Cestello Superiore; Cestello Inferiore - Hotpoint Ariston HIC 3C26 CW Daily Reference Manual

Table of Contents

Advertisement

CARICAMENTO DEI CESTELLI

CESTELLO SUPERIORE

REGOLAZIONE IN ALTEZZA DEL CESTELLO SUPERIORE
È possibile regolare del cestello superiore nel senso dell'altezza: la
posizione rialzata consente di sfruttare al massimo il cestello inferiore
per riporvi le stoviglie di dimensioni ingombranti, mentre la posizione
ribassata consente di utilizzare le sponde ribaltabili creando lo spazio
che esse richiedono e di evitare urti con gli
oggetti caricati nel cestello inferiore.
Il cestello superiore è munito di regolatore in
altezza (vedere figura) che non richiede pres-
sione sulle leve; sollevarlo tenendolo per i lati,
non appena si trovi in posizione rialzata.
Per ripristinare la posizione ribassata, agire sul-
le leve A poste ai lati del cestello e abbassare il
cestello.
Si raccomanda vivamente di non procedere
alla regolazione in altezza di cestelli già ca-
ricati. Non rialzare o ribassare MAI il cestello
agendo su un lato soltanto.
SPONDE RIBALTABILI CON POSIZIONE REGOLABILE
Le sponde ribaltabili laterali possono es-
sere estese o ripiegate per ottimizzare la
disposizione delle stoviglie nel cestello.
Si possono disporre i bicchieri da vino
nelle sponde ribaltabili in modo asso-
lutamente sicuro, inserendone lo stelo
negli appositi spazi.
In base al modello:
• per estendere le sponde occorre farle
scorrere verso l'alto e ruotarle oppure
sganciarle dai fermi e abbassarle.
• per ripiegare le sponde occorre ruotar-
le e farle scorrere verso il basso oppure sollevarle e agganciarle ai fermi.
PIANO SCORREVOLE
Il cestello superiore è munito di piano scorrevole adatto ad alloggiare
stoviglie di piccole dimensioni e posate. Per ottimizzare le prestazioni di
lavaggio, evitare di sistemare posate di dimensioni ingombranti diret-
tamente in corrispondenza del punto sottostante al piano scorrevole. Il
piano scorrevole è rimovibile.
Riporvi i piatti poco resistenti e le
stoviglie delicate: vetri, tazze,
piattini, insalatiere dai bordi bassi.
(esempio di carico del cestello
superiore)

CESTELLO INFERIORE

Per pentole, coperchi, piatti, insalatiere, stoviglie, ecc. In teoria conviene
disporre piatti e coperchi di grandi dimensioni ai lati, per evitare
interferenze con l'elemento aspersore.
Il cestello inferiore è munito di sponde ribaltabili da utilizzare in
posizione verticale per la migliore sistemazione dei piatti oppure
in posizione orizzontale (abbassata) per consentire il facile carico di
scodelle e recipienti per alimenti.
(esempio di carico nel cestello inferiore)
CESTELLO PORTAPOSATE
Le griglie tuttavia consentono anche di
ottimizzare la disposizione delle posa-
te al suo interno. Il cestello portaposa-
te deve essere sistemato soltanto nella
parte anteriore del cestello inferiore.
I coltelli e le altre posate con bordi
taglienti devono essere riposte nel
cestello portaposate con le punte
rivolte verso il basso e orizzontal-
mente nelle sponde ribaltabili del
cestello superiore.
ZONE WASH 3D
(LAVAGGIO A ZONE 3D)
L'opzione Zone Wash 3D utilizza getti d'acqua
supplementari posti sia nella parte inferiore
che in quella superiore della lavastoviglie
(identificati dal colore arancione) per intensi-
ficare l'azione di lavaggio sulle stoviglie mol-
to sporche aumentando l'apporto d'acqua.
Esempio: caricare pentole e tegami rivolti ver-
so i componenti dell'opzione Zone Wash 3D
posti nella parte inferiore e attivare l'opzione
Zone Wash 3D sul pannello comandi.
IT
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

869991606790

Table of Contents