Porsche 7PP.971.675.J Manual page 92

Mobile charger
Hide thumbs Also See for 7PP.971.675.J:
Table of Contents

Advertisement

Sicurezza
Scosse elettriche, incendi
PERICOLO
Durante la carica della batteria ad alto voltaggio me-
diante la presa di carica della vettura, le prese elettri-
che non installate a regola d'arte potrebbero causare
scosse elettriche o incendi.
e
Il montaggio e la prima messa in funzione della
presa elettrica per il caricabatteria devono essere
eseguiti unicamente da personale qualificato
specializzato in elettrotecnica, L'elettrotecnico si
assume la piena responsabilità in relazione all'os-
servanza delle norme e delle disposizioni vigenti.
e
La sezione trasversale del cavo della linea di
alimentazione alla presa elettrica deve essere
determinata tenendo conto della lunghezza del
cavo, nonché delle prescrizioni e delle norme lo-
cali vigenti.
e
La presa elettrica utilizzata per la carica deve
essere collegata a un circuito protetto separa-
tamente, in conformità alle leggi e alle norme
locali.
e
Il caricabatteria è destinato all'uso in aree private
e semi-pubbliche (ad es. proprietà private, par-
cheggi aziendali). In alcuni paesi, ad es. in Italia e
in Nuova Zelanda
, la carica con modalità Mode
1
2 è vietata nelle aree e negli spazi pubblici.
Per ulteriori informazioni, contattare il proprio
Partner Porsche o il fornitore di corrente locale.
1.
Stato della stampa. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio partner Porsche.
90
e
In caso di carica incustodita, nessuna persona
non autorizzata (ad es. bambini che giocano)
deve avere accesso al caricabatteria e alla vet-
tura.
e
Prestare attenzione alle avvertenze per la sicu-
rezza contenute nella guida all'installazione e
nelle istruzioni della vettura.
Scosse elettriche, incendi
PERICOLO
La manipolazione non corretta dei contatti del con-
nettore può causare scosse elettriche o incendi.
e
Non toccare i contatti della presa di carica della
vettura e del caricabatteria.
e
Non introdurre oggetti nella presa di carica della
vettura o nel caricabatteria.
e
Proteggere le prese elettriche e i connettori da
acqua, umidità e altri liquidi.
Esalazioni infiammabili o
AVVERTENZA
esplosive
I componenti del caricabatteria possono emettere
scintille e quindi innescare vapori infiammabili o
esplosivi.
e
Per ridurre il rischio di esplosioni, –in particolare
nei garage –, assicurarsi che durante la carica
l'unità di comando si trovi ad almeno 50 cm di
altezza rispetto al pavimento.
e
Non utilizzare il caricabatteria in zone a rischio di
esplosione.
Per assicurare una carica continua con il caricabat-
teria, osservare le indicazioni e le raccomandazioni
seguenti:
Prima dell'installazione verificare se, con l'im-
pianto domestico esistente, la potenza aggiun-
tiva necessaria per la carica di una vettura può
essere disponibile in modo continuo. Eventual-
mente, proteggere l'impianto domestico con un
sistema di Energy Management.
Utilizzare preferibilmente il caricabatteria in reti
elettriche con collegamento a massa. Il condut-
tore deve essere installato correttamente.
In caso di nuova installazione della presa elet-
trica, selezionare una presa elettrica industriale
(adatta all'impianto elettrico domestico) che ga-
rantisca la massima potenza possibile; il mon-
taggio e la messa in funzione devono essere
eseguiti da personale qualificato specializzato in
elettrotecnica.
Per quanto tecnicamente possibile e legalmente
consentito, l'impianto elettrico deve essere di-
mensionato in modo che la potenza nominale
massima della presa elettrica utilizzata sia dispo-
nibile in modo continuo per la carica della vet-
tura.
Per sfruttare al meglio la potenza del caricabat-
teria e assicurare una carica rapida, utilizzare
prese elettriche NEMA adatte al connettore di
rete che garantiscano la massima intensità di
corrente nominale possibile oppure prese elettri-
che industriali conformi allo standard IEC 60309.
Durante la carica della batteria ad alto voltaggio
mediante presa elettrica domestica/presa elet-
trica industriale, l'impianto elettrico può essere
caricato fino alla relativa capacità massima.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents