Anomalie / Rimedi; Difficoltà Di Avviamento - Riello BS2F-GPL Installation, Use And Maintenance Instructions

Forced draught gas burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

6.

ANOMALIE / RIMEDI

Si elencano alcune cause e i possibili rimedi a una serie di anomalie che potrebbero verificarsi e portare ad
un mancato o non regolare funzionamento del bruciatore. Un'anomalia, nel funzionamento nella maggior
parte dei casi, porta alla accensione della segnalazione all'interno del pulsante di sblocco dell'apparecchia-
tura di comando e controllo (4, fig. 1, pag. 2). All'accendersi di questo segnale, il bruciatore potrà funzionare
nuovamente solo dopo aver premuto a fondo il pulsante di sblocco; fatto ciò, se avviene un'accensione rego-
lare, si può imputare l'arresto ad una anomalia transitoria e non pericolosa. Al contrario, se il blocco persiste
si dovrà ricercare la causa dell'anomalia e attuare i rimedi illustrati nelle tabelle seguenti.
6.1 DIFFICOLTÀ DI AVVIAMENTO
ANOMALIE
Il bruciatore non parte
alla chiusura del termo-
stato di limite.
Il bruciatore esegue
normalmente il ciclo di
preventilazione ed ac-
censione e si blocca
dopo circa 3s.
Avviamento del bru-
ciatore con ritardo di
accensione.
20098824
POSSIBILE CAUSA
Manca l'alimentazione elettrica.
Manca gas.
Il pressostato gas non chiude il con-
tatto.
Le connessioni dell'apparecchiatu-
ra elettronica non sono corretta-
mente inserite.
Il pressostato aria è commutato in
posizione di funzionamento.
È invertito il collegamento
fase-neutro.
Manca o è inefficace il collegamento
di terra.
La sonda di ionizzazione è a massa o
non è immersa nella fiamma o è inter-
rotto il suo collegamento con l'appa-
recchiatura o questo presenta difetto
di isolamento verso massa.
L'elettrodo di accensione è mal po-
sizionato.
Portata dell'aria troppo elevata.
Freno valvola troppo chiuso con in-
sufficiente uscita di gas.
Verificare presenza tensione ai mor-
setti L1 – N della spina 7 poli.
Verificare lo stato dei fusibili.
Verificare che il termostato di sicurezza
non sia in blocco.
Verificare l'apertura della saracinesca.
Verificare che le valvole abbiano com-
mutato in posizione aperto e che non
vi siano corticircuiti.
Provvedere ad una sua regolazione.
Controllare e connettere a fondo tutte
le prese.
Sostituire il pressostato.
Provvedere ad un loro scambio.
Provvedere a renderlo efficiente.
Verificare la corretta posizione ed
eventualmente aggiustarla secondo
quanto indicato in questo manuale.
Ripristinare il collegamento elettrico.
Sostituire il collegamento difettoso.
Provvedere a una corretta regolazione
secondo quanto indicato in questo ma-
nuale.
Regolare la portata dell'aria secondo
quanto indicato in questo manuale.
Effettuare una corretta regolazione.
16
I
RIMEDIO

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents