Download Print this page

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

THOR 130 - 200
MANUALE D'USO E MANUTENZIONE
SCHEDA TECNICA
Motore Polini
Raffreddamento
Alesaggio per corsa
Cilindrata
Potenza
Cilindro
Rapporto compressione
Pistone
Aspirazione
Carburatore
Filtro aria
Accensione
Predisposizione carica batteria
Capuccio candela
Alimentazione
Riduttore ingranaggi
Avviamento
Frizione
Marmitta
Peso motore
Rotazione elica
SCHEDA TECNICA
Motore Polini
Raffreddamento
Alesaggio per corsa
Cilindrata
Potenza
Cilindro
Rapporto compressione
Pistone
Aspirazione
Carburatore
Filtro aria
Accensione
Predisposizione carica batteria
Capuccio candela
Alimentazione
Riduttore ingranaggi
Frizione
Marmitta
Peso motore
Rotazione elica
THOR 130
Monocilindrico 2T
Ad aria forzata
54 x 54
125 cm3
21,5 HP a 8800 R.P.M.
In alluminio con riporto Gilnisil
12,5:1
Due fasce cromate mm1
Valvola lamellare nel carter
Walbro / Polini PWK
Air box
Elettronica con possibile carica batteria
Potenza in uscita 80W a 5500 giri/m
Con resistenza 5 K Ω
Benzina verde con olio sintetico al 2%
Denti elicoidali in bagno d'olio rapporto riduzione 3,43
A strappo con fune autoavvolgente Flash Starter
Centrifuga a bagno d'olio
Espansione con silenziatore ovale
13,8 Kg
Senso orario
THOR 200
Monocilindrico 2T
Ad aria forzata
64 x 60
193 cm 3
29 HP a 7400 R.P.M.
In alluminio con riporto Gilnisil
11,4:1
Due fasce cromate mm1
Valvola lamellare nel carter
Polini PWK Ø 28 / Walbro
Air box
Elettronica con possibile carica batteria
Potenza in uscita 80W a 5500 giri/m
Con resistenza 5 K Ω
Benzina verde con olio sintetico al 2%
Denti elicoidali in bagno d'olio rapporto riduzione 2,8
Centrifuga a bagno d'olio
Espansione con silenziatore ovale
17,5 Kg (18,5 Kg con avviamento elettrico)
Senso orario
ITALIANO
PREMESSA
Complimenti per aver acquistato un motore Polini. Con questa
scelta siete entrati a far parte di una distinta famiglia di posses-
sori di un prodotto che vi darà grandi soddisfazioni. THOR è stato
progettato in modo da garantire le migliori prestazioni possibili.
Vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale
d'uso e manutenzione prima di utilizzare il vostro nuovo motore.
Questo libretto contiene informazioni importanti che vi aiuteran-
no ad ottenere il massimo della soddisfazione che l'utilizzo del
motore Thor può regalarvi. La perfetta messa a punto e la totale
conoscenza del vostro motore assicura sicurezza e tranquillità
durante il suo utilizzo.
INDICE
1- avvertenze generali
2- carburante
3- messa in moto
4- rodaggio
5- spegnimento del motore
6- controllo carburazione
7- pulizia
8- trasporto
9- manutenzione ordinaria
10- comportamento da tenere durante le fasi di volo
11- installazione del motore sul telaio
12- tabelle manutenzione
13- diagnosi difetti
1- AVVERTENZE GENERALI
La Polini ed il distributore declinano ogni responsabilità diretta o
indiretta legata all'uso del proprio motore, soprattutto nel caso in
cui il motore venga ritoccato o manomesso da terzi. La Polini non
si assume la responsabilità di danni causati dalla scarsa manuten-
zione o dall'errato montaggio, escludendo la sostituzione dei
pezzi dalla garanzia. Eventuali modifiche tecniche potranno esse-
re apportate dall'acquirente, che si assume tutta la responsabilità
di eventuali danni; i pezzi di ricambio a scopo di modifica non
sono coperti dalla garanzia. Si avverte che ogni modifica al moto-
re apportata dall'acquirente o la rimozione di parti originali pos-
