Funzionamento Bruciatore - Riello G490 MXK Installation, Use And Maintenance Instructions

Premix gas burner
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4.8

Funzionamento bruciatore

4.8.1
Regolazioni prima dell'accensione
Le regolazioni da eseguire sono:
aprire le valvole manuali poste a monte della rampa del gas;
sfiatare l'aria dalla tubazione del gas mediante la vite sulla
presa (Fig. 13 a pag. 13).
4.8.2
Avviamento bruciatore
Chiudere il termostato ed alimentare elettricamente il bruciatore.
Il bruciatore si avvia in modalità di preventilazione alla massima
velocità. Successivamente diminuisce la velocità al valore di
START ed avviene l'accensione. Se invece il ventilatore si avvia
ma alla fine del tempo di sicurezza non compare la fiamma, il bru-
ciatore va in blocco. Sbloccare ed attendere un nuovo tentativo
di avviamento. Se l'accensione continua a mancare può essere
che il gas non arrivi alla testa di combustione entro il tempo di si-
curezza di 3s.
Ruotare leggermente verso il segno "+" posto sulla valvola gas
(Fig. 16).
Ad accensione avvenuta, passare alla completa regolazione del
bruciatore.
4.8.3
Regolazione ventilatore
La modulazione è basata sulla tecnologia della velocità variabile.
Attraverso la variazione del numero dei giri del motore si ottiene
la regolazione della portata dell'aria comburente. La rampa gas
proporzionale, in funzione della pressione rilevata nel circuito di
ventilazione, eroga la corretta quantità di combustibile. Quindi,
attraverso la variazione della velocità di rotazione del motore av-
viene la regolazione della potenza erogata. La velocità del moto-
re si può regolare agendo su tre "Trimmers" (Fig. 15).
4.8.4
Regolazione valvola gas
La regolazione della portata di gas è ottenuta utilizzando le due
viti V1 e V2.
Per variare la portata massima di gas agire sulla vite V1:
per aumentare la portata: ruotare la vite verso il segno "+";
per ridurre la portata: ruotare la vite verso il segno "-".
Per variare la portata minima di gas agire sulla vite V2 presente
sulla valvola gas.
Agire sulla vite con utensile:
per aumentare la portata: ruotare la vite verso il segno "+";
per ridurre la portata: ruotare la vite verso il segno "-".
Definizione delle regolazioni per il ventilatore.
Le regolazioni vengono effettuate agendo sui tre potenziometri a
bordo dell'apparecchiatura:
START
determina l'aria in fase di partenza
MIN
determina il minimo di modulazione
MAX
determina il massimo di modulazione
20113083
Installazione
Pulsante di
sblocco
20079520
Valvola gas
Regolazione flusso
gas minimo (V2)
14
I
Potenza minima
Start
Potenza massima
Regolazione flusso gas massimo (V1)
Fig. 15
20076453
Fig. 16

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

20112749852t3

Table of Contents