Alesis Q88 User Manual page 30

Usb/midi keyboard controller
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Trasposizione
In alcuni casi è utile ridurre o alzare o abbassare il pitch della tastiera di un certo numero di semitoni
piuttosto che di un'intera ottava. Ad esempio, se state suonando una canzone con un cantante che ha
difficoltà a cantare note al di fuori della sua gamma vocale, è possibile trasporre il pitch di uno o due semitoni
per suonare la canzone in una gamma più semplice per il cantante. Ciò può essere fatto servendosi di una
funzione MIDI denominata Trasponi.
Nota bene: un semitono è la distanza tra due note cromatiche adiacenti. Due semitoni equivalgono a un
intervallo. Ad esempio, un semitono più alto di "Do" è "Do diesis", e due semitoni più alto di "Do" è "Re".
Trasponi funziona come Octave Shift, tranne per il fatto che il passaggio è di +/- 12 semitoni. Vi sono due
modi per trasporre la tastiera. Si possono utilizzare i tasti Octave + e - oppure utilizzare i tasti TRANSPOSE -
, TRANSPOSE 0 e TRANSPOSE +.
Per assegnare i tasti Ottave "+" e "–" alla funzione Transpose (trasponi):
1.
Premere il tasto ADVANCED (Avanzate).
2.
Premere il tasto DATI: tasto TRANSPOSE (trasponi).
Premere il tasto Octave + o - per sentire il pitch della nota che si suona che sale o scende. Premere
contemporaneamente i tasti Octave + e - per annullare la trasposizione della tastiera.
Canale MIDI
I dati MIDI del Q88 possono essere inviati su uno qualsiasi dei 16 canali MIDI. Ciò nonostante, alcuni
dispositivi MIDI e applicazioni software MIDI possono richiedere che la tastiera invii dati MIDI su un canale
specifico. In questo caso, è possibile cambiare il canale cui sono inviati i dati MIDI procedendo come segue:
1.
Premere il tasto ADVANCED (Avanzate).
2.
Premere uno dei 16 tasti canale del Q88, in base al canale MIDI che occorre.
Il canale MIDI può anche essere assegnato ai tasti Octave + e -. Una volta assegnato, premendo + o + di
aumenterà o diminuirà il canale di incrementi. Quando viene raggiunto il canale 16 e si preme +, verrà
selezionato il canale 1. Premendo contemporaneamente + e - si richiama il canale MIDI 1.
Modifica Programma
Le modifiche di programma servono a cambiare lo strumento o la voce che si sta utilizzando. Vi sono due
modi per inviare un messaggio di modifica programma:
1.
Aumenta/diminuisci modifica programma
A.
Premere il tasto ADVANCED (Avanzate).
B.
Premere il tasto DATI: tasto PROGRAM (programma).
Ora i tasti Octave + e Octave - possono essere utilizzati per cambiare il programma. Premere il tasto Octave
+ o Octave - e suonare i tasti fino a trovare lo strumento che si desidera.
2.
Quick Select Program Change:
A.
Premere il tasto ADVANCED (Avanzate).
B.
Premere il tasto PROGRAM.
Premere i tasti numerici per inserire un numero di modifica programma seguito dal tasto INVIO.
Alternativamente, si possono utilizzare i tasti Octave + e - per cambiare il valore e premere INVIO.
Banco LSB e Banco MSB
I messaggi modifica programma servono a cambiare strumenti e voci MIDI. Ciò nonostante, il numero di
strumenti accessibile tramite modifica programma è limitato a 128. Alcuni dispositivi dispongono di più di 128
voci in vari banchi, con un modo diverso di accedere a tali voci extra. Solitamente, tali dispositivi si servono
di messaggi Banco LSB e Banco MSB.
Aumento/diminuzione modifiche banco LSB e banco MSB:
1.
Premere il tasto ADVANCED (Avanzate).
2.
Premere il tasto DATI: BANCO LSB per impostare il valore LSB (byte meno significativo) oppure
premere DATI: BANCO MSB per impostare il valore MSB (byte più significativo).
30

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents