Download Print this page

Siemens LMO14 Series Installation Instructions Manual page 6

Oil burner controls
Hide thumbs Also See for LMO14 Series:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Funzione
Condizioni per
l'avviamento
Sottotensione
Controllo tempo
preriscaldamento
dell'olio
Funzionamento
intermittente controllato
Sequenza di controllo in
caso di guasto
Sblocco del dispositivo
di controllo
Sequenza di
accensione
LMO14.113x2 e
LMO24.113x2
Limitazione del numero
delle ripetizioni
12/18
Building Technologies
Il dispositivo è sbloccato
Tasto di sblocco (EK1) o (EK2) non premuto
Tutti i contatti sulla linea di fase sono chiusi, richiesta di calore.
Assenza di sottotensioni
Il rivelatore di fiamma è oscurato e non vi è alcuna luce estranea
Lo spegnimento di sicurezza dal funzionamento si ha nel caso in cui la tensione di
rete scenda al di sotto di AC 165 V circa (con UN = AC 230 V) o AC 75 V (con UN
= AC 120 V)
Lo spegnimento di sicurezza dal funzionamento si ha nel caso in cui la tensione di
rete scende al di sotto di AC 175 V circa (con UN = AC 230 V) o AC 95 V (con UN =
AC 120 V)
Se il contatto di abilitazione del preriscaldamento olio non si chiude entro 10 minuti, si
verifica un blocco non modificabile.
Dopo non più di 24 ore di funzionamento continuo, il dispositivo di comando e controllo
per bruciatori inizierà automaticamente lo spegnimento controllato seguito da un
riavvio.
Se si verifica un blocco non modificabile, le uscite delle valvole del combustibile, il
motore del bruciatore e il dispositivo di accensione vengono immediatamente disattivati
(< 1 secondo). In caso di blocco non modificabile, il dispositivo LMO rimane bloccato e
la spia luminosa rossa (LED) si accende. Il controllo del dispositivo può essere
sbloccato immediatamente.
Questo stato viene mantenuto anche in caso di interruzione dell'alimentazione.
Causa
Interruzione dell'alimentazione
Tensione inferiore alla soglia di
sottotensione
Luce estranea durante il tempo di
preventilazione (t1), 5 secondi prima
dell'abilitazione ventola combustibile (BV1)
Illuminazione estranea durante il tempo di
attesa (tw)
Assenza di fiamma alla fine dell'intervallo
di sicurezza (TSA)
Perdita della fiamma durante il
funzionamento
Contatto di abilitazione del
preriscaldamento olio non si chiude entro
10 minuti
Dopo un blocco non modificabile è subito possibile sbloccare l'apparecchio. A tale scopo,
premere il pulsante di sblocco per circa 1 secondo (< 3 secondi). LMO potrà essere
sbloccato solo se tutti i contatti della linea di fase sono chiusi e se non vi sono
sottotensioni.
In caso di perdita di fiamma entro l'intervallo di sicurezza (TSA) avviene una
riaccensione, tuttavia al massimo fino alla fine dell'intervallo di sicurezza (TSA).
In tal modo sono possibili più tentativi di accensione durante l'intervallo di sicurezza
(TSA), vedere Sequenza di controllo.
In caso di perdita di fiamma durante il funzionamento, è possibile eseguire la ripetizione
al massimo 3 volte. Alla quarta perdita di fiamma durante il funzionamento, scatta il
blocco non modificabile. Il conteggio delle ripetizioni viene riavviato ogni volta che si
realizza un avvio controllato mediante termostato / pressostato (R).
Risposta
Riavvio
Spegnimento di sicurezza seguito da
riavvio
Blocco non modificabile al termine del
tempo di preventilazione (t1)
Blocco dell'avvio, dopo massimo 40
secondi si verifica un blocco non
modificabile
Blocco non modificabile al termine
dell'intervallo di sicurezza (TSA), codice di
lampeggiamento 2, vedere Schema di
sequenza
Massimo 3 ripetizioni, poi si verifica un
blocco non modificabile
Blocco non modificabile
CC1N7130it
15.03.2018

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Lmo24 seriesLmo44 series