Processo Di Lavorazione; Cura E Manutenzione; Sostituzione Del Nastro Della Sega - Metabo BAS 317 Precision Operating Instructions Manual

Metabo bas 317 precision bandsaw
Hide thumbs Also See for BAS 317 Precision:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO
370 m/min
800 m/min
Cinghia trapezoidale sulle pulegge
anteriori
= velocità esigua, momento torcente
alto.
Cinghia trapezoidale sulle pulegge
posteriori
= velocità alta, momento torcente
esiguo.
4.
Tendere di nuovo la cinghia trape-
zoidale girando la manovella di ten-
sione in senso antiorario (la cinghia
trapezoidale deve piegarsi nella
parte mediana di circa 10 mm).
5.
Chiudere
il
portello
dell'alloggiamento.
7.1

Processo di lavorazione

1.
Scegliere e inserire il profilo di cari-
camento per banco corrispondente
al tipo di taglio desiderato:
profilo di caricamento per banco
con fessura stretta solo per taglio
diritto;
profilo di caricamento per banco
con fessura obliqua anche per il
taglio obliquo.
2.
Regolare la velocità del nastro della
sega.
3.
Se necessario impostare l'inclina-
zione del banco.
A
Pericolo di contraccolpi dei
pezzi da segare (il pezzo da segare
rimane impigliato nel nastro della
sega colpendo l'operatore)
Non tenere gli oggetti da segare in
posizione inclinata.
4.
Scegliere la battuta parallela nonché
l'inclinazione del banco in base al
tipo di taglio desiderato.
5.
Fissare la guida superiore del nastro
3 mm sopra il pezzo.
3
Nota
Prima di segare un pezzo, ese-
guire sempre un taglio di prova e, se
necessario, effettuare le dovute regola-
zioni.
6.
Appoggiare il pezzo sul banco della
sega.
7.
Inserire il connettore di rete.
48
8.
Mettere in funzione la sega.
9.
Segare il pezzo con un'unica pas-
sata.
10. Se non si deve continuare a lavo-
rare subito dopo, spegnere la sega.

8. Cura e manutenzione

A
Pericolo!
Prima di ogni intervento:
1.
spegnere l'apparecchio;
2.
attendere fino a quando la sega
non è ferma;
3.
estrarre il connettore di rete.
Alla fine di ogni intervento di manu-
tenzione e di pulizia reinserire, atti-
vare e controllare tutti i dispositivi di
sicurezza.
Gli elementi danneggiati e in parti-
colare i dispositivi di sicurezza
devono essere sostituiti esclusiva-
mente con parti originali in quanto le
parti non collaudate e approvate dal
produttore
danni imprevedibili.
inferiore
Gli interventi di manutenzione o di
riparazione non descritti in questa
sezione devono essere effettuati
esclusivamente da personale spe-
cializzato.
8.1
Sostituzione del nastro
della sega
A
Pericolo!
Il pericolo di taglio sussiste
anche con il nastro della sega fermo.
Utilizzare sempre gli appositi guanti
per sostituire il nastro.
Utilizzare solo nastri adatti (vedere
"Dati tecnici").
1.
Allentare le quattro viti ad alette (70)
ed estrarre il profilo di guida della
battuta (71) per l'arresto in parallelo.
2.
Aprire entrambi i portelli dell'allog-
giamento.
3.
Ribaltare in avanti il coperchio infe-
riore del nastro della sega.
4.
Posizionare la guida superiore del
nastro
basso.
potrebbero
provocare
70
71
(72)
completamente
in
5.
Rilasciare la leva per l'allentamento
rapido (73) fino a che il nastro non è
allentato.
6.
Togliere il nastro della sega e farlo
passare attraverso
la fessura nel banco della sega
(74),
il coperchio del nastro della sega
sulla guida superiore del nastro
(75),
il vano laterale del nastro della
sega (76) e
le guide del
nastro.
73
76
74
75
7.
Inserire un nuovo nastro verificando
che la posizione sia corretta, ovvero
i denti siano rivolti verso la parte
anteriore della sega (lato del por-
tello).
8.
Appoggiare il nastro della sega cen-
tralmente sui supporti di gomma.
9.
Fissare di nuovo la leva per l'allenta-
mento rapido fino a quando il nastro
della sega non scivola più.
10. Ribaltare all'indietro il coperchio
inferiore del nastro della sega.
A
Pericolo!
Chiudere i portelli dell'alloggia-
mento solo quando il coperchio infe-
riore del nastro della sega è ribaltato
all'indietro.
11. Chiudere
entrambi
dell'alloggiamento.
12. Successivamente:
tendere il nastro della sega
(vedere "Messa in funzione");
regolare il nastro della sega
(vedere "Manutenzione");
regolare le guide del nastro
(vedere "Manutenzione");
fare funzionare la sega almeno
per un minuto per prova;
72
i
portelli

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents