Interlogix ATS1235 Installation Sheet page 41

Advanced wireless dgp on 868 mhz am
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Posizione di montaggio
L'ATS1235 può essere montato su qualsiasi parete da interni.
Attenzione:
durante l'installazione dell'espansione ATS1235,
è importante ridurre al minimo le interferenze
elettromagnetiche presenti nell'ambiente in cui viene installata
l'espansione ATS1235. Assicurarsi che l'espansione ATS1235
si trovi ad almeno un metro di distanza dalla rete elettrica
(Figura 3, elemento1), da armadi metallici (Figura 3,
elemento 2), o da qualsiasi oggetto metallico di grandi
dimensioni e fonte di interferenza elettromagnetica, come ad
esempio trasformatori del campanello e quadri elettrici.
Evitare luoghi ove vi sia un'elevata concentrazione di cavi
metallici o elettrici, come locali caldaie o di servizio.
Evitare le aree nelle quali il concentratore senza fili potrebbe
essere esposto all'umidità.
Montaggio dell'ATS1235
Figura 2
(1) Base alloggiamento
(2) Fori di montaggio
1.
Scollegare la centrale ATS dall'alimentazione prima di
iniziare l'installazione.
2.
Rimuovere il coperchio in plastica dell'ATS1235.
3.
Tenendo la base dell'ATS1235 contro la superficie di
installazione, segnare i due fori di montaggio sulla parete
4.
Praticare i fori con il trapano e, se necessario, inserire
i tasselli.
5.
Fissare l'unità alla superficie di installazione utilizzando le
viti in dotazione. In caso di montaggio vicino a oggetti
metallici, lasciare il più ampio spazio possibile vicino
all'antenna.
Collegamento dell'ATS1235
Vedere la Figura 1.
1.
Collegare i quattro cavi bus alla morsettiera CONN10 sul
concentratore.
da +12 a +12 V
GND a 0 V
da D+ a D+
da D− a D−
2.
Collegare il cavo bus al bus della centrale ATS. Collegare
il cavo di alimentazione all'alimentazione ausiliaria della
centrale o utilizzare un cavo di alimentazione separato per
il concentratore con alimentazione di rete più vicino. Se si
usa un alimentatore DGP remoto, collegare 0 V alla
centrale e al concentratore.
Nota:
il ponticello TERM (terminazione) può essere
posizionato sull'ultimo dispositivo del bus.
Specifiche di cablaggio
L'ATS1235 può essere posizionato a una distanza massima di
1500 metri dalla centrale ATS utilizzando un cavo WCAT52/54
Questo cavo ha un'anima di 24 AWG, un diametro di 0,52 mm
e una superficie di 0,22 mm².
Programmazione dell'ATS1235
Ciascun concentratore senza fili collegato al bus della centrale
ATS deve essere identificato presso la centrale ATS con un
P/N 1070346 (ML) • REV G • ISS 10APR18
(3) Ingresso cavi
(4) Punto di montaggio della
protezione antirimozione
proprio indirizzo da impostare utilizzando i DIP switch (dal
5 all'8) sul concentratore. La Tabella 1 più sotto mostra 15
possibili indirizzi del concentratore senza fili.
Tabella 1: Impostazioni DIP switch indirizzo
Indirizzo
Impostazione
1
1000
2
0100
3
1100
4
0010
5
1010
6
0110
7
1110
8
0001
Vedere gli esempi nella Figura 4.
Nota:
non utilizzare l'indirizzo 0 poiché è riservato per i test in
fabbrica.
I DIP switch da 1 a 4 non vengono utilizzati.
Chiusura dell'alloggiamento dell'ATS1235
1.
Riposizionare il coperchio in plastica.
2.
Montare i sensori e il ripetitore a 868 MHz AM in base alle
esigenze. In caso di inadeguatezza delle prestazioni del
sensore o della potenza del segnale, è possibile
aggiungere un ripetitore in un secondo momento.
Accensione dell'ATS1235
1.
Prima di accendere la centrale e il modulo ricevitore,
verificare che tutti i collegamenti alla centrale e al
ricevitore ATS1235 senza fili siano corretti.
2.
Collegare la batteria di riserva della centrale
e l'alimentazione CA.
Configurazione Advisor Master
Numerazione delle uscite
Il numero di uscite del concentratore senza fili è in linea con
tutti gli altri concentratori (fare riferimento alla Tabella 2 più
sotto), ma il concentratore senza fili non ha uscite fisiche
o espansioni uscite disponibili. Tuttavia, ogni uscita disponibile
può essere programmata nell'intervallo da 1 a 255 attraverso il
menu 6 di programmazione del telecomando.
Nota:
tenere presente che nella modalità DGP standard il
primo relè di ogni DGP (relè 17 per il DGP1) può essere
utilizzato per mascherare la supervisione sui sensori usando
una fascia oraria per attivare/disattivare il relè virtuale
(consultare "Menu 11, Opzioni di supervisione (Supervision
Options)" a pagina 45).
Tabella 2: Numerazione delle uscite
Centrale
1–16
DGP 1
17–32
DGP 2
33–48
DGP 3
49–64
DGP 4
65–80
DGP 5
81–96
DGP 6
97–112
Indirizzo
Impostazione
9
1001
10
0101
11
1101
12
0011
13
1011
14
0111
15
1111
DGP 8
129–144
DGP 9
145–160
DGP 10
161–176
DGP 11
177–192
DGP 12
193–208
DGP 13
209–224
DGP 14
225–240
41 / 78

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents