6.2 DECALCIFICAZIONE
La formazione di calcare avviene con l'uso dell'apparecchio; la decalcificazione è necessaria ogni 3-4 mesi di utilizzo della
macchina e/o quando si osserva una riduzione della portata dell'acqua.
NOTA:
Qualora si voglia eseguirla personalmente, si può utilizzare un prodotto decalcificante per macchine
da caffè di tipo non tossico e/o nocivo, comunemente reperibile in commercio. Si consiglia di utilizzare
il decalcificante BOMBA PLUS, richiedendolo direttamente all'assistenza tecnica DIDIESSE S.r.l.,
riportante sul prodotto stesso le istruzioni per un corretto uso.
ATTENZIONE:
Non utilizzare in nessun caso l'aceto come decalcificante.
La soluzione decalcificante deve essere smaltita secondo quanto previsto dal fabbricante e/o dalle norme
vigenti nel Paese di utilizzo.
Togliere la bottiglia dell'acqua dal vano di alloggio nella zona posteriore della macchina per caffè.
Miscelare il decalcificante con acqua preferibilmente tiepida in quantità di circa 100 – 150 g/L, come specificato
sulla confezione del prodotto decalcificante e riempire una bottiglia con questa soluzione.
Inserire la bottiglia nel vano di alloggio posteriore.
Accendere la macchina premendo l'interruttore generale caffè (pulsante A in fig. 2.1-A).
Premere il pulsante di erogazione caffè, in modo da far scorrere la soluzione dentro la macchina.
Prelevare gradualmente il contenuto della bottiglia utilizzata con la soluzione acqua – decalcificante, per mezzo di
un contenitore posizionato sotto il beccuccio di erogazione caffè
Durante i singoli intervalli si deve lasciare agire il decalcificante per circa 15-20 minuti, scollegando la macchina
per mezzo dell'interruttore generale. Vuotare il contenitore utilizzato per la raccolta della soluzione.
Ripetere le operazioni precedenti finchè la bottiglia è completamente vuota.
Terminata la soluzione decalcificante, estrarre dal vano alloggio la bottiglia contenente la suddetta soluzione e
posizionare una bottiglia riempita con acqua fresca potabile.
Eseguire infine una erogazione caffè a vuoto per risciacquare il gruppo.
NOTA:
Qualora si utilizzi un prodotto diverso da quello consigliato si raccomanda di
rispettare comunque le istruzioni della casa produttrice riportate sulla confezione
del prodotto decalcificante.
6.3 SERVIZIO AD INTERVALLI REGOLARI
Il servizio ad intervalli regolari da parte di un Centro di Assistenza Autorizzato prolunga la durata e l'affidabilità della macchina.
Conservare l'imballo originale che potrà servire da protezione durante il trasporto.
7.1 I NFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO
Le presenti istruzioni per l'uso contengono le informazioni necessarie per l'impiego corretto, per le funzioni operative
e la manutenzione accurata dell'apparecchio.
Queste conoscenze e l'osservanza delle presenti istruzioni, rappresentano la premessa per un uso senza pericolo nel
pieno rispetto della sicurezza in caso di funzionamento e manutenzione dell'apparecchio.
Se si desiderano ulteriori informazioni, o se dovessero subentrare particolari problemi che si ritiene nelle presenti istruzioni
d'uso non siano stati spiegati con sufficiente chiarezza, preghiamo di rivolgersi direttamente alla DIDIESSE S.r.l..
Inoltre facciamo notare che il contenuto di queste istruzioni d'uso non è parte di una convenzione precedente o già esistente,
di un accordo o di un contratto legale e che non ne cambiano la sostanza.
Tutti gli obblighi del costruttore si basano sul relativo contratto di compravendita che contiene anche il regolamento completo
ed esclusivo riguardo alle prestazioni di garanzia.
Le norme di garanzia contrattuali non vengono né limitate né estese in base alle presenti spiegazioni.
Le istruzioni per l'uso contengono informazioni protette dal diritto d'autore.
Non è permesso fotocopiarle o tradurle in un'altra lingua senza previo accordo scritto da parte del Costruttore.
Manutenzione
16
Need help?
Do you have a question about the FROG and is the answer not in the manual?