Intervalli Di Manutenzione; Rimessaggio E Sosta Prolungata - Stihl MH 600 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for MH 600:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 43
● Dal bocchettone di riempimento (1) non
si vede l'olio cambio: Nel cambio è
presente una quantità di olio
insufficiente, rabboccare.
● Dal bocchettone di riempimento (1) si
vede l'olio cambio: Nel cambio è
presente una quantità di olio sufficiente.
Sostituzione olio cambio:
● Disporre l'attrezzo in posizione di
pulizia o manutenzione.(
● Collocare un apposito recipiente di
raccolta olio sotto l'attrezzo.
184
● Aprire il tappo dell'olio motore. (
● Aprire il tappo di scarico olio (1) e
scaricare completamente l'olio del
cambio.
● Avvitare il tappo di scarico dell'olio (1).
(20 - 25 Nm)
● Rifornire con olio cambio nuovo.
(
7.13)

12.5 Intervalli di manutenzione

Evitare danni all'attrezzo!
Fare eseguire i lavori di
manutenzione sul cambio
esclusivamente da un rivenditore
specializzato.
Manutenzione da parte del rivenditore
specializzato:
in caso di uso privato, annualmente
La motozappa dovrebbe essere
sottoposta a manutenzione da parte di un
rivenditore specializzato. STIHL consiglia
di rivolgersi a un rivenditore specializzato
STIHL.
12.2)
Manutenzione da parte dell'utente:
● Prima di ogni messa in funzione
Controllare il livello dell'olio motore
(vedere le istruzioni per l'uso del motore
a combustione)
Controllare il filtro aria a bagno d'olio
(vedere le istruzioni per l'uso del motore
a combustione)
Controllare il livello dell'olio cambio
● Dopo ogni impiego
Pulire l'attrezzo. (
7.13)

12.6 Rimessaggio e sosta prolungata

Riporre la motozappa in posizione
orizzontale (ruota di trasporto in posizione
di trasporto, elemento frenante sul livello
corrispondente).
Conservare l'attrezzo in un locale asciutto,
chiuso e con poca polvere. Assicurarsi che
l'attrezzo sia conservato fuori dalla portata
dei bambini.
Prima del rimessaggio eliminare sempre
eventuali guasti. L'attrezzo deve sempre
essere in uno stato di funzionamento
perfetto. Mantenere serrati tutti i dadi, i
perni e le viti, sostituire etichette di pericolo
ed avvertenza illeggibili sull'attrezzo,
controllare se l'intera macchina presenta
usura e danni. Sostituire le parti usurate e
danneggiate.
Se l'attrezzo dovesse rimanere fermo per
molto tempo, attenersi anche ai seguenti
punti:
● Pulire accuratamente tutte le parti
12.2)
● Svuotare il serbatoio carburante.
● Lubrificare o ingrassare bene tutte le
esterne dell'attrezzo,
parti mobili.
0478 404 9602 A - IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents