Alesis Q88 User Manual page 31

Usb/midi keyboard controller
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Servirsi dei tasti Octave + e - per cambiare il programma. Premere il tasto Octave + oppure Octave - e
suonare i tasti fino a trovare lo strumento che si desidera.
Quick Select Banco LSB e Banco MSB:
1.
Premere il tasto ADVANCED (Avanzate).
2.
Premere il tasto BANCO LSB o BANCO MSB.
3.
Servirsi dei tasti numerici per inserire il valore desiderato, seguito dal tasto INVIO. Alternativamente, si
possono utilizzare i tasti Octave + e - per cambiare il valore e premere INVIO. Premere i tasti Octave +
e - contemporaneamente per selezionare il Banco 0.
La rotella di modulazione
Alla rotella di modulazione è possibile assegnare messaggi MIDI CC. Alcuni valori utili sono:
01 Modulazione
05 Portamento
07 Volume
10 Pan
Affinché i MIDI CC abbiano effetto sul suono, il dispositivo MIDI ricevente deve essere in grado di leggere e
rispondere a tali messaggi MIDI. La maggior parte dei dispositivi risponde almeno a volume (CC #7),
modulazione (CC #1), e pan dati (CC #10).
Per assegnare il n. di CC alla rotella di modulazione:
1.
Premere il tasto ADVANCED (Avanzate).
2.
Premere il tasto WHEEL ASSIGN.
3.
Servirsi dei tasti numerici per inserire il MIDI CC che si desidera assegnare alla rotella di modulazione.
Alternativamente, si possono utilizzare i tasti Octave + e - per cambiare il valore.
4.
Premere il tasto INVIO.
Per cancellare i dati numerici che si stanno inserendo, premere il tasto CANC, per uscire dalla modalità Edit
senza cambiare l'assegnazione della rotella di modulazione.
Nota bene: ogni volta che il Q88 viene spento, il valore assegnato alla rotella di modulazione andrà perso e
tornerà al valore predefinito CC#1 (Modulazione).
Il cursore Volume
Per assegnare il cursore Volume a qualsiasi CC MIDI:
1.
Premere il tasto ADVANCED (Avanzate).
2.
Premere il tasto SLIDER ASSIGN.
3.
Servirsi dei tasti numerici per inserire il numero del MIDI CC che si desidera assegnare al cursore
Volume.
Alternativamente, si possono utilizzare i tasti Octave + e - per cambiare il valore.
4.
Premere il tasto INVIO.
Se è stato commesso un errore nell'inserimento dei dati numerici, è possibile premere il tasto CANC per
uscire dalla modalità Edit senza cambiare l'assegnazione del cursore Volume. Va notato che ogni volta che
viene spenta la tastiera, il valore assegnato al cursore Volume andrà perso e tornerà al valore predefinito di
controllo del volume.
Sensibilità di bend del pitch
Si può modificare la sensibilità della rotella di bend del pitch assegnando il canale MIDI n. 128 alla rotella di
modulazione o al cursore Volume. Questo consentirà di alterare la gamma di bend del pitch verso l'alto o
verso il basso di un'ottava.
UTILIZZO DI UN PEDALE SUSTAIN
Si può collegare un pedale sustain (venduto separatamente) al Q88 per controllare la lunghezza delle note,
in maniera simile a ciò che fa il pedale sustain di un pianoforte. Collegare il pedale prima di accendere il Q88
in modo che possa individuare la polarità corretta. Per invertire la polarità predefinita del pedale, premere e
tenere premuto il pedale durante l'accensione del Q88.
31

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents