Tunturi C20 Owner's Manual page 33

Tunturi bicycle owner's manual c20
Hide thumbs Also See for C20:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Estrarre la spina dalla presa prima di spostare
l'apparecchio, prima di effettuare eventuali
interventi di manutenzione o di aprire
l'alloggiamento.
Non modificare il cavo fra il trasformatore e
l'apparecchio (per es. prolungarlo).
IL TRAINING CON LA TUNTURI
Se il dispositivo non è stabile, regolare le viti di
regolazione sotto il supporto fino a raggiungere la
stabilità.
Se si avverte gioco nei tubi dei pedali, serrare i
dadi dell'asse sull'estremità anteriore dei bracci dei
pedali, fino a farlo scomparire.
REGOLAZIONE DELLA RESISTENZA
Per incrementare l'intensità/frequenza cardiaca,
digitare il tasto +, per ridurre invece, digitare il
tasto -.
LIVELLO DEGLI ESERCIZI
Pedalare è un eccellente esercizio aerobico molto
meglio se di bassa intesità ma di lunga durata.
L'allenamento aerobico migliora la capacità
polmonare, che migliora la resistenza e la
condizione fisica in generale. La capacità del corpo
di bruciare grasso è direttamente dipendente alla
capacità di immissione dell'ossigeno. L'esercizio
aerobico deve sopratutto essere divertente.
Aumenta la respirazione ma non dovreste mai
andare in debito di ossigeno durante l'allenamento.
Dovreste ad esempio poter parlare senza problemi.
Dovreste allenare almeno tre volte la settimana per
30 minuti per raggiungere un discreto livello che
per essere migliorato richiede solo l'incremento
delle sessioni di allenamento. L'allenamento
aerobico si accompagna anche alle diete perchè
è l'unico modo per incrementare l'energia spese
dal corpo. Una persona chi si sottopone ad una
dieta dovrebbe accompagnarla ad un allenamento
regolare. Potete inziare a ritmo blando e bassa
resistenza perchè un esercizio troppo intenso
può provocare in una persona sovrapeso un
affaticamento del cuore. Si possono controllare
i propri progressi misurando le pulsazioni sotto
sforzo grazie all'accessorio incluso. Questo anche
per controllare che l'allenamento sia efficace ma
non troppo pesante.
BATTITO CARDIACO
Il cardiofrequenzimetro, che permette di
controllare anche la circolazione superficiale,
è integrato nel corrimano. I sensori installati,
rivelano la frequenza cardiaca quando l'utente
appoggia entrambe le mani sul corrimano.
Qualunque sia lo scopo che tu ti sia prefissato, i
risultati migliori saranno raggiunti col suddetto
training al giusto livello di sforzo, e la misura
migliore, per tale sforzo, è il ritmo del tuo stesso
cuore.
MISURAZIONE DELLE PULSAZIONI CON
SENSORI NEL MANUBRIO
L'attrezzo misura le pulsazioni con i sensori
posizionati sui supporti per le mani, che
consentono di calcolare le pulsazioni ogni volta
che l'utente tocca contemporaneamente entrambi i
sensori. Per una misura delle pulsazioni affidabile,
la pelle deve essere continuamente a contatto con
i sensori e leggermente umida. Una pelle troppo
secca o troppo umida comprometterà la misura
mediante Hand Pulse. Anche l'utilizzo attivo dei
muscoli della parte superiore del corpo durante
l'esercizio potrebbe interferire con la misura
mediante Hand Pulse: i muscoli attivi trasmettono
segnali elettronici simili a quelli del muscolo
cardiaco. Pertanto, si consiglia di tenere le braccia
rilassate durante la misura delle pulsazioni.
Per prima cosa, quindi, devi sapere qual'è il livello
massimo di battiti cardiaci, ovverossia il livello,
oltre il quale le pulsazioni non aumentano, pur
aggiungendo sforzi. Se tu non conosci il numero
massimo delle tue pulsazioni, puoi usare la
seguente formula indicativa:
220 - L'ETÀ
Naturalmente, il valore massimo effettivo varia
da persona a persona. Il numero massimo di
pulsazioni cardiache diminuisce, in media, di un
punto ogni anno. Se appartieni ad uno gruppo
a rischio, chiedi a un medico di misurare il tuo
livello massimo di pulsazioni cardiache. Abbiamo
definito tre differenti aree di pulsazioni, per aiutarti
a stabilire il tuo livello di training.
PRINCIPIANTI • 50-60 % del massimo di
pulsazioni
Questo livello è indicato anche per i weight-
watchers, per i convalescenti e per coloro
che non hanno fatto allenamento per lungo
tempo. Si raccomandano tre periodi di training
ininterrotto alla settimana, ognuno della durata di
almeno mezz'ora. Un esercizio regolare migliora
notevolmente la performance respiratoria e
circolatoria del principiante, tanto da farti sentire
presto molto più in forma.
TRAINER • 60-70 % del massimo di pulsazioni
Questo livello è perfetto per chi voglia migliorare il
proprio fitness e mantenerlo in ottime condizioni.
Uno sforzo ragionevole e bilanciato migliora
notevolmente le funzioni cardiovascolari e
I
M A N U A L E D ' U S O
3 3

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents