DeWalt DCN693 Manual page 115

Hide thumbs Also See for DCN693:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 46
Preparazione dello Strumento (Fig. 1)
1. Rimuovere il pacco batteria (L) dall'utensile e
assicurarsi che l'utensile sia bloccato.
2. Rimuovere tutti i chiodi dal caricatore (G).
NOTA: Se i chiodi non vengono rilasciati,
premere la leva di supporto del chiodo(N).
3. Verificare se la sicura (C) può muoversi
liberamente.
4. Ricaricare i chiodi nel caricatore.
5. Inserire il pacco batteria.
AVVERTENZA: non utilizzare l'utensile
se la sicura o il dispositivo di spinta a
molla non può muoversi liberamente.
AVVISO: in nessun
caso spruzzareo
applicare in qualsiasi
altro modo lubrificanti
o solventi all'interno
dell'utensile. Questo può
compromettere seriamente la vita e le
prestazioni dell'utensile.
Utilizzazione del blocco del grilletto
di azionamento (fig. 3)
Ciascuna chiodatrice D
WALT è dotata di un blocco
e
del grilletto di azionamento (B) che quando viene
spinto verso destra come illustrato in Figura 3,
impedisce all'utensile di sparare i chiodi bloccando il
grilletto e togliendo l'alimentazione al motore.
Quando il blocco del grilletto di azionamento viene
premuto verso sinistra, l'utensile è pienamente
funzionante. Il blocco del grilletto di azionamento
deve essere sempre attivato ogni volta che si
effettuano regolazioni o quando l'utensile non deve
essere utilizzato immediatamente.
Rodaggio dell'apparato
Tenere presente che questo apparato richiede
un periodo di rodaggio prima di funzionare alla
massima potenza prevista. È possibile che
l'apparato non inserisca chiodi lunghi a filo in modo
uniforme durante tale periodo.
Dopo aver inserito tra i 500 e i 1.000 chiodi,
l'apparato dovrebbe aver completato il rodaggio ed
è pronto a funzionare alla massima capacità.
Azionamento/attivazione
dell'utensile (fig. 1, 8, 9)
L'utensile può essere azionato tirando il grilletto (A)
in una di due modalità: modalità sequenziale o
modalità sequenziale RapidCycle.
AVVERTENZA:
fissaggio devono essere inseriti
direttamente nel materiale. Non inclinare
la chiodatrice durante l'inserimento di
elementi di fissaggio. Fare riferimento alla
Fig. 8.
AVVERTENZA: I chiodi per connettori
metallici non sono progettati per
penetrare nel metallo. Durante
l'installazione di connettori metallici,
posizionareSEMPRE la punta di
rilevamento del foro nel foro preformao
del connettore metallico e orientarla
in modo tale che il chiodo sia
perpendicolare al foro prima di tentare
di inserire un elemento di fissaggio. Fare
riferimento alla Figura 9.
MODALITÀ SEQUENZIALE
La modalità sequenziale viene utilizzata per la
chiodatura intermittente. Offre la massima durata della
batteria per l'inserimento di chiodi.
1. Utilizzando il selettore della modalità di
funzionamento (I), selezionare la modalità
sequenziale ( ).
2. Rilasciare il blocco di sicurezza del grilletto di
azionamento (B).
3. Posizionare la punta di rilevamento del foro (M)
nel primo foro sul connettore metallico ed
esercitare una pressione verso il basso
sull'utensile.
4. Tirare il grilletto (A) per azionare l'utensile.
5. Rilasciare il grilletto e sollevare la chiodatrice dal
piano di lavoro.
6. Ripetere i passaggi da 3 a 5 per attivare
l'inserimento del chiodo successivo.
MODALITÀ SEQUENZIALE RAPIDCYCLE
Nella modalità sequenziale RapidCycle, la
velocità di rotazione del motore viene ripristinata
automaticamente dopo l'inserimento di un chiodo
per consentire una rapida chiodatura consecutiva,
ma con tutti i benefici per la salute e la sicurezza
di un modello di azionamento sequenziale. Pur
offrendo la capacità di inserire più chiodi in meno
tempo, questa modalità esaurisce più rapidamente
la carica della batteria.
1. Utilizzare il selettore della modalità di
funzionamento (I) per selezionare la modalità
sequenziale RapidCycle (
2. Rilasciare il blocco di sicurezza del grilletto di
azionamento (B).
italiano
i dispositivi di
).
113

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dcn694

Table of Contents