DeWalt DW099 Instructions Manual page 43

Multi-dot laser
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
• Collocare l'unità su una superficie relativamente
uniforme ed orizzontale.
• Tirare lo strumento per separarlo dalla piastra.
Livellazione dello strumento (fig. C)
• Controllare le livelle a bolla (5) per verificare che
lo strumento sia correttamente livellato.
• Per la regolazione procedere come segue:
• Ruotare i pomelli di regolazione (12) fino ad
ottenere una corretta livellazione dello strumento.
Allineamento del punto laser (fig. D)
• Allineare il punto laser di uno qualsiasi dei raggi
laser con il punto di riferimento. Spostare lo
strumento secondo necessità.
Istruzioni per l'uso
Osservare sempre le istruzioni per
la sicurezza e le normative vigenti.
• Contrassegnare sempre il centro dei punti laser.
• Verificare che lo strumento sia montato
saldamente in posizione.
• Le variazioni termiche estreme provocano
spostamenti dei componenti interni con eventuali
conseguenze sull'accuratezza dello strumento.
Se lo strumento viene adoperato in tali condizioni,
controllarne regolarmente la precisione.
Accensione e spegnimento (fig. A)
• Per accendere lo strumento, premere
l'interruttore on/off (1).
• Per spegnere lo strumento premere nuovamente
l'interruttore on/off (1).
Trasferimento di un punto di riferimento
Lo strumento genera tre punti laser, sia in direzione
orizzontale che in direzione verticale, per trasferire
un punto di riferimento.
• Puntare un raggio sulla posizione del punto di
riferimento, quindi trasferirlo utilizzando gli altri
raggi laser.
Utilizzo dello strumento come livella ad alcool
(fig. E)
Lo strumento può anche essere utilizzato come livella
ad alcool per livellazioni sia verticali che orizzontali.
• Per livellazioni verticali, collocare lo strumento in
posizione verticale a contatto con l'oggetto da
mettere in bolla.
• Per livellazioni verticali, collocare lo strumento
sopra l'oggetto da mettere in bolla.
• Controllare le livelle a bolla (5) per verificare che
l'oggetto sia correttamente livellato.
Accessori opzionali
Consultate il vostro rivenditore per ottenere ulteriori
informazioni sugli accessori disponibili.
Manutenzione
Il Vostro Elettroutensile D
durare a lungo richiedendo solo la minima
manutenzione. Per prestazioni sempre soddisfacenti
occorre avere cura dell'utensile e sottoporlo
a manutenzione periodica.
Controllo della taratura di campo (fig. F - H)
Per garantire una diagnosi corretta, i controlli della
taratura di campo devono essere eseguiti in piena
sicurezza e con estrema precisione. Qualora sia
rilevato un errore di taratura, lo strumento deve
essere tarato presso un centro di assistenza
qualificato.
Le condizioni dell'area di applicazione
hanno influenza sui risultati dello
strumento. Se le condizioni pratiche
differiscono dalle condizioni indicative,
sarà necessario regolare
opportunamente lo strumento.
Controllo di verticalità (messa in piombo) (fig. F)
• Posizionare lo strumento sul pavimento in
un'area parallela ad un piano verticale di circa
8 m di altezza.
• Contrassegnare un riferimento sul pavimento.
• Livellare lo strumento secondo necessità.
• Accendere lo strumento.
• Allineare il raggio laser con il riferimento sul
pavimento.
• Contrassegnare il centro del punto laser sul soffitto.
• Spegnere lo strumento e ruotarlo di 180°.
• Accendere lo strumento, allineare il raggio laser
con il riferimento sul pavimento e, di nuovo,
contrassegnare il centro del punto laser sul
soffitto. Spegnere lo strumento.
I T A L I A N O
WALT è stato studiato per
E
43

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents