3M Adflo User Manual page 40

46 66 00, 46 66 70, 46 66 80
Hide thumbs Also See for Adflo:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
4
La ventola è progettata in modo da funzionare in qualsiasi circostanza assieme al filtro
particellare (indipendentemente dagli eventuali filtri di completamento). La ventola può esse-
re completata con il filtro per gas, dal prefiltro o il filtro per odori.
La ventola dispone di un dispositivo automatico di controllo del flusso. La potenza erogata dal
motore è anch'essa regolata automaticamente durante tutto il periodo d'utilizzo, in base alla
tensione proveniente dalla batteria ed alla densità di particelle inquinanti nel filtro. Se il flusso
d'aria, per un qualsiasi motivo, dovesse scendere al di sotto del valore impostato, si attivano
un avvisatore acustico ed una spia rossa che avvertono l'operatore della disfunzione. A que-
sto punto l'operatore deve cessare immediatamente il lavoro. Fig. 2 La ventola dispone anche
di un indicatore per lo stato di carica della batteria.
Fig. 3 Quando tutti i segmenti dell'indicatore sono illuminati, significa che la capacità della
batteria è 80-100%, quando solo due segmenti sono illuminati, la carica della batteria è
compresa fra 20 e 80% del totale e quando un solo segmento rimane acceso, la carica è
ridotta al 5-20% della capacità totale. Quando l'ultimo segmento lampeggia e si ode un
segnale acustico, rimane solo il 5% della capacità originaria della batteria. La ventola si
arresta automaticamente anche in caso d'insufficiente tensione della batteria e, proprio prima
che ciò accada, le segnalazioni acustiche diventano più "incalzanti". Vedere diffetti trovati
(capitolo 8) per dettagli.
Limitazione nell'utilizzo dell'attrezzatura
Il respiratore garantisce un fattore di protezione di almeno 50 (Classe TH2). Il sistema di Adflo-
PAPR va utilizzato soltanto con la ventola attivata. Se l'attrezzatura è utilizzata senza ventola
attivata, la protezione fornita all'operatore è scarsa o nulla. Se non si è certi sul tasso di con-
centrazione nell'aria di sostanze inquinanti o sulle presta-zione dell'attrezzatura di protezione,
consultare l'esperto addetto alla protezione della salute sul posto di lavoro. Il fabbricante dec-
lina ogni responsabilità per i danni alla salute conseguenti ad un uso improprio o errato dell'at-
trezzatura.
ATTENZIONE!
- Il sistema di respirazione Adflo-PAPR non deve essere utilizzato senza ventola attivata,
poiché in tal caso c'è il rischio che si formino elevate concentrazioni di CO
conseguente crollo del tenore di ossigeno.
- Il sistema di respirazione Adflo-PAPR non deve essere utilizzato se la ventola non è in grado
di fornire sufficiente afflusso d'aria fresca (allarme per flusso insufficiente).
- Il sistema di respirazione Adflo-PAPR non deve essere utilizzato negli ambienti in cui sus-
siste un rischio immediato per la salute o la vita stessa (IDLH).
- Il sistema di respirazione Adflo-PAPR non deve essere utilizzato in ambienti nei quali la con-
centrazione di ossigeno è inferiore al 17%.
- Il sistema di respirazione Adflo-PAPR non deve essere utilizzato in ambienti angusti con
limitata circolazione d'aria.
- Il sistema di respirazione Adflo-PAPR non deve essere utilizzato se l'operatore non è sicu-
ro del tipo e della natura dei fattori inquinanti presenti nell'ambiente di lavoro.
- Il sistema di respirazione Adflo-PAPR non deve essere utilizzato in ambienti talmente inqui-
nati nei quali, se l'attrezzatura dovesse cessare di funzionare, l'operatore andrebbe sog-
getto a gravi danni per la salute.
- Il sistema di respirazione Adflo-PAPR non deve essere utilizzato in ambienti nei quali sus-
siste il rischio d'incendio o d'esplosione.
- In caso di impiego molto gravoso dell'attrezzatura è possibile che si formi una depressione
all'interno del casco durante la fase d'inspirazione, con conseguente diminuzione del
fattore di protezione.
40
nel casco, con
2

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents