McCulloch B33 P Operator Instructions Manual page 149

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
COME MANEGGIARE IL CARBURANTE
Sicurezza durante l'uso del carburante
Non avviare l'unità:
Se è stato versato del carburante sulla macchina.
Eliminare ogni traccia di sporco e lasciare
evaporare i resti di benzina.
Se avete versato del carburante su voi stessi o sui
vostri abiti, cambiare abiti. Lavare le parti del corpo
che sono venute a contatto con il carburante. Usare
acqua e sapone.
Se l'unità presenta eventuali perdite di carburante.
Controllare con regolarità la presenza di eventuali
perdite dal tappo del serbatoio o dai tubi di
alimentazione.
Trasporto e rimessaggio
Il rimessaggio e il trasporto dell'unità e del
carburante devono essere eseguiti in modo che
eventuali perdite o vapori non rischino di venire a
esempio da macchine elettriche, motori elettrici,
contatti/interruttori o caldaie.
Per il rimessaggio e il trasporto del carburante
usare recipienti adeguati ed omologati per tale
scopo.
In caso di rimessaggio dell'unità per un periodo
prolungato, il serbatoio del carburante va svuotato.
Per l'eliminazione dei resti inutilizzati di carburante
Accertarsi che l'unità sia ben pulita e che sia stata
sottoposta a tutte le operazioni di assistenza prima
di ogni rimessaggio a lungo termine.
Durante il trasporto e il rimessaggio dell'unità,
la protezione di trasporto deve essere sempre
montata sul gruppo di taglio.
Mettere in sicurezza l'unità durante il trasporto.
a
AVVERTENZA:
con cautela. Tenere presenti i rischi di incendio,
esplosione e intossicazione in caso di inalazione
dei fumi.
Carburante
a
AVVERTENZA:
o il contatto con la pelle possono provocare gravi
lesioni. Agire dunque con cautela quando si
utilizza il carburante e accertarsi che vi sia una
ATTENZIONE:
l'unità è dotata di motore a due
tempi che deve sempre funzionare con una miscela di
benzina e olio per motori a due tempi. Per assicurare
una corretta miscelazione misurare con cura la
quantità d'olio da mescolare alla benzina. Preparando
piccole quantità di carburante, anche un minimo errore
rapporto di miscelazione.
Benzina
ATTENZIONE:
utilizzare sempre benzina di alta
l'unità è dotata di convertitore catalitico (vedi capitolo
buona qualità. La benzina con piombo danneggia il
convertitore catalitico.
il carburante va maneggiato
il carburante e i fumi tossici
Il numero minimo di ottani raccomandato è 90
ottani inferiore a 90, il motore può strappare. In tal
caso la temperatura del motore aumenta e possono
In caso di uso continuo ad alto regime si
raccomanda una benzina ad alto numero di ottani.
Può essere usata la miscela di carburante a base
carburante contenenti oltre il 10% di etanolo, il
motore funzionerà in condizioni di combustione
povera, il che può essere causa di danni al motore.
Olio per motori a due tempi
Per prestazioni e risultarti migliori, utilizzare olio per
motori a due tempi per motori raffreddati ad aria.
Non utilizzare olio per motori a due tempi formulato
per motori fuoribordo con raffreddamento ad acqua
Non usare olio per motori a quattro tempi.
Un olio di qualità scadente o una miscela
carburante/olio troppo ricca può pregiudicare il
corretto funzionamento della marmitta e ridurne la
vita utile.
Benzina (L)
5
10
15
20
Preparazione della miscela
Preparare la miscela in recipiente pulito e a parte,
omologato per la benzina.
Iniziare versando metà della benzina da usare.
Aggiungere tutto l'olio. Mescolare agitando. Versare
la benzina rimanente.
prima di procedere al rifornimento.
149
Olio per motori a
due tempi (L)
0,125
0,25
0,375
0,5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents