M-Audio Keystation Mini 32 User Manual page 54

Hide thumbs Also See for Keystation Mini 32:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Per assegnare i pulsanti + e - alla funzione di sintonizzazione:
1.
Premere il pulsante Edit per attivare la modalità Edit. Il pulsante si illumina con maggiore intensità.
2.
Premere
il
tasto
Il pulsante Edit appare di nuovo smorzato. I pulsanti Oct/Data + e - si illuminano rispettivamente di verde
e di rosso.
3.
Premere + o - durante l'esecuzione di note finché lo strumento non è sintonizzato sul tono desiderato.
Se si seleziona un valore inferiore all'impostazione predefinita 64, il pulsante Oct/Data - cambia da rosso a
verde. Se si seleziona un valore maggiore di 64, il pulsante Oct/Data + da rosso a verde.
Per ripristinare l'impostazione predefinita della funzione di sintonizzazione (tonalità concerto):
Premere contemporaneamente i pulsanti Oct/Data - e +. Entrambi i pulsanti vengono illuminati di rosso e
risultano smorzati (impostazione predefinita).
Pulsante Modulation
È possibile assegnare altri controlli MIDI al pulsante Modulation, ad esempio:
01 Modulation
07 (Volume)
10 Pan (bilanciamento)
05 Portamento
Sono disponibili 131 parametri in totale, tra cui 128 messaggi MIDI Control Change (MIDI CC) standard.
Tuttavia, affinché questi parametri abbiano un effetto sul suono, il dispositivo o il software MIDI ricevente
deve
essere
in
grado
La maggior parte dei dispositivi è in grado di rispondere almeno ai dati su volume, modulazione e pan.
La procedura per assegnare un effetto al pulsante Modulation e ripristinare l'impostazione predefinita è
descritta di seguito.
Per assegnare un parametro al pulsante Modulation utilizzando i tasti numerici:
Nella procedura di esempio, al pulsante Modulation viene assegnato il parametro 131 (Channel Aftertouch),
ma le stesse istruzioni sono valide anche per l'assegnazione di altri parametri.
1.
Premere il pulsante Edit. Il pulsante si illumina con maggiore intensità.
2.
Premere il tasto MOD ASSIGN (do#, terzo tasto nero a partire da sinistra).
3.
Premere mi (decimo tasto bianco a partire da destra) per immettere 1.
4.
Premere sol (ottavo tasto bianco a partire da destra) per immettere 3.
5.
Premere mi (decimo tasto bianco a partire da destra) per immettere 1.
6.
Premere il tasto ENTER (mi, ultimo tasto bianco a destra). Il pulsante Edit appare di nuovo smorzato a
indicare che la programmazione è stata completata.
Se si commette un errore durante l'immissione di un valore numerico, premere il tasto CANCEL (do, primo
tasto bianco a partire da sinistra) per uscire dalla modalità Edit senza cambiare l'effetto assegnato al
pulsante Modulation.
L'assegnazione del pulsante Modulation viene mantenuta quando la tastiera viene spenta.
Per ripristinare l'impostazione predefinita del pulsante Modulation:
1.
Premere il pulsante Edit per attivare la modalità Edit; il pulsante viene illuminato più intensamente.
2.
Premere il tasto MOD ASSIGN (do#, terzo tasto nero a partire da sinistra).
3.
Premere il tasto DEFAULT (do, ottavo tasto bianco a partire da sinistra). Il pulsante Edit appare di nuovo
smorzato a indicare che la programmazione è stata completata.
DATA
=
TUNING
di
leggere
e
rispondere
(re#,
settimo
tasto
a
questi
54
nero
a
partire
da
messaggi
degli
effetti
destra).
MIDI.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents