Utilizzo Proprio; Caratteristiche Tecniche; Prima Della Messa In Esercizio - EINHELL 41.396.93 Original Operating Instructions

Compressed air set
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Pericolo!
L'apparecchio e il materiale d'imballaggio
non sono giocattoli! I bambini non devono
giocare con sacchetti di plastica, fi lm e pic-
coli pezzi! Sussiste pericolo di ingerimento e
soff ocamento!
Istruzioni per l'uso originali

3. Utilizzo proprio

L'apparecchio è adatto al gonfi aggio di pneumati-
ci tramite aria compressa e al controllo e regolazi-
one della pressione.
L'apparecchio deve venire usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è un uso conforme.
L'utilizzatore/l'operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l'impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna
garanzia quando l'apparecchio viene usato in
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in
attività equivalenti.

4. Caratteristiche tecniche

Pressione di lavoro: ............................... 0-13 bar
Modalità di visualizzazione: .................................
...........................................PSI, bar, MPa, kg/cm²
Batteria: ................. CR2032 (3V, 0.2 Ah), 2 pezzi

5. Prima della messa in esercizio

5.1 Attacco rapido
Collegamento
Inserite il nipplo del vostro tubo dell'aria compres-
sa nell'attacco rapido. La bussola scatta automa-
ticamente in avanti.
Separazione
Tirate indietro la bussola e togliete anche il tubo.
Avvertenza! Nell'allentare l'attacco del tubo
si deve tenere fermo con la mano il compo-
nente di attacco per evitare il verifi carsi di
Anl_DL-Set_15tlg_m_T_SPK13.indb 22
Anl_DL-Set_15tlg_m_T_SPK13.indb 22
I
lesioni dovute a movimenti bruschi del tubo.
Anche il tubo pneumatico fl essibile è dotato di un
attacco rapido con cui si possono collegare gli
accessori nel modo descritto sopra.
6. Uso
Pericolo! Inserite completamente gli adattatori
(3, 4, 5) sul raccordo (6), altrimenti sussiste il
pericolo che questi vengano scagliati all'intorno
durante il funzionamento (Fig. 3-5).
Per l'uso corretto degli adattatori per le diverse
valvole si veda lo schema seguente.
Ago per palloni (Fig. 1)
Settore d'impiego: per il gonfi aggio di palloni.
L'apposito ago può essere utilizzato per il gonfi ag-
gio di diversi tipi di palloni.
CONSIGLIO: per evitare un danni alla valvola
dovreste inumidire leggermente l'ago per palloni
prima di inserirlo.
Adattatore per valvola (Fig. 2)
Settore d'impiego: adatto alle valvole della came-
ra d'aria delle biciclette.
L'adattatore consente di gonfi are con facilità la
camera d'aria delle biciclette.
3° adattatore (Fig. 3)
Settore d'impiego: Per tutte le valvole con un Ø
interno a partire da 8 mm.
Potete utilizzare l'adattatore per esempio per
materassini ad aria, piscine gonfi abili o anche
gommoni.
CONSIGLIO: nell'inserire l'adattatore è necessa-
rio accertarsi che l'apertura di quest'ultimo sia ori-
entata verso il lato aperto della valvola antiritorno
(vedi schizzo). In questo modo è possibile evitare
il verifi carsi di eventuali problemi.
Importante! Il tappo della valvola deve essere
leggermente sollevato comprimendolo appropri-
atamente.
4° adattatore (Fig. 4)
Settore d'impiego: per valvole a vite.
Potete utilizzarlo per tutti i comuni gommoni, ca-
noe o altri articoli di grandi dimensioni, quali per
esempio piscine gonfi abili, presenti in commercio
che siano dotati di una valvola a vite.
- 22 -
24.10.2023 13:05:07
24.10.2023 13:05:07

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents