Istruzioni Per L'uso - Indesit K6G52S/R Installation And Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

La selezione delle varie funzioni presenti nella cucina av-
viene agendo sui dispositivi ed organi di comando posti
sul cruscotto della stessa.
Le manopole di comando dei bruciatori a gas del
piano di cottura (N)
In corrispondenza di ciascuna delle manopole è indicata,
con un cerchietto pieno
gas da essa comandato. Per accendere uno dei bruciato-
ri, avvicinare allo stesso una fiamma o un accenditore,
premere a fondo e ruotare la manopola corrispondente in
senso antiorario fino alla posizione di massimo
scun bruciatore può funzionare al massimo della sua po-
tenza, al minimo, o con potenze intermedie. In relazione a
queste diverse prestazioni, sulla manopola, oltre alla po-
sizione di spento, individuata dal simbolo
sto è posto in corrispondenza della tacca di riferimento,
sono indicate le posizioni di massimo
Esse si ottengono facendo ruotare la manopola im senso
antiorario dalla posizione di spento. Per spegnere il bru-
ciatore occorre invece ruotare la manopola in senso ora-
rio fino all'arresto (corrispondente di nuovo al simbolo
Accensione elettronica dei bruciatori del piano
Alcuni modelli sono dotati di accensione istantanea elet-
tronica dei bruciatori a gas del piano di cottura: essi sono
riconoscibili per la presenza del dispositivo di accensione
(vedi dettaglio C). Questo dispositivo entra in funzione
esercitando una leggera pressione sul pulsante "T" iden-
tificato dal simbolo
prescelto è perciò sufficiente premere il pulsante "T" e
contemporaneamente premere a fondo e ruotare in sen-
so antiorario la manopola corrispondente fino all'avvenu-
ta accensione. Per un'accensione immediata è
consigliabile prima premere il pulsante poi ruotare la
manopola.
Avvertenza: nel caso di una estinzione accidentale del-
le fiamme del bruciatore, chiudere la manopola di co-
mando e non ritentare l'accensione se non dopo al-
meno 1 minuto.
Modelli con dispositivo di sicurezza contro fughe di
gas per i bruciatori del piano
Potete identificare questi modelli per la presenza del di-
spositivo (Vedi dettaglio H).
Importante: dato che i bruciatori del piano sono dotati di
dispositivo di sicurezza, dopo l'accensione del bruciatore,è
necessario mantenere premuta la manopola per cir-
ca 3 secondi in modo da consentire il passaggio del gas
finchè non si scalda la termocoppia di sicurezza.
Attenzione: Alla prima accensione consigliamo di far fun-
zionare il forno a vuoto per circa mezz'ora con il termo-
stato al massimo e a porta chiusa. Quindi trascorso tale
tempo spegnerlo, aprite la porta ed areare il locale. L'odo-
re che talvolta si avverte durante questa operazione è
dovuto all'evaporazione delle sostanze usate per proteg-
gere il forno durante l'intervallo di tempo che intercorre
tra la produzione e l'installazione del prodotto.

Istruzioni per l'uso

, la posizione del bruciatore a
quando que-
E
e di minimo
. Per accendere il bruciatore
Attenzione: Utilizzare il primo ripiano dal basso, posizio-
nandoci la leccarda in dotazione per raccogliere sughi e/
o grassi, solamente nel caso di cotture al grill o con girar-
rosto (presente solo su alcuni modelli). Per le altre cotture
non utilizzate mai il primo ripiano dal basso e non appog-
giate mai oggetti sul fondo del forno mentre state cuocen-
do perchè potreste causare danni allo smalto. Ponete sem-
pre i Vostri recipienti di cottura (pirofile, pellicole di allumi-
nio, ecc. ecc.) sulla griglia in dotazione con l'apparecchio,
appositamente inserita nelle guide del forno.
Attenzione: per utilizzare il forno in funzionamento ma-
E
nuale, escludendo cioè il programmatore di fine cottura,
. Cia-
occorre far coincidere con il riferimento fisso del frontalino
il simbolo
Le manopole del forno
Il forno multifunzione riunisce in un unico apparecchio i
pregi dei tradizionali forni a convezione naturale: "statici"
C
a quelli dei moderni forni a convezione forzata: "ventilati".
.
E' un apparecchio estremamente versatile che permette
di scegliere in modo facile e sicuro fra 5 diversi metodi di
cottura. La selezione delle diverse funzioni offerte si ottie-
ne agendo sulle manopole di selezione "L" e del termo-
).
stato "M" presenti sul cruscotto.
Forno "Scongelamento"
Posizione manopola termostato "M": qualunque
La ventola posta sul fondo del forno fa circolare l'aria a
temperatura ambiente attorno al cibo. E' indicato per lo
scongelamento di qualsiasi tipo di cibo, ma in particolare
per cibi delicati che non vogliono calore come ad esem-
pio: torte gelato, dolci alla crema o con panna, dolci di
frutta. Il tempo di scongelamento viene all'incirca dimez-
zato. Nel caso di carni pesci o pane è possibile accelera-
re utilizzando la funzione "multicottura" impostando una
temperatura di 80° - 100°C.
Forno Statico
Posizione manopola termostato "M": Tra 60°C e Max.
In questa posizione si accendono i due elementi riscaldanti
inferiore e superiore. E' il classico forno della nonna che è
stato però portato ad un eccezionale livello di distribuzione
della temperatura e di contenimento dei consumi. Il forno
statico resta insuperato nei casi in cui si debbano cucinare
piatti i cui ingredienti risultano composti da due o più
elementi che concorrono a formare un piatto unico come
ad esempio: cavoli con costine di maiale, baccalà alla
spagnola, stoccafisso all'anconetana, teneroni di vitello
con riso etc... Ottimi risultati si ottengono nella
preparazione di piatti a base di carni di manzo o vitello
quali: brasati, spezzatini, gulasch, carni di selvaggina,
cosciotto e lombo di maiale etc... che necessitano di
cottura lenta con costante aggiunta di liquidi. Resta
comunque il miglior sistema di cottura per i dolci, per la
frutta e per le cotture con recipienti coperti specifici per le
cotture al forno. Nella cottura al forno statico utilizzate un
solo ripiano, in quanto su più ripiani si avrebbe una cattiva
distribuzione della temperatura. Usando i diversi ripiani a
disposizione potrete bilanciare la quantità di calore tra la
parte superiore ed inferiore. Se la cottura necessita di
maggior calore dal basso o dall'alto, utilizzate
rispettivamente i ripiani inferiori o superiori.
8
.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents