Hach QbD1200 User Manual page 56

Hide thumbs Also See for QbD1200:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
Opzione
Impostazioni dei
settaggi
Impostazioni di
visualizzazione
risultati
3. Premere Salva o Annulla.
Configurazione delle impostazioni delle periferiche
1. Premere Configurazione strumento>Impostazioni periferica.
2. Selezionare un'opzione.
Opzione
Impostazioni stampante
Impostazioni
autocampionatore
56 Italiano
Descrizione
Consente di configurare le impostazioni dei settaggi del campione.
• Intervallo auto — Consente di configurare lo strumento per la regolazione automatica
dell'intervallo. Non selezionare questa opzione se il campione è inferiore a 4 ppm.
• Condizionamento — Consente di impostare lo strumento in modo che attenda
l'aumento della temperatura della lampada prima di eseguire una misurazione per
ottenere risultati accurati. L'opzione Condizionamento viene applicata solo al primo
replicato del primo campione sul vassoio. Il produttore consiglia di selezionare questa
opzione.
• Omogeneizzazione — Consente di configurare l'autocampionatore per
omogeneizzare il campione prima della misurazione. Selezionare questa opzione solo
quando si utilizza un autocampionatore.
• Fattore di diluizione — Selezionare questa opzione se si diluisce il campione prima
dell'analisi. Selezionare per richiedere all'utente di inserire un fattore di diluizione
prima di eseguire una misurazione. Lo strumento regola i risultati in modo che
includano il fattore di diluizione.
Consente di configurare le impostazioni di visualizzazione predefinite per i risultati.
• Unità di misura — Consente di configurare l'unità di misura ppm o ppb per la
visualizzazione dei risultati. Selezionare la casella "Utilizzare unità SI" per visualizzare
i risultati in mg/l o µg/l.
• Unità di pressione — Consente di impostare la pressione dell'aria interna dello
strumento in modo da visualizzarla in unità di kPa o mbar.
• Analisi TIC — Consente di impostare il valore TIC (carbonio inorganico totale)
approssimativo del campione per la visualizzazione.
• Rifiuto di misura — Primo rep: consente di impostare i risultati del campione in modo
da non includere la misura del primo replicato. Valori anomali: consente di impostare i
risultati del campione in modo da non includere i risultati replicati che non rientrano in
una percentuale di deviazione di destinazione selezionata o diversi da ppb. Quando
questa opzione è selezionata, l'utente immette una percentuale di deviazione di
destinazione (o ppb) prima di iniziare una misurazione. I risultati replicati vengono
rifiutati fino a quando la deviazione standard o la deviazione standard relativa (il
valore minore) non è inferiore o pari alla deviazione di destinazione. Saranno
mantenuti almeno tre risultati se la deviazione di destinazione non viene raggiunta.
Descrizione
Se allo strumento è collegata una stampante, premere Aggiungi>Installa. Se
è installata più di una stampante, impostare la stampante predefinita o
rimuovere una stampante.
Se allo strumento è collegato un autocampionatore, premere Impostazioni
autocampionatore. Selezionare "Abilita autocampionatore"; quindi
selezionare "Autocampionatore Qbd1200". Premere Salva>Ok.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents