Istruzioni Operative; Messa In Funzione - IVT EFHG-2000 Instruction Manual

Electric firestarter & hot air gun
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
raffreddati.
Adottare misure di sicurezza adeguate per evitare
lesioni, utilizzare guanti protettivi per evitare bruciature
Non utilizzare mai liquidi infiammabili e lo strumento
contemporaneamente .
Mentre lo strumento è in funzione potrebbero
generarsi dei vapori intensi. Indossare pertanto una
adeguata mascherina protettiva. Indossare sempre
anche guanti e occhiali protettivi.
Tenere sempre le dita, le mani, il corpo e gli abiti
lontano dalle parti calde dello strumento.
Assicurarsi che l'area di lavoro sia sempre ben
ventilata.
Mai puntare la pistola calda verso persone o
animali.
Un uso scorretto dell'utensile può provocare incendi.
Mai ostruire il flusso dell'aria, mai ostacolarne
l'entrata e l'uscita o gli ugelli.
Mai utilizzare la pistola in ambienti bagnati o dove
il tasso di umidità sia molto elevato (per es., in bagno,
in sauna, etc..)
Mai utilizzare lo strumento come un asciugacapelli.
Non
tenere
l'utensile
incandescente,
la
superficie
sciogliersi e deformarsi.
Durante l'uso e per un breve periodo dopo l'uso, lo
strumento non deve toccare altri oggetti eccetto quelli
ad esso destinati.
Lasciare raffreddare completamente l'utensile
prima di riporlo dopo l'uso.
Prestare attenzione alla cenere e alle braci che
potrebbero propagarsi nell'aria durante l'uso. Potrebbe
svilupparsi un incendio se l'utensile non viene utilizzato
con cura.
Una volta finito un lavoro, mettere la pistola con
l'ugello rivolto verso l'alto, e lasciare che si raffreddi
completamente prima di riporla.
NOTA: La pistola termica è indicata per scrostare i
colori ad olio e in lattice, NON per staccare smalti
né colori primer, generalmente usati per impregnare
il legno.
ESTRARRE DALL'IMBALLAGGIO
Quando si apre la confezione, assicurarsi che tutti
i componenti siano inclusi. Consultare le istruzioni
su questo manuale. Per eventuali parti mancanti o
danneggiate, si prega di contattare l'assistenza IVT.

MESSA IN FUNZIONE

Usare sempre la corretta tensione di alimentazione:
essa deve coincidere con le specifiche riportate sulla
targhetta apposta sul prodotto.
attaccato
al
carbone
protettiva
potrebbe
31
Manuale di istruzioni
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO [F1]
Accensione
Selezionare la posizione "I" con l'interruttore
di accensione / spegnimento (3) e lo strumento si
accenderà.
Spegnimento
Selezionare la posizione "0" con l'interruttore
di accensione / spegnimento (3) e lo strumento si
spegnerà.

ISTRUZIONI OPERATIVE

Iniziando
un
nuovo
accensione / spegnimento (3) deve essere impostato
sulla velocità I. Il pezzo su cui state lavorando deve
essere scaldato gradualmente: tenete pertanto la
pistola inizialmente in lontananza.
All'occorrenza, ovviamente, avvicinare la pistola
e/o modificare la temperatura (II).
Asportazione di pitture e vernici
Prima di estendere il lavoro a un ampia superficie
verificatene l'efficacia su un punto solo o su un area ben
delimitata.
Non utilizzare contemporaneamente alcun solvente
o agente chimico mentre si usa lo strumento.
Accendere lo strumento.
Tenere lo strumento ad una distanza di almeno 8-10
cm dal colore fino a quando la vernice non comincia a
rigonfiarsi.
Raschiare la vernice verso il basso.
La parte anteriore del raschietto deve essere pulita
di frequente, in modo da mantenerne il filo nitido e ben
affilato.
Dalle superfici profilate la vernice, riscaldata e
ammorbidita, deve essere rimossa con una spazzola
metallica.
Ricoprire con del materiale non infiammabile tutte
le aree del pezzo sopra il quale state lavorando, ma che
non devono essere riscaldate.
Mai puntare l'ugello (2) dello strumento acceso
direttamente contro una finestra o altre superfici vitree.
Accensione del barbecue [F2]
ATTENZIONE! Non tenere mai lo
strumento dentro al fuoco o tra le
braci.
1.
Fare un mucchio di carbone o bricchette.
2.
Premere sul mucchio con la punta dell'utensile.
3.
Accendere lo strumento.
lavoro
l'interruttore
di
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents