DeWalt DCN693 Manual page 107

Hide thumbs Also See for DCN693:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 46
Istruzioni di sicurezza per chiodatrici
a batteria
• Dare sempre per scontato che l'utensile
contenga chiodi/punti. Se non si presta
attenzione quando si maneggia la chiodatrice
è possibile sparare inavvertitamente dei chiodi/
punti e provocare lesioni a persone.
• Non puntare l'utensile verso di sé o
verso qualunque persona nelle vicinanze.
Attivando inavvertitamente l'utensile è possibile
sparare chiodi/punti e provocare lesioni.
• Non azionare l'utensile se non è tenuto
saldamente contro il pezzo. Se l'utensile non
è a contatto con il pezzo, il chiodo/punto può
essere deviato lontano dal bersaglio.
• Scollegare lo strumento dalla presa
di corrente quando il chiodo/punto è
inceppato nell'utensile. La chiodatrice può
essere attivata inavvertitamente se si rimuove il
chiodo/punto inceppato quando è collegata alla
presa.
• Non utilizzare questa chiodatrice per il
fissaggio di cavi elettrici. Non è progettata
per l'installazione di cavi elettrici e potrebbe
danneggiare l'isolamento dei cavi elettrici
causando in tal modo scosse elettriche o
rischio d'incendio.
• Non adoperare l'apparato come martello.
Per le esenzioni, consultare le proprie normative
sul posto di lavoro nazionali e locali.
• Controllare sempre le normative applicabili al
posto di lavoro.
• Utilizzare sempre occhiali di sicurezza.
• Utilizzare sempre protezioni oculari.
• Utilizzare esclusivamente dispositivi di fissaggio
del tipo specificato nel manuale.
• Non utilizzare cavalletti per montare l'apparato a
un supporto.
• Non smontare o bloccare alcuna parte
dell'utensile per l'inserimento di elementi di
fissaggio, come la sicura.
• Prima di ogni operazione, verificare che il
meccanismo di sicurezza e azionamento
funzioni correttamente e che tutti i dadi e i
bulloni siano serrati.
• Evitare di azionare lo strumento per
l'inserimento di chiodi in aria.
• Nell'area di lavoro, trasportare lo strumento in
prossimità del pezzo in lavorazione tenendo una
sola maniglia, e senza mai azionare l'interruttore.
• Prendere in considerazione le condizioni
dell'area di lavoro. I chiodi possono penetrare
nei pezzi in lavorazione sottili o scivolare
all'esterno di angoli e spigoli del pezzo in
lavorazione, mettendo in pericolo le persone.
• Non inserire i chiodi in prossimità dei bordi del
pezzo in lavorazione.
• Non inserire i chiodi sopra altri chiodi dello
stesso tipo.
Rischi residui
I seguenti rischi sono inerenti all'uso di queste
macchine:
– Infortuni causati da uso improprio dell'utensile.
– Perdita di controllo perché l'utensile non è
afferrato abbastanza saldamente.
– Tensione muscolare alle braccia e alle mani,
specialmente quando si lavora in alto sopra la
testa. Effettuare sempre pause regolari quando
si lavora per periodi di tempo lunghi.
Malgrado l'applicazione delle principali regole
di sicurezza e l'implementazione di dispositivi di
sicurezza, alcuni rischi residui non possono essere
evitati. Questi sono:
– Menomazioni uditive.
– Rischio di lesioni personali causati da schegge
volanti.
– Rischio di lesioni personali causate dall'utilizzo
prolungato.
– Perdita di controllo causata da rinculo.
– Rischio di lesioni conseguenti alla presenza
di punti di schiacciamento, spigoli vivi e a un
maneggiamento non corretto del pezzo.
– Rischio di lesioni provocate da bordi taglienti,
quando si sostituiscono i chiodi o si inseriscono
stecche di chiodi.
Riferimenti sull'apparato
Sull'apparato sono presenti i seguenti simboli:
Leggere il manuale d'istruzioni prima
dell'uso.
Utilizzare protezioni acustiche.
Utilizzare protezioni oculari.
Radiazione visibile. Non guardare
direttamente la luce.
italiano
105

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dcn694

Table of Contents