sono rendere il motore pericoloso!
L'utente è invitato a rispettare ed attenersi a quanto indicato e
consigliato nel manuale d'uso e manutenzione per l'incolumità
propria e di terzi. L'utilizzo che viene fatto di questo motore è
molto rischioso, quindi bisogna avere la massima attenzione
prima, durante e dopo il volo, per non incorrere in incidenti
molto gravi. Vi invitiamo pertanto ad essere accorti, in modo da
prevenire incidenti e danni ed a tenere sempre presente che:
- il motore non può risolvere tutti i problemi di volo; bisogna
pertanto evitare manovre poco sicure. Uno degli errori più
comuni è quello di sorvolare zone in cui non è possibile atterrare.
Bisogna sempre considerare l'eventualità di un'avaria e la neces-
sità di effettuare un atterraggio di emergenza. E' fatto divieto
sorvolare centri abitati, agglomerati di case ed assembramenti di
persone, nonché il lancio di oggetti o liquidi in volo.
- la mancanza di spinta del motore può creare disturbi alla
stabilità del volo: il motore potrebbe spegnersi in qualsiasi
momento e potreste essere costretti a fare un atterraggio di
emergenza in una zona sicura.
Prima di ogni utilizzo, per la propria incolumità e quella di terzi,
è opportuno accertare che le condizioni climatiche ed atmosferi-
che siano buone e comunque adeguate per un volo sicuro, anche
al fine di non pregiudicare il buon funzionamento del motore. La
pioggia o le condizioni climatiche avverse, oltre che fonte di
rischio, potrebbero, infatti, determinare danni al motore e com-
prometterne il regolare funzionamento. Non è consentito utilizza-
re il paramotore in condizioni di pioggia e forte vento. Volate
solo se la velocità del vento, la direzione e le condizioni meteo
garantiscono un volo in sicurezza. E' importante accertarsi delle
previsioni meteo delle ore prossime al volo, nonché avere accor-
tezza e conoscenza della zona di decollo e di atterraggio. A causa
dei rischi insiti nell'uso del paramotore, e quindi del volo, la
Polini non concede nessuna garanzia contro incidenti, rotture,
ferite o morte. Volare con il paramotore richiede sempre la mas-
sima attenzione. Siate consapevoli che volate a vostro rischio.
Prima di ogni utilizzo controllate le buone condizioni del paramo-
tore. Questo motore non è coperto da alcuna assicura-
zione di responsabilità. L'uso dello stesso determina
automaticamente l'assunzione di tutti i rischi inerenti lo
sport del paramotore e la personale responsabilità
verso danni propri o a terzi, incidenti, ferite o morte,
derivanti dall'uso di questo prodotto. Si invita pertanto
a leggere attentamente le istruzioni contenute in questo
manuale, in quanto utili per una maggiore conoscenza
del prodotto e padronanza dello stesso e dunque utili a
prevenire e misurare eventuali rischi.
GARANZIA
Tutti i motori Polini sono costruiti con materiale di qualità per cui
si garantisce che il prodotto acquistato è privo di difetti, a condi-
zione che l'acquirente acquisti il prodotto da un concessionario
autorizzato Polini.
DURATA
La garanzia ha una durata di 12 mesi decorrenti dalla data di
vendita all'utente finale. E' necessario attivare la garanzia con
l'apposito modulo e conservare lo scontrino fiscale o la fattura.
COPERTURA
La presente garanzia copre i danni del motore causati da compo-
nenti difettosi per forma o materiale, per progettazione non con-
forme all'utilizzo indicato, assemblaggio non corretto da parte
della casa costruttrice. La Garanzia comprende i soli pezzi di

