Guida All'utilizzo Di Miscele Di Biocombustibile Fino Al 10; Informazioni E Istruzioni Generali - Riello RDB 3.2 BX 32/50 Installation, Use And Maintenance Instructions

Kerosene burner
Hide thumbs Also See for RDB 3.2 BX 32/50:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

2.3

Guida all'utilizzo di miscele di biocombustibile fino al 10%

Premessa
Vista la crescente attenzione rivolta verso l'energia rinnovabile e
sostenibile, l'utilizzo del biocombustibile è destinato ad aumenta-
re. Il Costruttore è impegnato nella promozione della conserva-
zione dell'energia e dell'utilizzo di energie rinnovabili provenienti
da fonti sostenibili, tra le quali i biocombustibili liquidi, tuttavia,
quando si pianifica l'utilizzo di tali combustibili è necessario pren-
dere in considerazione alcuni aspetti tecnici per ridurre il poten-
ziale di guasti all'attrezzatura o i rischi di perdite di combustibile.
Biocombustibile liquido è una descrizione generica utilizzata per
l'olio derivante da numerose materie prime, tra le quali l'olio da
cucina riciclato. Queste tipologie di olio devono essere conside-
rate e trattate differentemente dai soliti combustibili minerali e
fossili, poiché generalmente sono più acide, idroscopiche e meno
stabili.
Per questo, è necessario un approccio olistico per quello che ri-
guarda la specificazione del biocombustibile liquido, lo stoccag-
gio del combustibile, la tubazione di alimentazione dell'olio e
l'attrezzatura accessoria e, ancor più importante, la filtrazione
dell'olio e il bruciatore stesso. La specifica del biocombustibile li-
quido FAME (metilestere di acidi grassi) è decisiva per un funzio-
namento affidabile dell'attrezzatura.
Un requisito minimo è che la miscela di combustibile (biologico
fino al 10%) derivi dal gasolio, secondo i relativi standard EN, le
normative regionali e FAME secondo EN 14214. È inoltre impor-
tante che le miscele di combustibile soddisfino i requisiti legati
alle condizioni ambientali di funzionamento all'interno dei relativi
standard EN.
Nella scelta dei prodotti a olio del Costruttore in cui verranno uti-
lizzati biocombustibili, assicuratevi che siano presenti un brucia-
tore e/o componenti biocompatibili. Qualora un bruciatore
esistente debba essere utilizzato con un biocombustibile liquido,
può essere necessario un kit per renderlo compatibile; osservare
le istruzioni incluse relative allo stoccaggio e al filtraggio dell'olio.
L'utente finale è responsabile della verifica approfondita dei rischi
potenziali associati all'introduzione di una miscela di biocombu-
stibile e della sostenibilità degli apparecchi e dell'installazione ap-
plicabile.
A prescindere da qualsiasi garanzia fornita dal Costruttore relati-
vamente al normale utilizzo e ai difetti di produzione, qualora ven-
gano utilizzati combustibili che non soddisfano i relativi standard,
qualora lo stoccaggio del combustibile non sia stato eseguito cor-
rettamente, o l'attrezzatura utilizzata non sia compatibile, in caso
di guasti direttamente o indirettamente attribuibili a tale stoccag-
gio scorretto e/o all'inosservanza di questa guida, nessuna ga-
ranzia
o
responsabilità
espressamente dal Costruttore.
20151139
Informazioni ed avvertenze generali
sarà
accettata
tacitamente
2.3.1

Informazioni e istruzioni generali

Per garantire coerenza, il fornitore del combustibile deve essere
in grado di dimostrare la conformità a un sistema di controllo di
qualità e di gestione riconosciuto al fine di assicurare che venga-
no soddisfatti standard elevati nei processi di stoccaggio, misce-
lazione e consegna.
L'installazione del serbatoio di stoccaggio dell'olio e dei suoi ac-
cessori deve inoltre essere preparata PRIMA di introdurre il bio-
combustibile liquido.
Le verifiche e la preparazione devono includere:
 Per nuove installazioni, assicurarsi che tutti i materiali e i
dispositivi di tenuta nella tubazione di stoccaggio e alimen-
tazione dell'olio verso il bruciatore siano compatibili con bio-
combustibili. Per tutte le installazioni sul serbatoio deve
essere presente un filtro dell'olio biocompatibile di buona
qualità e un filtro secondario di 60 micron per proteggere il
bruciatore da contaminazioni.
 Qualora debba essere utilizzato un serbatoio per lo stoccag-
gio dell'olio, oltre ai controlli dei materiali summenzionati,
sarà essenziale che il serbatoio venga in primo luogo ispe-
zionato per controllarne le condizioni e per accertarsi che
non sia presente acqua o altri tipi di contaminazione. Il
Costruttore raccomanda fortemente di pulire il serbatoio e di
sostituire i filtri dell'olio prima della portata di biocombusti-
bile; in caso contrario, vista la sua natura idroscopica, il bio-
combustibile pulirà efficacemente il serbatoio, assorbirà
l'acqua presente che a sua volta causerà guasti all'attrezza-
tura che non saranno coperti dalla garanzia del costruttore.
 A seconda della capacità del serbatoio di stoccaggio dell'olio
e dell'utilizzo dell'olio, i combustibili possono rimanere fermi
all'interno del serbatoio per un considerevole periodo di
tempo, pertanto il costruttore raccomanda che il distributore
di olio sia consultato in merito all'utilizzo di biocidi aggiuntivi
all'interno del combustibile al fine di prevenire una crescita
microbica all'interno del serbatoio. Il costruttore suggerisce
di contattare i fornitori di combustibile e/o società di servizi
per ricevere istruzioni sul filtraggio del combustibile. Pre-
stare particolare attenzione alle applicazioni di combustibili
duali in cui l'olio può essere stoccato per lunghi periodi di
tempo.
 Il bruciatore deve essere impostato in base all'applicazione
dell'apparecchio e messo in opera controllando che tutti i
parametri di combustione siano conformi a quanto racco-
mandato nel manuale tecnico dell'apparecchio.
 Il costruttore raccomanda di controllare i filtri della tubazione
e della pompa olio del bruciatore, e se necessario di sostitu-
irli almeno ogni 4 mesi durante l'utilizzo del bruciatore,
o
prima dell'avviamento del bruciatore in seguito a un lungo
periodo di interruzione del funzionamento e più frequente-
mente in caso di contaminazione. Occorre porre particolare
attenzione durante la verifica e il controllo alla ricerca di per-
dite di combustibile da dispositivi di tenuta, guarnizioni e tubi
flessibili.
6
I

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

20145385

Table of Contents