Download Print this page

Hyundai FL100-50L Instruction Manual page 14

Advertisement

della valvola stessa. La valvola deve potersi muovere liberamente.
ATTENZIONE: NON utilizzare il compressore prima che il problema sia stato risolto e la
riparazione certificata da tecnico autorizzato
Soluzione problemi di funzionamento
ATTENZIONE. Qualora non sia possibile trovare una soluzione tra quelle proposte, contattare il
Rivenditore o il Servizio di Assistenza Tecnica Vinco Srl Hyundai Power Products.
Il compressore non parte
Controllare l'inserimento della presa nella spina elettrica e l'integrità dei cavi e dei
collegamenti elettrici
Controllare che l'interruttore principale sia sollevato in posizione "ON"
Il serbatoio potrebbe già essere in pressione e quindi non è necessario che il motore parta
per ricaricare. Controllare il manometro della pressione per verificare.
Il collegamento degli accessori alla valvola di uscita non è corretto. Provare a sganciare
l'attacco rapido e a riposizionarlo correttamente.
L'interruttore termico di sicurezza non permette l'avvio del compressore. Verificare che
l'uso precedente non sia stato troppo gravoso a causa di fattori ambientali o accessori non
idonei.
Il compressore non riesce a raggiungere la massima pressione
Verificare che non ci siano perdite d'aria nel gruppo di distribuzione dell'aria compressa,
dalla valvola di scarico della condensa, dalla valvola di emergenza
Controllare che il filtro dell'aria non sia ostruito
Il compressore funziona ma la pressione del serbatoio non aumenta
Possibile rottura di valvole e/o guarnizioni: rivolgersi al Centro Assistenza
Si sentono sibili d'aria durante il funzionamento
È possibile che qualche tubo o raccordo perda aria. Controllare bagnando la parte
interessata con acqua saponata, per identificare, grazie alle bolle che si sviluppano in caso
di perdita, il punto esatto in cui questa è presente
Perdita dalla valvola di sicurezza
rivolgersi al Centro Assistenza
Il motore del compressore si mette in moto anche se non viene utilizzata aria
Sintomo di una perdita d'aria che potrebbe provenire da raccordi, tubi, valvola di sicurezza
o valvola di scarico condensa
Il motore del compressore parte e si arresta molto frequentemente
Potrebbe esserci acqua di condensa nel serbatoio. Scarica l'acqua seguendo la procedura
descritta in "Svuotamento condensa serbatoio"
Presenza di perdite d'aria. Controllare tubi, raccordi, valvole.
Il motore del compressore non parte quando si raggiunge la pressione minima di
funzionamento (approx 6 bar) e/o non si arresta quando raggiunge la pressione massima
ITAL IANO
14

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

65651p