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the THOR 130 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Polini THOR 130

  • Page 1 Alesaggio per corsa 64 x 60 a leggere attentamente le istruzioni contenute in questo cui il motore venga ritoccato o manomesso da terzi. La Polini non 193 cm 3 Cilindrata manuale, in quanto utili per una maggiore conoscenza si assume la responsabilità...
  • Page 2 Per ottimizzare l’assestamento del motore e della trasmissione al - danni al motore derivanti da oggetti esterni; Il thor 130\200 è un motore a 2 tempi che necessita di una re potrebbe ingolfarsi), a questo punto è necessario riposizionare primo funzionamento, preservando così da subito l’affidabilità, è...
  • Page 3 8- TRASPORTO Un filtro aria sporco può compromettere le prestazioni del veico- riore del carter ed inserire: (PER IL MOTORE THOR 130) 25 cc di dolo fuori uscire circa 5-7 centimetri dall‘apposita asola a forma lo. Provvedere periodicamente alla sua pulizia o eventuale sosti- olio tipo ELF MOTO GEAR OIL 10 W 40 ANTI CLUTCH SLIPPAGE .
  • Page 4 Va ricordato che i motori 2 tempi mal sopportano regimi 11.1- ALIMENTAZIONE CARBURANTE Utilizzare solo eliche Polini Motori, sia per il Thor 130 che per il motori costanti per lungo tempo. Per avere cura del proprio moto- Il telaio deve essere predisposto con idoneo serbatoio e relativa 200.
  • Page 5 12- TABELLA MANUTENZIONI VALORI DI COPPIA STANDARD Kgf.m Lbf.ft Ogni utilizzo Controllare il serraggio della viteria Bullone e dado da 5 mm 4,44 Controllo visivo silent-block Bullone e dado da 6 mm 7,40 Dopo le prime 10 ore Controllo livello olio riduttore Bullone e dado da 8 mm 18,50 Verifica carburazione...
  • Page 6 Congratulation for purchasing a Polini engine. By purchasing it engine could stop suddenly and you may be obliged to make an you have become one of a large family of satisfied Polini pro- emergency landing on a safety area. TECHNICAL LIST THOR 130 ducts owners.
  • Page 7 316.0016) to fill out the bowl. To start the engine pull upwards the porcelain colour is light-brown. On the contrary, ask to an Claims shall be done by delivering the engine to a Polini authori- naked flames or sparks where petrol is being drained or where the black level placed in the upper side of the carburettor.
  • Page 8: Ordinary Servicing

    Turn the wheel three times in anti clock wise sense till rettor from the engine. Now place the parts on a flat plane. (FOR Thor 130 ENGINE) 25cc of ELF MOTO GEAR OIL 10 W 40 it stops in front of the exit hole on the aluminium case. Keeping Remove the upper cover by unscrewing the 4 screws , remove the 9.1- REMOVE AND CLEAN THE AIR FILTER...
  • Page 9 11.4 PROPELLER dangerous for your safety. Maximum acceleration is recommended only to take off (full Use propellers by Polini Motori, both for Thor 130 and 200 . The power) or when really necessary! 11.1 FUEL SYSTEM use of a not proper propeller may compromise the engine wor-...
  • Page 10 Locking 130 200 Kgf.m Lbf.ft Air through the gaskets Replace the gaskets and seals SCREWS compound • HEAD NUTS Thor 130 10,3 • HEAD NUTS THOR 200 • HEAD NUTS THOR 200 13,2 • CRANKSHAFT NUT - CLUTCH SIDE 44,4 •...
  • Page 11: Fiche Technique

    Piston Deux bandes chromées (mm 1) Tous les produits POLINI sont construits avec du matériel de qua- toutes modifications ne sont pas couvertes par la garantie. Aspiration Soupape lamellaire dans le carter lité, on assure donc que le produit acheté...
  • Page 12 4- RODAGE - Les interventions et entretiens effectués en dehors de chez Thor 130/200 est un moteur à 2 temps qui nécessite un mélange nant il faut repositionner le levier du starter en position ouverte Pour optimiser la longévité du moteur et de la transmission au Polini ou par une personne non autorisée par Polini...
  • Page 13 à air, en s’as- (POUR LE MOTEUR Thor 130) 25 cc d’huile type ELF MOTO GEAR repositionner les ressorts, les doigts d’embrayage démarrage et 8.1 TRANSPORT MOTEUR AVEC CARBURATEUR PWK...
  • Page 14 éventuellement en positionnant des entretoises (seule- ment. Ensuite monter le protecteur de la bougie en l’insérant à ment sur le Thor 130) si le châssis n’est pas pourvu de place suf- l’intérieur du trou dans le convoyeur d’air en plastique (photo fisante pour le démarreur manuel.
  • Page 15 12- FICHE ENTRETIEN VALEURS DE COUPLES STANDARD Kgf.m Lbf.ft Chaque utilisation Contrôle serrage des vis Boulon et ecrou de 5 mm 4,44 Contrôle silent-bloc Boulon et ecrou de 6 mm 7,40 Après les premières 10 heures Contrôle niveau huile réducteur Boulon et ecrou de 8 mm 18,50 Vérification carburation...

This manual is also suitable for:

Thor 200