Procedura Di Cancellazione Dei Radiocomandi; Messa In Funzione; Cavetti Paracadute; Manutenzione - Genius ZODIAC 60 Instructions Manual

Hide thumbs Also See for ZODIAC 60:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
2) Premere e tenere premuti i pulsanti P1 e P2 contemporanea-
mente fino all'accensione a luce lampeggiante di entrambi
i led sulla scheda.
3) Entrambi i led lampeggeranno lentamente per 5 sec.
4) Entro 5 sec. premere il pulsante precedentemente memoriz-
zato del radiocomando per attivare la fase di apprendimento
sul canale selezionato (OPEN A o OPEN B).
5) Il led sulla scheda corrispondente al canale in apprendimento
lampeggia per 5 sec. entro i quali si deve trasmettere il codice
di un altro radiocomando.
6) il led si accende a luce fissa per 2 sec., indicando l'avvenuta
memorizzazione, per poi riprendere a lampeggiare per 5 sec.
durante i quali si possono memorizzare altri radiocomandi,
come da punto 5, ed infine spegnersi.

12.3 Procedura di cancellazione dei radiocomandi

1) Per cancellare tuttI i codici dei radiocomandi inseriti è suf-
ficiente tenere premuto il pulsante OPEN A o OPEN B per
10 sec.
2) Il led corrispondente al pulsante premuto lampeggerà per
i primi 5 sec. per poi lampeggiare più velocemente per i
successivi 5 sec.
3) Entrambi i led si accenderanno a luce fissa per 2 sec. per
poi spegnersi.
4) Rilasciare il pulsante premuto nel momento in cui entrambi i
led si accendono a luce fissa.
Questa operazione NON è reversibile.
si cancelleranno tutti i codici dei radiocomandi memo-
rizzati come OpeN A che come OpeN B.

13 MESSA IN FUNZIONE

terminata l'installazione assicurarsi che nessuna parte
della porta interferisca con spazi pubblici come marciapiedi
e/o strade.
Controllare lo stato degli ingressi dell'apparecchiatura e ve-
rificare che tutti i dispositivi di sicurezza siano correttamente
collegati (i Led corrispondenti devono essere accesi).
Eseguire alcuni cicli completi per verificare il corretto funziona-
mento dell'automazione e degli accessori ad essa collegati,
con particolare cura per i dispositivi di sicurezza ed il dispositivo
di antischiacciamento dell'operatore. Verificare che l'auto-
mazione sia in grado di rilevare un ostacolo di altezza 50mm
posto a terra.
Applicare gli adesivi indicanti la manovra di sblocco in pros-
simità dell'automazione e, ben visibile vicino alla porta o al
dispositivo di comando, quello di segnalazione di pericolo
(Fig. 32).
Consegnare al cliente la pagina "Guida per l'utente", ed illu-
strare il funzionamento del sistema e le operazioni di sblocco e
blocco dell'operatore indicate nella suddetta guida.

14 CAVETTI PARACADUTE

Collegare i cavetti paracadute allo sportello posteriore ed alla
plafoniera (Fig. 33).

15 MANUTENZIONE

Effettuare almeno semestralmente la verifica funzionale dell'im-
pianto, con particolare attenzione all'efficienza dei dispositivi
di sicurezza e di sblocco.
Verificare mensilmente l'efficienza del dispositivo antischiaccia-
mento e controllare che esso sia in grado di rilevare un ostacolo
alto 50mm posto a terra.

16 RIPARAZIONI

L'utente utilizzatore deve astenersi da qualsiasi tentativo di ripa-
razione o d'intervento e deve rivolgersi solo ed ESCLUSIVAMENTE
a personale qualificato GENIUS o centri d'assistenza GENIUS.

Fig. 32
Fig. 33

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents