Chamberlain CB124 Instructions Manual page 141

Hide thumbs Also See for CB124:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 35
FOTOCELLULE (OPZIONALI)
Le fotocellule sono dispositivi di sicurezza del cancello e devono essere necessariamente
utilizzate. La sede di montaggio delle fotocellule dipende dal modello del cancello.
Secondo quanto prescritto dalla norma EN 12453 è necessario installare una coppia di
fotocellule esterna a un'altezza di 200 mm attiva in fase di chiusura. Le fotocellule sono
costituite da un sensore trasmittente e uno ricevitore che devono essere collocati in
posizione opposta l'uno all'altro. Il fissaggio della fotocellula viene effettuato sulla parete,
utilizzando le piccole viti e i tasselli a disposizione. Per utilizzare la funzione di chiusura
automatica è necessario installare una fotocellula Chamberlain-Failsafe. Il sistema di
fotocellule Chamberlain-Failsafe (a due cavi) è dotato sui due lati di un piccolo LED (spia
luminosa) visibile dall'esterno che mostra lo stato del dispositivo.
Programmazione della fotocellula:
- Collegare la fotocellula
- eseguire la programmazione del percorso delle ante del portone
Cancellare una fotocellula dai comandi:
Non è possibile rimuovere una fotocellula collegata senza che i comandi blocchino la
funzione sul rispettivo collegamento. Per cancellare la fotocellula dal programma dei
comandi:
- rimuovere la fotocellula
- spegnere brevemente la corrente
- eseguire la programmazione del percorso delle ante del portone.
Diagnostica sulla fotocellula Chamberlain-Failsafe
LED fisso
=
LED lampeggiante =
LED spento = la corrente non arriva; il collegamento o la polarizzazione non sono corretti
Diagnostica del comando
LED spento= OK, nessuna fotocellula collegata
LED lampeggiante= comando bloccato
Collegamento 1 & COM
Attivo quando il portone si chiude (inversione di marcia del portone)
Collegamento 2 & COM
Attivo quando il portone si chiude e si apre
Collegamento 3 & COM
Attivo quando il portone si apre
(il portone rimane fermo finché l'ostacolo non viene rimosso
dal raggio a infrarossi, dopodiché prosegue nel suo movimento)
RADIO
Inserire il modulo radio sugli appositi pin, se il modulo non è già
premontato
PROGRAMMAZIONE / CANCELLAZIONE TELECOMANDI
Il ricevitore possiede 2 canali CH1 e CH2. L'uso dei due canali
permette di far funzionare sia una sola anta, sia due ante insieme.
Esempio: se CH2 = P2 riceve il segnale dal telecomando, si apre 1sola
anta. Usando un altro tasto del telecomando con CH1 = P1, si aprono
entrambe le ante.
PROGRAMMAZIONE
- Inserire il ponticello sull'innesto "RADIO"
- Per salvare un segnale, premere contemporaneamente il tasto
desiderato del telecomando e i tasti di memoria P1 o P2 presenti sui
comandi.
- Premendo i tasti P1 o P2 si accende un LED che si spegne non
appena il segnale è stato salvato.
- Ripetere questi passaggi per tutti i telecomandi (ogni canale ha una
capacità di memoria massima di 180 canali).
Avvertenza: occorre accertarsi di non memorizzare lo stesso tasto del
telecomando su CH1 e CH2, altrimenti l'impianto non funziona in modo
corretto. Se necessario, ripetere la programmazione.
- Per uscire: staccare nuovamente il ponticello dall'innesto "RADIO"!
CANCELLAZIONE
- Inserire il ponticello sull'innesto "RADIO"
- Premere i tasti di memoria P1 o P2 per circa 10 secondi finché il LED
di controllo non si spegne. Tutti i telecomandi memorizzati su questo
canale sono ora cancellati.
- Staccare nuovamente il ponticello dall'innesto "RADIO!
OK
la fotocellula blocca il comando
COM
COM
PHOTO
3
2
1
+ + +
STOP
EDGE
PED
PHO 3
LEARN
CH1
DGN
CH2
COM
COM
PHOTO
STOP
3
2
1
M
EDGE
8.2KΩ
8.2
Ω
+
+
+
+
+
+
+
EDGE
8.2KΩ

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents