Trasporto Emovimentazione; Identificazione Macchina; Trasporto; Movimentazione - Nuova Simonelli Aurelia User Handbook Manual

Hide thumbs Also See for Aurelia:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3.
TRASPORTO E

MOVIMENTAZIONE

3.1
IDENTIFICAZIONE
MACCHINA
Per qualsiasi comunicazione con il costruttore
Nuova Simonelli, citare sempre il numero di
matricola della macchina.
3.2

TRASPORTO

La macchina viene trasportata in pallett con più
macchine dentro scatoloni assicurati al pallett
con delle centine.
Prima di procedere a qualsiasi operazione di
trasporto o movimentazione, l'operatore deve:
• indossare guanti e scarpe antinfortunistici
ed una tuta con elastici alle estremità.
Il trasporto del pallett deve essere effettuato
con un mezzo di sollevamento adeguato
(tipo muletto).
10
3.3
MOVIMENTAZIONE
ATTENZIONE
PERICOLO DI URTO O
SCHIACCIAMENTO
L'operatore durante tutta la movimentazio-
ne, deve avere l'attenzione che non ci siano
persone, cose od oggetti nell'area di opera-
zione.
Sollevare lentamente il pallett a circa 30 cm
da terra e raggiungere la zona di carico.
Dopo aver verificato che non ci siano osta-
coli, cose o persone, procedere al carico.
Una volta arrivati a destinazione, sempre
con un mezzo di sollevamento adeguato
(es. muletto), dopo essersi assicurati che
non ci siano cose o persone nell'area di
scarico, portare il pallett a terra e movimen-
Fig. 8
tarlo a circa 30 cm da terra, fino all'area di
immagazzinamento.
ATTENZIONE
PERICOLO DI URTO O
SCHIACCIAMENTO
Prima della seguente operazione verificare
che il carico sia a posto e che con il taglio
delle centine non cada.
L'operatore con guanti e scarpe antinfortu-
nistiche, deve procedere al taglio delle
centine e allo stoccaggio del prodotto, in
questa operazione consultare le caratteristi-
che tecniche del prodotto per vedere il peso
della macchina da immagazzinare e potersi
regolare di conseguenza.
4.
INSTALLAZIONE
E OPERAZIONI
PRELIMINARI
Una volta rimosso l'imballo e aver verificato
l'integrità della macchina e degli accessori,
procedere come descritto di seguito:
• posizionare la macchina su un piano oriz-
zontale;
• assemblare i piedini di sostegno della mac-
china inserendo l'inserto all'interno del
guscio cilindrico;
• avvitare il piedino in gomma nella filettatura
dell'inserto contenuto nel guscio;
• avvitare tutto il gruppo assemblato nelle
apposite sedi di alloggiamento dei piedini
della macchina;
• mettere in piano la macchina agendo sui
piedini di regolazione;
NOTA: la scanalatura del guscio deve essere
rivolta verso l'alto, come indicato nella
figura successiva.
In fase preliminare, dopo la messa in piano
della macchina, si consiglia di installare un
addolcitore (1), all'uscita della rete idrica, e di
seguito un filtro a maglia (2).
Questo non permette alle impurità, come sab-
bia, particelle di calcare in sospensione, ruggi-
ne ecc., di danneggiare le delicate superfici in
grafite, garantendo una buona durata della
Fig. 9

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents