Download Print this page

Peg-Perego John Deere IGOR0012 Use And Care Manual page 8

Power loader
Hide thumbs Also See for John Deere IGOR0012:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
sbloccarla.
39 • Sollevare e togliere la cabina.
40 • Posizionare la cabina agganciandola alla benna.
41 • NO: La cabina non é agganciata.
OK: La cabina é correttamente agganciata.
42 • Premere sulla cabina fino ad allineare i due fori
ai lati con i fori della benna.
43 • Inserire completamente il tirante (con la
rondella) tolto in precedenza, facendolo uscire
dalla parte opposta della cabina.
44 • Fissare il tirante con la seconda rondella e il
dado tolti in precedenza.
45 • Stringere il dado con l'aiuto delle due chiavette
in dotazione come mostra la figura.
46 • Collegare la spina della batteria a quella
dell'impianto elettrico.
47 • Riposizionare la cabina inserendo il gancio
anteriore nel foro sul fondo del trattore (vedi
particolare).
48 • Allargando leggermante la cabina, abbassarla
fino alla posizione originale.
49 • Riposizionare i due dischi di plastica e fissare
tutto con le viti.
CARATTERISTICHE E USO DEL VEICOLO
50 • LEVA CAMBIO. Il veicolo ha 3 velocità.
ATTENZIONE: quando viene estratto
dall'imballo, il veicolo viaggia solo in 1ª marcia
e in retro. Per utilizzare la 2ª velocità, agire
come in figura 51.
51 • Svitare la vite del fermo 2ª velocità (fig. A).
Ruotare il fermo sino alla successiva posizione
(fig. B). Riavvitare il fermo. Le marce ora sono
tutte disponibili.
52 • PEDALE ACCELERATORE/FRENO ELETTRICO.
Sollevando il piede dal pedale, il freno entra in
funzione automaticamente.
53 • Per ribaltare la pala, abbassare la leva di
comando.
54 • Per abbassare tutto il blocco benna, spingere in
avanti il maniglione.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
55 • Svitare le due viti di sicurezza della cabina;
Togliere la cabina. Scollegare le spine di
alimentazione della batteria e svitare le 2 viti
del fermabatteria come mostrato in figura.
56 • Estrarre la batteria.
57 • Estrarre il fermabatteria dalla batteria non
funzionante e inserirlo nella nuova batteria.
58 • Se avete acquistato o possedete una batteria
Peg Perego da 12V/12Ah dovrete eliminare lo
spessore di plastica (A) sfilandolo dal
fermabatteria.
59 • Riposizionare la nuova batteria con il
fermabatteria nella sua sede; fissare il
fermabatteria con le due viti.
60 • Collegare le spine della batteria e dell'impianto
elettrico. Riposizionare la cabina. Attenzione:
riavvitare sempre le due viti di sicurezza ai lati
della cabina.
CARICA DELLA BATTERIA
ATTENZIONE: LA CARICA DELLE BATTERIE E
QUALSIASI INTERVENTO ALL'IMPIANTO ELETTRICO
DEVONO ESSERE EFFETTUATE DA ADULTI.
LA BATTERIA PUÓ ESSERE CARICATA ANCHE SENZA
RIMUOVERLA DAL GIOCO.
61 • Aprire il cofano, come descritto in precedenza.
Scollegare la spina A dell' impianto elettrico
dalla spina B della batteria premendo
lateralmente.
Inserire la spina del caricabatterie ad una presa
domestica seguendo le sue istruzioni allegate.
Collegare la spina B con la spina C del
caricabatterie.
62 • A carica ultimata staccare il caricabatteria dalla
presa domestica, poi scollegare la spina C dalla
spina B.
Inserire a fondo, fino allo scatto, la spina B nella
spina A. Ad operazioni ultimate ricordarsi
sempre di chiudere e fissare lo sportello del
vano batteria.
MANUTENZIONE E SICUREZZA VEICOLO
Prima di utilizzare il veicolo per la prima volta,
caricare le batterie per 18 ore. Non osservare questa
procedura potrebbe causare danni irreversibili alla
batteria.
AVVERTENZE
La carica delle batterie deve essere effettuata e
supervisionata solo dagli adulti.
Non lasciare che i bambini giochino con le batterie.
CARICA DELLA BATTERIA
• Caricare la batteria seguendo le istruzioni allegate
al caricabatterie e comunque non superare le 24 ore.
• Caricare per tempo la batteria non appena il
veicolo perde velocità, eviterete danni.
• Se lasciate fermo il vostro veicolo per lungo
tempo, ricordatevi di caricare la batteria e di
tenerla scollegata dall'impianto; ripetete
l'operazione di ricarica almeno ogni tre mesi.
• La batteria non deve essere caricata capovolta.
• Non dimenticare le batterie in carica! Controllare
periodicamente.
• Usare solo il caricabatterie in dotazione e le
batterie originali PEG PEREGO.
• Non mischiare vecchie e nuove batterie.
• Le batterie devono essere inserite con la corretta
polarità.
• Le batterie sono sigillate e non necessitano
manutenzione.
ATTENZIONE
• LE BATTERIE CONTENGONO SOSTANZE TOSSICHE
CORROSIVE.
NON MANOMETTERLE.
• Le batterie contengono elettrolita a base acida.
• Non provocare contatto diretto tra i terminali
della batteria, evitare forti urti: rischio di
esplosione e/o incendio.
• Durante la carica la batteria produce gas. Caricare
la batteria in luogo ben ventilato, lontano da fonti
di calore e materiali infiammabili.
• Le batterie esaurite devono essere rimosse dal
veicolo.
• È sconsigliato appoggiare le batterie agli
indumenti; si potrebbero danneggiare.
SE VI É UNA PERDITA
Proteggete i vostri occhi; evitare il contatto diretto
con l'elettrolita: proteggete le vostre mani.
Mettere la batteria in una borsa di plastica e seguire
le istruzioni sullo smaltimento batterie.
SE PELLE O OCCHI ENTRANO IN CONTATTO CON L'
ELETTROLITA
Lavare abbondantemente con acqua corrente la
parte intaccata.
Consultare il medico immediatamente.
SE L' ELETTROLITA VIENE INGERITO
Sciacquare la bocca e sputare.
Consultare il medico immediatamente.
SMALTIMENTO DELLE BATTERIE
Contribuite alla salvaguardia dell'ambiente.
Le batterie usate, non vanno buttate tra i rifiuti
domestici.
Potete depositarle presso un centro di raccolta di
batterie
usate o di smaltimento rifiuti speciali.
Informatevi presso il vostro comune.
MANUTENZIONE E SICUREZZA BATTERIE
Questo prodotto è conforme alla Norma di
Sicurezza EN 71e alla Norma di Sicurezza per i
giocattoli elettrici EN 50088; non è conforme alle
disposizioni delle norme di circolazione su strada e
pertanto non può circolare su strade pubbliche.
MANUTENZIONE E CURA
• Controllare regolarmente lo stato del veicolo, in
particolare l'impianto elettrico, i collegamenti
delle spine, i cappucci di protezione ed il
caricabatterie. In caso di difetti accertati, il veicolo
elettrico ed il caricabatterie non devono essere
utilizzati. Per riparazioni usare solo pezzi di
ricambio originali PEG PEREGO.
• La PEG PEREGO non si assume nessuna
responsabilità in caso di manomissione
dell'impianto elettrico.
• Non lasciare le batterie o il veicolo vicino a fonti di
calore come caloriferi, caminetti, etc.
• Proteggere il veicolo da acqua, pioggia, neve etc.;
usarlo su sabbia o fango potrebbe causare danni
a pulsanti, motori e riduttori.
• Se il veicolo agisce in condizioni di sovraccarico,
come su sabbia soffice, fango o terreni molto
sconnessi, l'interruttore di sovraccarico toglierà
immediatamente potenza. L'erogazione di
potenza riprenderà dopo alcuni secondi.
• Lubrificare periodicamente (con olio leggero)
parti semovibili come cuscinetti, sterzo etc.
• Le superfici del veicolo possono essere pulite con
un panno umido e, se necessario, con prodotti di
uso domestico non abrasivi.
Le operazioni di pulizia devono essere effettuate
solo da adulti.
• Non smontare mai i meccanismi del veicolo o i
motori, se non autorizzati dalla PEG PEREGO.
Conforme a EN 50088
Batteria ricaricabile da 12V 8Ah al piombo sigillata.
2 motori da 140 W
SICUREZZA
ATTENZIONE! LA SUPERVISIONE DI UN ADULTO É
SEMPRE NECESSARIA.
• Non adatto a bambini di età inferiore a 36 mesi
per la presenza di piccole parti che possono
essere ingerite o inalate.
• Non usare il veicolo su strade pubbliche, dove c'è
traffico e macchine parcheggiate, su pendenze
ripide, vicino a gradini e scale, corsi d'acqua e
piscine.
• I bambini devono sempre indossare scarpe
durante l'uso del veicolo.
• Quando il veicolo è operativo fare attenzione
affinché i bambini non mettano mani, piedi o altre
parti del corpo, indumenti o altre cose, vicino alle
parti in movimento.
• Non bagnare mai componenti del veicolo come
motori, impianti, pulsanti, etc.
• Vicino al veicolo non usare benzine o altre
sostanze infiammabili.
REGOLE PER UNA GUIDA SICURA
DIVERTIMENTO SENZA INTERRUZIONI: tenete
sempre un set-batterie carico di ricambio pronto
all'uso.
Per la sicurezza del bambino: prima di azionare il
veicolo, leggere e seguire attentamente le seguenti
istruzioni.
• ATTENZIONE:
Controllare che tutte le borchie di fissaggio siano
ben salde.
2ª VELOCITÁ
Inizialmente si consiglia l'utilizzo della 1ª marcia.
Prima di inserire la 2ª velocità, assicurarsi che il
bambino abbia acquisito dimestichezza con il
veicolo.
• 1ª VELOCITÁ (per principianti):
Con entrambe le mani sul volante premere il
pedale dell'acceleratore; il veicolo si mette in
moto ad una velocità ridotta di circa 3,2 Km/h.
• 2ª VELOCITÁ (per esperti):
Con entrambe le mani sul volante premere il
pedale dell'acceleratore; il veicolo si mette in
moto ad una velocità di circa 6,4 Km/h.
• RETROMARCIA:
Abbassare con una mano la leva del cambio.
Posizionare l'altra mano sul volante e premere con
il piede l'acceleratore. Il veicolo procede in
retromarcia ad una velocità di circa 4 Km/h.
• FRENO:
Per frenare alzare il piede dal pedale acceleratore,
il freno entrerà in funzione automaticamente.
Insegnate al vostro bambino un uso corretto del
veicolo per una guida sicura e divertente.
• Prima di partire assicurarsi che il percorso sia
sgombro da persone o cose.
• Guidare con le mani sul volante e guardare
sempre la strada.
• Frenare per tempo per evitare scontri.
• Inserire la 2ª velocità solo quando il bambino ha
imparato correttamente l'uso del volante, della 1ª
velocità e del freno.
• ATTENZIONE! in prima velocità, il veicolo é dotato
di effetto differenziale come le vere automobili: su
terreni lisci e con un solo bambino, le due ruote
possono avere velocità diverse con possibilità di
slittamento/rallentamento delle stesse.
• ATTENZIONE! Se il veicolo agisce in condizioni di
sovraccarico, come su sabbia soffice, fango o
terreni molto sconnessi, l'interruttore di
sovraccarico toglierà immediatamente potenza.
L'erogazione di potenza riprenderà dopo alcuni
secondi.
PROBLEMI?
IL VEICOLO NON FUNZIONA?
• Verificare che non ci siano cavi scollegati sotto la
piastra dell' acceleratore.
• Verificare che non ci siano cavi scollegati dai
motoriduttori.
• Controllare il funzionamento del pulsante
dell'acceleratore ed eventualmente sostituirlo.

Advertisement

loading