Nilfisk-Advance family Instructions For Use Manual page 44

Vacuum cleaner
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
Importanti avvertimenti
(Elettrospazzola 2832)
Prima di usare l'elettrospazzola accertarsi che il voltaggio indicato
sulla targhetta della stessa corrisponda al voltaggio della rete.
L'elettrospazzola non deve essere usata per aspirare materiali
pericolosi (esempio polveri tossico-nocive), sostanze combustibili o
materiali esplosivi, e non deve essere usata in ambienti con pericoli
di esplosioni.
In nessuna circostanza l'elettrospazzola può essere usata per aspirare
materiali caldi. In particolare l'elettrospazzola non deve essere usata
per pulire caminetti aperti o chiusi, forni o similari contenenti ceneri
calde o incandescenti.
Evitate l'aspirazione di oggetti duri ed appuntiti, poichè questi
potrebbero danneggiare l'elettrospazzola.
L'elettrospazzola non deve essere usata per aspirare acqua, liquidi o
gas infiammabili.
Dopo avere effettuato la pulizia umida di moquette, l'elettrospazzola
deve essere utilizzata soltanto dopo che la moquette è
completamente asciutta. In caso contrario l'elettrospazzola potrebbe
essere danneggiata.
L'elettrospazzola non deve essere usata se il cavo elettrico mostra
qualsiasi segno di danneggiamento. Controllare frequentemente
il cavo e la spina e se sono danneggiati, farli riparare o sostituire
esclusivamente dalla NILFISK o da una officina autorizzata
NILFISK.
Non maneggiare il cavo elettrico o la spina con le mani bagnate.
Non staccare la spina tirando il cavo. Per staccare, impugnare la
spina, non il cavo.
La spina deve essere sempre tolta dalla presa a muro, prima
di cominciare qualsiasi lavoro di riparazione o manutenzione
all'elettrospazzola o al cavo.
Non schiacciare il cavo elettrico o passarci sopra con
l'elettrospazzola.
La spazzola non deve essere toccata con le dita quando essa è in
esercizio.
I dispositivi di sicurezza meccanici, elettrici o termici, non possono
essere cambiati o modificati.
Il massimo rumore prodotto è al di sotto di
70 dB(A)/20µPa.
Questo apparecchio rispetta le seguenti direttive della CE: 73/23/
CE (compresa Modifica 93/68/CE), Direttive sulla bassa tensione
- 89/336/CE (compresa Modifica 92/31/CE, 93/68/CE), Direttive
EMC.
Istruzioni per l'uso
Pressare il cavo nelle graffe, applicarlo nel flessible e nel tubo di
aspirazione e far passare il cavo di alimentazione della corrente
elettrica sotto l'impugnatura. Collegare la spina di rete alla presa
dell'apparecchio.
L'elettrospazzola entra in funzione non appena si accende
l'aspirapolvere.
Oggetti di grandi dimensioni, come resti di stoffa, carta ecc., devone
essere asportati dal pavimento, per evitare che il rullo si blocchi. La
spazzola elettrica di aspirazione è adatta per quasi tutti i tappeti o
moquette e per pavimenti lisci.
Non spazzolare i tappeti delicati o quelli con peli più lunghi di cm
1,5. Grazie allo snodo rotabile e ribaltabile, l'accessorio può essere
guidato in qualsiasi direzione si desideri.
Se l'elettrospazzola si ferma:
Se il motore dell'elettrospazzola si è surriscaldato, ad esempio
perchè il rullo della spazzola si è bloccato in seguito all'aspirazione
di corpi estranei voluminosi o per i fili della moquette, entra in
funzione un dispositivo che disinserisce il motore. In questo caso
si deve spegnere l'aspirapolvere, staccare la spina dalla presa a
muro, lasciare che il motore si raffreddi e nel contempo pulire il
rullo della spazzola, come descritto nel paragrafo "pulizia e cura".
L'apparecchio può essere riacceso dopo circa 2 minuti.
Pulizia e cura
Spegnere l'apparecchio e staccare la spina dalla
presa di rete
Per la pulizia, la spazzola elettrica di aspirazione non deve essere
immersa mai nè in acqua, nè in altri liquidi.
Pulizia del rullo:
I capelli ed i peluzzi avvolti intorno al rullo devono essere
semplicemente tagliati e quindi eliminati (illustrazione 2).
Smontaggio del rullo della spazzola:
Allentare i ganci ad incastro per mezzo di un cacciavite (illustrazione
3), sollevare la cuffia in direzione lato anteriore.
Voltare la spazzola elettrica di aspirazione e smontarne il coperchio
della carcassa (illustrazione 5). Smontare quindi il rullo della
spazzola. Estrarre il cuscinetto del rullo e pulirlo. Per il montaggio
del rullo della spazzola, si presti attenzione che la dentatura della
cinghia dentata trapezoidale sia sintonizzata al pignone. Applicare
la cuffia sull'apparecchio ed incastrarla esercitandovi pressione
omogenea
dall'alto.
Pulizia dei rulli:
Quando i rulli dell'elettrospazzola ruotano con sforzo: Vi preghiamo
di eliminare capelli o peluzzi avvolti intorno all'asse dei rulli. Per
la pulizia, i rulli possono essere smontati. I rulli possono essere
estratti semplicemente per mezzo di un oggetto robusto (cacciavite),
con il quale essi vengono sollevati (vi preghiamo di considerare la
direzione indicata dalla freccetta).
Applicare il cacciavite sul lato inclinato di immissione, come
illustrato (illustrazione 4), fare leva ed estarre il rullo. Eliminare
capelli e peluzzi. Riapplicare il rullo. Si presti attenzione che gli assi
si incastrino perfettamente su ambedue i lati.
Attenzione:
Quando fate leva con il cacciavite sotto il rullo, mantenete un palmo
di mano sopra il rullo affinchè esso non salti fuori con veemenza
dalla sua sede.
Indicazioni
Quando si ha difficoltà nello spingere la spazzola: Diminuite
la potenza dell'apparecchio. In questo caso, l'effetto di pulizia
dell'elettrospazzola non peggiora.
Smontaggio
Scollegare la spina di rete, smontare le graffe del cavo ed estrarre la
spazzola elettrica di aspirazione tirando e ruotando.
Caratteristiche
Modello
Potenza assorbita nominale (W)
Grado di protezione (liquidi/polv)
Classe di protezione (elettrica)
Velocità rotazione della spazzola
(Giri/min) (pavimenti duri)
Caratteristiche e dettagli possono variare senza preavviso.
44
2832
30
IP40
3350

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Business

Table of Contents