IVT MSW-350 Instruction Manual page 56

Mini saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Manuale di istruzioni
periodicamente e, prima di utilizzarlo, assicurarsi che non sia
danneggiato o usurato. Se il cavo non è in buone condizioni,
non utilizzare l'apparecchio; portarlo in un centro di assistenza
autorizzato.
Quando lo strumento viene utilizzato all'aperto, utilizzare
esclusivamente un cavo di prolunga per esterni e marchiato per
questo uso specifico. Tenerlo lontano dalla zona di lavoro, da
umidità, superfici bagnate o oleose e lontano da fonti di calore
e combustibili.
Evitare qualsiasi avviamento involontario: accertarsi che
l'interruttore sia spento prima di collegare lo strumento alla
corrente.
Rimuovere eventuali chiavi di regolazione prima di
accendere lo strumento.
Non utilizzare lo strumento se l'interruttore è difettoso o
non funziona correttamente. Qualsiasi strumento che non può
essere controllato con il suo interruttore è pericoloso e deve
essere riparato.
Durante l'utilizzo dello strumento, potrebbero generarsi alcune
polveri contenenti sostanze chimiche che possono causare il
cancro, difetti genetici e altri problemi riproduttivi. Alcune di
queste sostanze chimiche sono: vernici a base di piombo, silice
cristallina di mattoni e cemento e altri prodotti per muratura,
arsenico e cromo derivanti da legname trattato chimicamente
e altri prodotti pericolosi. Se tali polveri sono presenti, il rischio
IT
varia in base alla lunghezza dell'esposizione e al tipo di lavoro.
Per ridurre l'esposizione a tali sostanze chimiche, ogni volta
che si compiono operazioni polverulente, lavorare in una
zona ben ventilata con dispositivi di sicurezza approvati,
come le maschere anti-polvere, che sono state appositamente
progettate per filtrare anche le particelle microscopiche.
Se con lo strumento si colpisce un corpo estraneo,
esaminare il dispositivo per individuare eventuali segni di danni
e procedere con tutte le riparazioni necessarie prima di riavviare
e continuare a lavorare.
Se lo strumento inizia a vibrare in modo anomalo, spegnerlo
e cercare di individuare immediatamente la causa. Vibrazioni
anomale sono dovute generalmente a malfunzionamenti.
Spegnere sempre il dispositivo e aspettare che esso si sia
fermato completamente quando lo si lascia incustodito, prima
di fare manutenzione, prima di controllarlo e pulirlo.
È proibito modificare o rimuovere qualsiasi parte interna del
dispositivo.
Regole di sicurezza specifiche
Mantenere pulita l'area di lavoro. Il disordine può essere
causa di incidenti.
Alcuni materiali contengono sostanze chimiche che
potrebbero essere tossiche, inoltre, la lavorazione di pezzi
di legno o di altri materiali, può generare polveri nocive alla
salute. Fare attenzione a non inalare tali polveri e ad evitare
che vengano in contatto con la propria pelle. Indossare una
maschera antipolvere. Non utilizzare il dispositivo per lavorare
materiali che contengono amianto!
L'effetto del rumore può causare danni all'udito. Indossare
cuffie antirumore.
ATTENZIONE
Le scintille che si generano durante la lavorazione o
i frammenti, le schegge e la polvere prodotte durante il
funzionamento dello strumento possono causare seri danni alla
vista. Indossare occhiali di sicurezza.
Fissare sempre ben saldamente il materiale da lavorare.
Non tenere il pezzo in lavorazione con la mano o con il piede.
Utilizzare morsetti o una morsa da banco.
Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, utilizzare
opportune apparecchiature di ricerca oppure rivolgersi alla
locale società erogatrice. Un contatto con linee elettriche può
provocare incendi e scosse elettriche. Danneggiando linee del
gas si possono provocare esplosioni. Penetrando una tubazione
dell'acqua si causano seri danni materiali e vi è il pericolo di
scosse elettriche.
Tenere
l'elettroutensile
impugnature isolate, quando si stanno per compiere lavori
in zone dove l'elettroutensile potrebbe venire in contatto
con cavi elettrici o con il suo stesso cavo. Un contatto con un
cavo elettrico mette sotto tensione anche le parti in metallo
dell'elettroutensile e provoca una scossa elettrica all'operatore.
Utilizzare esclusivamente lame intatte e in perfetto stato.
Lame piegate oppure non affilate possono rompersi oppure
provocare un contraccolpo. Mantenere sempre puliti ed affilati
tutti gli accessori di taglio.
Evitare di tagliare chiodi. Prima di iniziare a lavorare il
materiale, ispezionarlo e, nel caso vi fossero chiodi in esso,
rimuoverli.
Avvicinare l'elettroutensile alla superficie in lavorazione
soltanto quando esso è in azione. In caso contrario, sussiste il
pericolo di provocare un contraccolpo se l'accessorio di taglio si
dovesse inceppare nel pezzo in lavorazione.
Tenere le mani sempre lontano dalla zona di taglio e lontano
dalle parti in movimento dello strumento. Mai afferrare con le
mani la parte inferiore del pezzo in lavorazione. Il contatto con
la lama può causare serie lesioni. Indossare guanti di protezione
idonei.
Non forzare il dispositivo. Utilizzare gli accessori più adatti al
tipo di lavorazione che si intende effettuare.
Dopo lo spegnimento dello strumento, non tentare di
fermare la lama applicando forze laterali. La lama potrebbe
danneggiarsi, rompersi oppure causare contraccolpi.
Quando l'operazione di taglio è conclusa, spegnere il
dispositivo e togliere la lama dalla superficie di taglio solo dopo
che lo strumento si è completamente fermato. In tal modo, si
eviteranno contraccolpi e si potrà posare l'elettroutensile in
maniera sicura.
Prima di posare l'elettroutensile, attendere sempre che esso
si sia fermato completamente.
Non toccare né la lama né il pezzo immediatamente dopo il
taglio; essi potrebbero essere molto caldi e potrebbero causare
bruciature.
Non appoggiare lo strumento, se questo è ancora in
funzione. Avviare l'elettroutensile solo quando lo si tiene
saldamente in mano.
56
afferrandolo
sempre
dalle

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents