Numark MIX DECK Quick Start Manual page 44

Universal dj system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
EFFETI
Servirsi dell'interruttore FX SELECT per scegliere l'effetto desiderato. Premere il tasto EFFECTS per accendere e spegnere gli
effetti. Ci si può servire del fader WET/DRY per regolare la presenza degli effetti nel mix. La maggior parte degli effetti può
essere sincronizzata ad una gamma del contatore di battiti al minuto BPM tenendo premuta la manopola PARAMETER mentre
la si gira o essere controllata manualmente girando la manopola PARAMETER senza tenerla premuta.
Sono disponibili sei effetti:
FILTER:
Un filtro isolante (passa banda) che permette di riprodurre unicamente una specifica frequenza
della musica. La rotazione della manopola PARAMETER sposta la frequenza del filtro. Premendo
la manopola PARAMETER mentre la si gira, applica una regolazione generale della frequenza.
Girando la manopola PARAMETER senza tenerla premuta, si effettua una regolazione fine della
frequenza di filtraggio.
ECHO:
Crea un effetto di riverbero. La gamma può essere regolata con la manopola PARAMETER.
Girando e tenendo premuta la manopola PARAMETER si potrà sincronizzare l'effetto ad una
gamma del contatore di battiti al minuto BPM.
CHOP:
Simula l'accensione e lo spegnimento di un tasto mute a tempo con la musica. La velocità
dell'effetto è regolata dalla manopola PARAMETER e può anche essere sincronizzata al contatore
BPM premendo la manopola PARAMETER mentre la si gira.
PAN:
Alterna la riproduzione dei canali dell'altoparlante di destra e di sinistra a seconda del tempo del
contatore BPM oppure della velocità selezionata manualmente. Per impostare la gamma, girare la
manopola PARAMETER. Si può sincronizzare la velocità ad una gamma del contatore BPM
premendo la manopola PARAMETER mentre la si gira.
Effetto di sweeping phase. È simile all'effetto flange, eccettuato il fatto che l'effetto flange presenta
PHASER:
un suono armonico più pronunciato, che ricorda il suono di un motore che passa sulla testa. Un
commutatore di fase è enarmonico ed ha un suono più "rombante". La velocità dell'effetto è
controllata dalla manopola PARAMETER e può anche essere sincronizzata alla gamma del
contatore BPM premendo la manopola mentre la si gira.
FLANGER:
Effetto globale con un suono armonico più pronunciato di quello del phaser, che ricorda il motore di
un jet che passa sulla testa. La velocità dell'effetto è controllata dalla manopola PARAMETER e
può anche essere sincronizzata alla gamma del contatore BPM premendo la manopola mentre la si
gira.
Fader Wet/Dry
Oltre alla manopola PARAMETER, è presente un fader WET/DRY che permette di regolare l'equilibrio tra l'audio interessato e
quello non interessato. Muovendo il fader da DRY a WET si udrà sempre più il suono coinvolto.
MODALITÀ USB MASTER
Collegando un dispositivo USB di memoria di massa quale un hard drive USB,
un thumb drive, Apple iPod (o altri dispositivi musicali portatili compatibili) al
connettore MASTER USB posto sul pannello superiore dal MIXDECK, si può
accedere, riprodurre e scratchare i file musicali nello stesso modo in cui si
riprodurrebbe un normale CD audio.
Per accedere al dispositivo USB:
1. Assicurarsi innanzitutto che sia collegato al connettore USB MASTER posto sul pannello superiore dal MIXDECK.
2. Premere e rilasciare il tasto SOURCE.
3. Girare la manopola PARAMETER fino a quando il display non indica "USB-MASTER", quindi premere la manopola di
parametraggio.
4. Dopo che il MIXDECK ha analizzato la struttura delle partizioni (max. 9 partizioni) e la struttura delle cartelle (max. 999
cartelle) del dispositivo USB, è possibile navigare all'interno del dispositivo USB stesso secondo le seguenti istruzioni.
Dispositivo USB di memoria di massa
Per accedere a file posti su un dispositivo USB di memoria di massa, servirsi della manopola TRACK per scegliere la cartella
che si desidera aprire, quindi premere la manopola per entrare in quella cartella. Si può quindi utilizzare la manopola TRACK
per navigare in un'altra cartella o per scegliere un file audio nella cartella corrente che si desidera riprodurre.
Nota bene:
Per organizzare un'ampia collezione musicale si consiglia di creare una cartella distinta per ogni artista.
Poiché non tutti i dispositivi MP3 sono dispositivi USB di memoria di massa, non tutti i lettori saranno compatibili
con il MIXDECK.
Per cambiare la modalità di visualizzazione MP3 a display, tenere premuto il tasto RECALL/STORE e premere il
tasto (PLAY) MODE per passare da nome file a titolo canzone ID3 a titolo album ID3 a nome artista ID3.
Nota bene: MIXDECK supporta i file
di sistema HFS+, FAT ed NTFS. L'
HFS+ GUID Partition Table non è al
momento
44
supportato.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents