Operatore; Sblocco Automazione; Sblocco Esterno - Genius ZODIAC 60 Instructions Manual

Hide thumbs Also See for ZODIAC 60:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20

7.3 Operatore

Una volta assemblato l'attacco posteriore con la guida di scor-
rimento e terminata l'installazione della guida di scorrimento
stessa, si può procedere al montaggio dell'operatore:
1) Tenendo inclinato di 15°/20° l'operatore (Fig. 20), inserire l'al-
berino del motoriduttore nell'innesto presente nell'attacco
posteriore della guida di scorrimento e avvicinare le alette
(Fig. 19 rif. ) alle sedi sul fondo della base dell'operatore
(Fig. 19 rif. ).
2) Ruotare l'operatore nel senso di Fig. 20 fino a raggiungere la
posizione di Fig. 21 ed inserire la spina nel foro dell'attacco
posteriore (Fig. 21 rif. ).

7.4 Sblocco automazione

1) Definire l'altezza del pomello di sblocco, considerando che
esso deve trovarsi ad un'altezza non superiore a 180 cm da
terra, e tagliare la fune in eccesso.
2) Realizzare un nodo al capo della fune ed assemblare la
maniglia di sblocco (Fig. 22).
3) Tirare la maniglia di sblocco verso il basso e controllare che
sia possibile muovere manualmente la porta (Fig. 22).
4) Tirare la maniglia di sblocco orizzontalmente in direzione del-
la porta (Fig. 23). Controllare che, al rilascio della maniglia,
la finestrella LOCK posta sotto al carrello sia di colore rosso.
Muovere manualmente la porta fino a ritrovare il punto di
aggancio del carrello.
Attenzione: evitare che persone, animali od oggetti si
trovino nella zona di movimento della porta durante la
manovra di sblocco.

7.5 Sblocco esterno

Se l'automazione è dotata di sblocco esterno, terminarne l'in-
stallazione già avviata (vedi par. 6.3.):
1) Tagliare a misura la guaina del cavetto (Fig. 24 rif. A).
2) Infilare il cavetto nella guaina e farlo passare nell'apposito
occhiello dell'attacco sulla porta (Fig. 24 rif. B).
3) Tagliare a misura il cavetto ed assemblarlo con la leva in-
terna della maniglia di sblocco (Fig. 24 rif. C).
Fig. 19
15°/20°
Fig. 20

Fig. 21
Fig. 22
Fig. 23
Fig. 24

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents