Spektrum DX8 Instruction Manual page 82

8-channel dsm radio system with integrated telemetry for airplanes and helicopters
Hide thumbs Also See for DX8:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IT
Per aerei sofisticati che contengono una quantità significativa di materiali conduttori
(ad es. jet a turbina, alcuni tipi di aerei in scala, aerei con fusoliera in carbone, etc) si
raccomanda il seguente controllo avanzato del raggio d'azione. Esso vi consentirà di
valutare le prestazioni RF di ogni singolo ricevitore interno e remoto e di ottimizzare le
ubicazioni di tali ricevitori.
modulo in telemetria
1. Inserire un registro di volo o il modulo di telemetria (opzionale) nella
porta dati di del ricevitore e accendere il sistema (trasmettitore e
ricevitore). Se si usa il modulo in telemetria, assicurarsi che esso sia
connesso al ricevitore.
2. Avanzare il registro - Flight Log finché non si vedono delle perdite di frame
con -F- premendo il pulsante sul Flight Log. o avanzare la schermata sul
DX8 per mostrare il registro di volo in telemetria.
3. È utile avere un aiutante che tenga l'aereo quando si osservano i dati sul
Flight Log.
4. Stando a 30 passi dal modello, dirigere il trasmettitore verso di esso
tenendolo nella normale posizione di volo. Posizionare il trasmettitore
entro il raggio d'azione schermata di test e premere il pulsante trainer sul
trasmettitore. In questo modo si riduce la potenza in uscita dal trasmettitore.
5. Fare in modo che l'aiutante faccia assumere al modello tutte le posizioni
(in salita, in picchiata, verso il trasmettitore, in direzione opposta al
trasmettitore, ecc.) mentre si osserva il Flight Log per notare qualsiasi
correlazione fra l'orientamento dell'aereo e le perdite di frame. Continuare
con questi movimenti per un minuto. A questo punto è possibile usare
il timer sul DX8. Per gli aerei in scala gigante si raccomanda di ribaltare
l'aereo sulla sua punta e ruotarlo di 360° per un minuto e far registrare i
dati. Successivamente bisogna posizione l'aereo sulle sue ruote ed effettuare
un secondo test ruotandolo in tutte le direzioni per un minuto.
6. Dopo un minuto, rilasciare il pulsante trainer. Un test del raggio d'azione
superato con successo deve avere zero perdite di frame. Far scorrere
il registro di volo attraverso i punti di dissolvenza dell'antenna di ogni
ricevitore. Le dissolvenze dell'antenna dovrebbero essere relativamente
uniformi. Se un'antenna specifica ha un grado di dissolvenza elevato, è
necessario spostarla altrove.
7. Un test avanzato effettuato con successo avrà come risultato:
H- 0 interruzioni
F- 0 perdite di frame
A, B, R, L - Le perdite di frame saranno solitamente inferiori a 100. E'
importante confrontare le perdite relative di frame. Se un particolare
ricevitore ha una perdita di frame con un valore significativo (2 a 3X) il
test deve essere effettuato nuovamente. Se si presenta lo stesso risultato,
spostare il ricevitore che disturba in un'altra posizione.
40
Flight Log (opzionale) è compatibile con il ricevitore AR8000. Esso visualizza le
prestazioni generali dei collegamenti RF e i dati dei collegamenti esterni e interni
del ricevitore. Inoltre visualizza la tensione del ricevitore.
Dopo un volo o prima di spegnere il ricevitore o il trasmettitore, inserire il
Flight Log nella porta dati del ricevitore AR8000. Lo schermo visualizzerà
automaticamente la tensione ad esempio 6v2= 6,2 volt.
raggiunge 4,8 volt, o meno, lo schermo segnala una bassa tensione.
Premere il pulsante per visualizzare le seguenti informazioni:
A – Dissolvenza del segnale nell'antenna interna A
B – Dissolvenza del segnale scompare nell'antenna interna B (non usata su
AR8000)
L – Dissolvenza del segnale nell'antenna esterna sinistra
R – Dissolvenza del segnale scompare nell'antenna esterna destra (non usata
su AR8000)
F – Perdita di frame
H – Blocchi
su un'antenna specifica. Solitamente è normale avere circa 50 / 100 dissolvenze
di segnale durante un volo. Se una sola antenna registra oltre 500 episodi di
dissolvenza di segnale durante un solo volo, allora è necessario riposizionarla sul
velivolo per ottimizzare il collegamento RF.
Perdita di frame - rappresenta la perdita simultanea di segnale su tutti i
ricevitori collegati. Se il collegamento RF è effettuato correttamente, le perdite di
frame per ogni volo dovrebbero essere inferiori a 20.
- avviene quando si manifesta una perdita di 45 frame consecutivi.
Questo intervento richiede circa un secondo. Se avviene una interruzione durante
il volo è importante valutare nuovamente il sistema, muovendo le antenne
nelle varie posizioni e controllare se il trasmettitore e il ricevitore funzionano
correttamente.
Una estensione del servo può essere usata per permettere al registro
di volo di essere posizionato nel modo più opportuno senza rimuovere
il portello o la calotta. Su alcuni modelli, il registro di volo può essere
inserito, collegato e posizionato sul modello utilizzando nastro biadesivo.
Come per gli elicotteri si può montare il registro di volo lateralmente.
quando la tensione
- rappresenta la perdita di informazioni

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents