THOR 130 - 200
MANUALE D'USO E MANUTENZIONE
SCHEDA TECNICA
Motore Polini
Raffreddamento
Alesaggio per corsa
Cilindrata
Potenza
Cilindro
Rapporto compressione
Pistone
Aspirazione
Carburatore
Filtro aria
Accensione
Predisposizione carica batteria
Capuccio candela
Alimentazione
Riduttore ingranaggi
Avviamento
Frizione
Marmitta
Peso motore
Rotazione elica
SCHEDA TECNICA
Motore Polini
Raffreddamento
Alesaggio per corsa
Cilindrata
Potenza
Cilindro
Rapporto compressione
Pistone
Aspirazione
Carburatore
Filtro aria
Accensione
Predisposizione carica batteria
Capuccio candela
Alimentazione
Riduttore ingranaggi
Frizione
Marmitta
Peso motore
Rotazione elica
THOR 130
Monocilindrico 2T
Ad aria forzata
54 x 54
125 cm3
21,5 HP a 8800 R.P.M.
In alluminio con riporto Gilnisil
12,5:1
Due fasce cromate mm1
Valvola lamellare nel carter
Walbro / Polini PWK
Air box
Elettronica con possibile carica batteria
Potenza in uscita 80W a 5500 giri/m
Con resistenza 5 K Ω
Benzina verde con olio sintetico al 2%
Denti elicoidali in bagno d'olio rapporto riduzione 3,43
A strappo con fune autoavvolgente Flash Starter
Centrifuga a bagno d'olio
Espansione con silenziatore ovale
13,8 Kg
Senso orario
THOR 200
Monocilindrico 2T
Ad aria forzata
64 x 60
193 cm 3
29 HP a 7400 R.P.M.
In alluminio con riporto Gilnisil
11,4:1
Due fasce cromate mm1
Valvola lamellare nel carter
Polini PWK Ø 28 / Walbro
Air box
Elettronica con possibile carica batteria
Potenza in uscita 80W a 5500 giri/m
Con resistenza 5 K Ω
Benzina verde con olio sintetico al 2%
Denti elicoidali in bagno d'olio rapporto riduzione 2,8
Centrifuga a bagno d'olio
Espansione con silenziatore ovale
17,5 Kg (18,5 Kg con avviamento elettrico)
Senso orario
ITALIANO
PREMESSA
Complimenti per aver acquistato un motore Polini. Con questa
scelta siete entrati a far parte di una distinta famiglia di posses-
sori di un prodotto che vi darà grandi soddisfazioni. THOR è stato
progettato in modo da garantire le migliori prestazioni possibili.
Vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale
d'uso e manutenzione prima di utilizzare il vostro nuovo motore.
Questo libretto contiene informazioni importanti che vi aiuteran-
no ad ottenere il massimo della soddisfazione che l'utilizzo del
motore Thor può regalarvi. La perfetta messa a punto e la totale
conoscenza del vostro motore assicura sicurezza e tranquillità
durante il suo utilizzo.
INDICE
1- avvertenze generali
2- carburante
3- messa in moto
4- rodaggio
5- spegnimento del motore
6- controllo carburazione
7- pulizia
8- trasporto
9- manutenzione ordinaria
10- comportamento da tenere durante le fasi di volo
11- installazione del motore sul telaio
12- tabelle manutenzione
13- diagnosi difetti
1- AVVERTENZE GENERALI
La Polini ed il distributore declinano ogni responsabilità diretta o
indiretta legata all'uso del proprio motore, soprattutto nel caso in
cui il motore venga ritoccato o manomesso da terzi. La Polini non
si assume la responsabilità di danni causati dalla scarsa manuten-
zione o dall'errato montaggio, escludendo la sostituzione dei
pezzi dalla garanzia. Eventuali modifiche tecniche potranno esse-
re apportate dall'acquirente, che si assume tutta la responsabilità
di eventuali danni; i pezzi di ricambio a scopo di modifica non
sono coperti dalla garanzia. Si avverte che ogni modifica al moto-
re apportata dall'acquirente o la rimozione di parti originali pos-
sono rendere il motore pericoloso!
L'utente è invitato a rispettare ed attenersi a quanto indicato e
consigliato nel manuale d'uso e manutenzione per l'incolumità
propria e di terzi. L'utilizzo che viene fatto di questo motore è
molto rischioso, quindi bisogna avere la massima attenzione
prima, durante e dopo il volo, per non incorrere in incidenti
molto gravi. Vi invitiamo pertanto ad essere accorti, in modo da
prevenire incidenti e danni ed a tenere sempre presente che:
- il motore non può risolvere tutti i problemi di volo; bisogna
pertanto evitare manovre poco sicure. Uno degli errori più
comuni è quello di sorvolare zone in cui non è possibile atterrare.
Bisogna sempre considerare l'eventualità di un'avaria e la neces-
sità di effettuare un atterraggio di emergenza. E' fatto divieto
sorvolare centri abitati, agglomerati di case ed assembramenti di
persone, nonché il lancio di oggetti o liquidi in volo.
- la mancanza di spinta del motore può creare disturbi alla
stabilità del volo: il motore potrebbe spegnersi in qualsiasi
momento e potreste essere costretti a fare un atterraggio di
emergenza in una zona sicura.
Prima di ogni utilizzo, per la propria incolumità e quella di terzi,
è opportuno accertare che le condizioni climatiche ed atmosferi-
che siano buone e comunque adeguate per un volo sicuro, anche
al fine di non pregiudicare il buon funzionamento del motore. La
pioggia o le condizioni climatiche avverse, oltre che fonte di
rischio, potrebbero, infatti, determinare danni al motore e com-
prometterne il regolare funzionamento. Non è consentito utilizza-
re il paramotore in condizioni di pioggia e forte vento. Volate
solo se la velocità del vento, la direzione e le condizioni meteo
garantiscono un volo in sicurezza. E' importante accertarsi delle
previsioni meteo delle ore prossime al volo, nonché avere accor-
tezza e conoscenza della zona di decollo e di atterraggio. A causa
dei rischi insiti nell'uso del paramotore, e quindi del volo, la
Polini non concede nessuna garanzia contro incidenti, rotture,
ferite o morte. Volare con il paramotore richiede sempre la mas-
sima attenzione. Siate consapevoli che volate a vostro rischio.
Prima di ogni utilizzo controllate le buone condizioni del paramo-
tore. Questo motore non è coperto da alcuna assicura-
zione di responsabilità. L'uso dello stesso determina
automaticamente l'assunzione di tutti i rischi inerenti lo
sport del paramotore e la personale responsabilità
verso danni propri o a terzi, incidenti, ferite o morte,
derivanti dall'uso di questo prodotto. Si invita pertanto
a leggere attentamente le istruzioni contenute in questo
manuale, in quanto utili per una maggiore conoscenza
del prodotto e padronanza dello stesso e dunque utili a
prevenire e misurare eventuali rischi.
GARANZIA
Tutti i motori Polini sono costruiti con materiale di qualità per cui
si garantisce che il prodotto acquistato è privo di difetti, a condi-
zione che l'acquirente acquisti il prodotto da un concessionario
autorizzato Polini.
DURATA
La garanzia ha una durata di 12 mesi decorrenti dalla data di
vendita all'utente finale. E' necessario attivare la garanzia con
l'apposito modulo e conservare lo scontrino fiscale o la fattura.
COPERTURA
La presente garanzia copre i danni del motore causati da compo-
nenti difettosi per forma o materiale, per progettazione non con-
forme all'utilizzo indicato, assemblaggio non corretto da parte
della casa costruttrice. La Garanzia comprende i soli pezzi di
Need help?
Do you have a question about the THOR 130 and is the answer not in the manual?
Questions and answers