TELE System
In alternativa, per ridurre la ricerca canali ad un singolo transponder (frequenza) di un satellite, scegliere il
sottomenu Scansione manuale, dove si potranno anche aggiungere e/o modificare i dati dei transponder,
quindi premere ENTER su Avvia scansione per attuare la ricerca.
5.2 Protezione menu e canali
Il menu Blocco Sistema è protetto da password; per accedervi è necessario inserire la password di sistema
(codice PIN). Sono disponibili le seguenti funzioni:
1.
Cambio password: permette di modificare la password definita in precedenza.
AVVERTENZA
Annotare e conservare il nuovo codice PIN in un luogo sicuro. Nel caso lo si dimenticasse, utilizzare il
codice universale 4 7 1 1, col quale si potrà accedere nuovamente al sotto-menu Cambio Password e
quindi impostare una nuova password.
2.
Blocca sistema: Se attivo, l'accesso al menu Canali viene protetto da password e vengono abilitati
anche i due controlli aggiuntivi sotto elencati.
3.
Controllo genitori (disponibile solo in modalità TV): per attuare un controllo sulla visione di alcuni
eventi sensibili, comunemente denominato Parental Control. In particolare, se il canale sintonizzato
trasmette un evento con informazione di protezione di visione da parte di un pubblico di età uguale e
superiore al livello d'età scelto, il TV bloccherà il canale. Apparirà quindi a video la richiesta di sblocco
canale tramite inserimento del codice PIN.
4.
Blocco tastiera: una volta abilitato, la tastiera fisica del televisore (par. 2.2) verrà disabilitata e l'utente
potrà interagire con il TV solo attraverso il telecomando.
Funzione Hotel
Il televisore dispone di un'ulteriore funzione di protezione e personalizzazione detta funzione Hotel. Essa
consente di disabilitare alcuni menu e qualche funzione o di autorizzarne l'accesso tramite Password. Per
visualizzare il menu nascosto della modalità Hotel, al fine di attivarla / disabilitarla e personalizzarla,
premere in sequenza i tasti del telecomando MENU 7 9 0 6.
5.3 Menu Common
Da questo menu è possibile attivare la funzione HDMI CEC per comandare via HDMI tramite il telecomando
del TV alcune funzioni di un dispositivo esterno compatibile CEC (per soli utenti esperti), impostare le lingue
audio e sottotitoli preferite per i canali TV e, in più, ripristinare le impostazioni iniziali dei soli parametri
disponibili a menu (senza che lista canali venga eliminata).
5.4 Ripristino impostazioni di fabbrica (reset)
E' possibile ripristinare l'intero televisore, riportando tutte le impostazioni alla condizione iniziale. Per farlo,
nel menu Home (modalità Smart/TV connessa), selezionare Impostazioni > Reset, quindi dare conferma. Un
altro percorso per lo stesso fine è: Home > Impostazioni > Altre Impost. > Impostazioni Comuni > Ripristino
sistema.
AVVERTENZA
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica cancella tutte le personalizzazioni effettuate dall'utente, inclusi i
canali memorizzati, le applicazioni scaricate e le impostazioni modificate. Inoltre, confermando il reset, il
televisore eseguirà un riavvio completo del sistema, poi visualizzerà a schermo la procedura guidata di prima
installazione (cap. 3).
10
Need help?
Do you have a question about the SOUND55 SMART4K T2S2HEVC and is the answer not in the manual?
Questions and answers