Svuotamento Del Cesto Di Raccolta Erba; Manutenzione; Informazioni Generali; Pulizia Dell'apparecchio - Stihl RLE 240 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for RLE 240:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
Note:
– Iniziare tutti i lavori di
arieggiamento/sfeltratura con una
profondità di lavoro bassa. Se il risultato
ottenuto non fosse soddisfacente,
aumentare la profondità di lavoro
gradualmente.
– L'usura delle lame o dei denti elastici
può essere compensata scegliendo
una profondità di lavoro maggiore.
– Non selezionare la profondità di lavoro
più bassa quando le lame o i denti
elastici sono nuovi, altrimenti, durante i
lavori di arieggiamento/sfeltratura, le
radici del tappeto erboso potrebbero
danneggiarsi.
La profondità di lavoro dipende
dall'usura delle lame o dei denti
elastici e dal tipo di terreno.
L'arieggiatore viene spinto contro il
manto erboso dalla rotazione delle
lame o dei denti elastici e dal peso
dell'apparecchio stesso: pertanto
se il terreno è tenero, l'apparecchio
penetra più in profondità di quanto
non avviene con un terreno solido.
10.6 Svuotamento del cesto di
raccolta erba
Pericolo di lesioni!
Prima della rimozione del cesto di
raccolta erba (1), per motivi di
sicurezza è necessario spegnere il
motore elettrico e staccare la spina
dalla presa di corrente.
● Sganciare il cesto di raccolta erba (1).
(
7.5)
● Svuotare i residui dell'arieggiamento.
0478 670 9908 B - IT
● Agganciare il cesto di raccolta erba (1).
(
7.5)

11. Manutenzione

11.1 Informazioni generali

Pericolo di lesioni!
Osservare in particolare le
indicazioni riportate al capitolo "Per
la vostra sicurezza". (
Manutenzione annuale da parte del
rivenditore specializzato:
L'arieggiatore dovrebbe essere sottoposto
a controllo da parte di un rivenditore
specializzato almeno una volta all'anno.
STIHL consiglia di rivolgersi a un
rivenditore specializzato STIHL.

11.2 Pulizia dell'apparecchio

Intervallo di manutenzione:
Dopo ogni impiego
Una cura scrupolosa protegge
l'apparecchio da danni e ne prolunga la
durata operativa.
● Collocare l'arieggiatore su una
14
superficie piana, orizzontale e stabile.
● Posizione di pulizia:
Sganciare il cesto di raccolta erba
(
7.5). Aprire la leva di fissaggio
rapido (1) e spostare il manubrio (2)
verso la parte posteriore. Piegare
l'arieggiatore con cautela verso l'alto
sulla parte anteriore sollevandolo
dall'impugnatura per il trasporto
anteriore (3). Parcheggiare
l'apparecchio come indicato in figura e
appoggiare il manubrio a terra.
● Pulire l'apparecchio solo con acqua,
con una spazzola oppure con un
panno. Eliminare con un bastoncino di
legno i residui attaccati. Se necessario,
utilizzare un apposito detergente
(ad es. il detergente speciale STIHL).
● Non dirigere mai getti d'acqua o
apparecchi di pulitura ad alta pressione
su componenti elettrici quali interruttori,
parti del motore elettrico, cinghia
trapezoidale, convogliamento aria di
raffreddamento, guarnizioni e punti di
4.)
supporto.
● Pulire l'unità di arieggiamento/rullo con
denti.
● Al fine di garantire un raffreddamento
adeguato del motore elettrico, tenere
sempre libero da possibili ostruzioni il
convogliamento dell'aria di
raffreddamento laterale
sull'apparecchio.

11.3 Motore elettrico e ruote

15
Il motore elettrico non necessita di alcuna
manutenzione.
I cuscinetti delle ruote non richiedono
manutenzione.

11.4 Parte superiore manubrio

Intervallo di manutenzione:
prima di ogni impiego
● Controllare se la parte superiore del
manubrio presenta dei danni. Tale
componente è rivestito con uno strato
isolante. Nel caso in cui la parte
superiore del manubrio fosse
99

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents