-
chie d'acqua formatisi sulla piastra.
15.Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e posizionare nuovamente
il ferro sulla superficie d'appoggio. Attendere che il ferro si raffreddi completamente
prima di conservarlo.
AVVISO: non mettere aceto o altri disincrostanti nel vassoio dell'acqua.
AVVISO: tenere la pelle/il corpo lontano dall'acqua calda e dal vapore

PULIZIA E MANUTENZIONE

1.Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
2. Usare un panno umido o un detergente non abrasivo per rimuovere i depositi dalla
piastra.
3. Non usare mai oggetti affilati o ruvidi per eliminare i depositi dalla piastra.
4. Non usare abrasivi, aceto o disincrostanti per pulire il ferro.
SUGGERIMENTI UTILI PER STIRARE
1. Suddividere gli articoli da stirare in base al tipo di tessuto. In questo modo si ridurrà la
frequenza di regolazione della temperatura per i tessuti differenti.
2. Se si inizia a stirare a una temperatura elevata e in seguito se ne seleziona una più bassa,
la piastra potrebbe impiegare più di 2 minuti per raffreddarsi. Per accelerare il processo di
raffreddamento, premere l'attivatore del vapore.
3. Testare stirando una parte minuta dell'indumento, se si hanno dubbi sul tipo di tessuto.
Iniziare da una bassa temperatura e aumentare gradualmente.
4. Attendere 2 minuti quando si cambia impostazione di temperatura. La regolazione della
temperatura necessita di tempo per raggiungere il livello di calore desiderato, a prescind-
ere che sia maggiore o minore.
5. Tessuti delicati, come seta, lana, velluto, ecc. offrono risultati ottimali se stirati con un
panno per stirare, onde prevenire segni lucidi.
ITALIANO– 45

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents