Unità Di Arieggiamento; Rimessaggio E Pausa Invernale; Trasporto - Stihl RLE 240 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for RLE 240:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
danneggiata, non mettere in funzione
l'arieggiatore e farla sostituire da un
rivenditore specializzato. STIHL
consiglia di rivolgersi a un rivenditore
specializzato STIHL.
11.5 Unità di arieggiamento
Pericolo di lesioni!
Le lame usurate possono rompersi
causando gravi lesioni. È pertanto
indispensabile eseguire la
manutenzione così come descritto.
Intervallo di manutenzione:
prima di ogni impiego
● Piegare l'arieggiatore verso l'alto.
(
11.2)
● Controllare se l'unità di arieggiamento
(composta da albero lame, lame, dadi,
rondelle e boccole distanziali) è
montata saldamente in sede e se
presenta eventuali fessurazioni o altri
danni.
Controllo usura:
Le lame devono essere sostituite se il
terreno non viene scalfito nemmeno dopo
che è stata regolata la profondità di lavoro
massima (livello 6). Le lame devono
essere sempre sostituite come set
completo.
Non riaffilare le lame!
Fare riparare o sostituire le parti difettose
o usurate da un rivenditore specializzato.
STIHL consiglia di rivolgersi a un
rivenditore specializzato STIHL.
100

11.6 Rimessaggio e pausa invernale

● Conservare l'arieggiatore così come
l'unità di arieggiamento/rullo con denti
in un locale asciutto, chiuso e con poca
polvere. Assicurarsi che l'apparecchio
sia tenuto lontano dalla portata dei
bambini.
● Riporre l'arieggiatore in modo da
poterlo rimettere in funzione
immediatamente, se necessario
ripiegare il manubrio.(
● Mantenere serrati tutti i dadi, i perni e le
viti, sostituire etichette di pericolo ed
avvertenza illeggibili, controllare se
l'intero apparecchio e il cesto di raccolta
erba presentano usura o danni.
Sostituire le parti usurate o
danneggiate.
● Prima di riporre l'apparecchio eliminare
sempre eventuali guasti.
Se l'arieggiatore dovesse rimanere fermo
per molto tempo (pausa invernale),
attenersi ai seguenti punti:
● Pulire accuratamente tutte le parti
esterne dell'apparecchio.
● Lubrificare o ingrassare bene tutte le
parti mobili.

12. Trasporto

12.1 Trasporto
7.4)
Trasporto dell'apparecchio:
● Prima del trasporto, posizionare
sempre l'unità di arieggiamento/rullo
con denti nella posizione più alta per
evitare lesioni e danni al suolo. (
● Accertarsi sempre che la distanza tra le
lame o i denti elastici e il corpo, in
particolare i piedi e le gambe, sia
sufficiente.
● Non spingere o tirare l'apparecchio su
superfici con dislivello (ad esempio
gradini).
● Il cesto di raccolta erba deve essere
utilizzato esclusivamente per il
trasporto dei residui dell'arieggiamento.
● Trasporto dell'arieggiatore da soli:
Sollevare l'apparecchio
dall'impugnatura per il trasporto
posteriore (1) e spostarlo.
Pericolo di lesioni!
Prima del trasporto leggere
attentamente il capitolo "Per la
vostra sicurezza". (
4.)
Durante il trasporto indossare
sempre appositi indumenti da
lavoro (scarpe di sicurezza, guanti
robusti).
Prima del sollevamento o trasporto
scollegare sempre il cavo di
alimentazione.
0478 670 9908 B - IT
16
10.5)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents