Uso Della Motosega; Manutenzione - Dolmar AS4030 Instruction Manual

Cordless chain saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
AVVISO:
Quando si rabbocca l'olio catena per la
prima volta, oppure quando si intende riempire il
serbatoio dopo che si è svuotato completamente,
aggiungere l'olio fino al bordo inferiore del boc-
chettone. In caso contrario, l'erogazione dell'olio
potrebbe venire ostacolata.
AVVISO:
Utilizzare olio per catene motosega
esclusivo Makita/Dolmar o un olio equivalente
disponibile in commercio.
AVVISO:
Non utilizzare mai oli contenenti polveri
e particelle, oppure oli volatili.
AVVISO:
Per la potatura degli alberi, utilizzare oli
biologici. Gli oli minerali potrebbero essere nocivi
per gli alberi.
AVVISO:
Prima dell'operazione di taglio, accer-
tarsi che il tappo del serbatoio dell'olio in dota-
zione sia avvitato in sede.

USO DELLA MOTOSEGA

ATTENZIONE:
Chi usa l'utensile per la
prima volta dovrebbe fare un minimo di pratica
tagliando tronchi su un cavalletto per sega o
un'intelaiatura di sostegno.
ATTENZIONE:
Quando si intende tagliare del
legname già tagliato, utilizzare un supporto sicuro
(cavalletto per sega o intelaiatura di sostegno). Non
tenere fermo il pezzo in lavorazione con un piede, e
non farlo mantenere o tenere fermo da altri.
ATTENZIONE:
Fissare i pezzi rotondi in modo
che non ruotino.
ATTENZIONE:
Tenere tutte le parti del corpo
lontane dalla catena della sega quando il motore
è in funzione.
ATTENZIONE:
Mantenere saldamente la motosega
con entrambe le mani mentre il motore è in funzione.
ATTENZIONE:
Non sporgersi eccessiva-
mente. Mantenere sempre un appoggio corretto
sui piedi e l'equilibrio.
AVVISO:
Non lanciare né far cadere mai
l'utensile.
AVVISO:
Non coprire le aperture di ventilazione
dell'utensile.
Potatura di alberi
Prima di accendere la motosega, far entrare in contatto
il corpo della motosega con il ramo da tagliare. In caso
contrario, si potrebbe causare un'oscillazione della barra
guida, con conseguenti lesioni personali per l'operatore.
Segare il legno da tagliare semplicemente spostandolo
verso il basso utilizzando il peso della motosega.
► Fig.20
Qualora non si riesca a tagliare il legname in un solo
colpo:
Esercitare una leggera pressione sull'impugnatura e
continuare a segare e tirare leggermente indietro la
motosega.
► Fig.21
Quando si intende tagliare rami spessi, incidere innan-
zitutto una tacca poco profonda dal basso, quindi effet-
tuare il taglio finale a partire dall'alto.
► Fig.22
Qualora si provi a tagliare completamente rami spessi
dal basso, il ramo potrebbe calare e far incastrare la
catena della sega nel taglio. Qualora si provi a tagliare
rami spessi dall'alto senza un taglio poco profondo dal
basso, il ramo potrebbe spaccarsi.
► Fig.23
Taglio trasversale
1.
Appoggiare il corpo della motosega sul legno da tagliare.
► Fig.24
2.
Con la catena della sega in funzione, tagliare nel
legno utilizzando l'impugnatura superiore per sollevare
la sega e quella anteriore per guidarla.
3.
Continuare a tagliare applicando una leggera
pressione sull'impugnatura superiore, riducendo legger-
mente la pressione sulla parte posteriore della sega.
AVVISO:
Quando si intende effettuare svariati
tagli, spegnere la motosega tra un taglio e l'altro.
ATTENZIONE:
riore della barra per tagliare, la motosega
potrebbe venire deviata verso l'operatore, qualora
la catena resti intrappolata. Pertanto, tagliare con
il bordo inferiore, affinché la sega venga deviata
lontano dal corpo dell'operatore, in questa
eventualità.
► Fig.25
Trasporto dell'utensile
Prima di trasportare l'utensile, applicare sempre il freno
catena e rimuovere le cartucce delle batterie dall'uten-
sile. Quindi, applicare il copribarra. Coprire anche la
cartuccia della batteria con il coperchio della batteria.
► Fig.26: 1. Copribarra 2. Coperchio della batteria

MANUTENZIONE

ATTENZIONE:
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa prima di tentare di eseguire inter-
venti di ispezione o manutenzione.
ATTENZIONE:
prima di eseguire qualsiasi ispezione o
manutenzione.
AVVISO:
Non utilizzare mai benzina, benzene,
solventi, alcol o altre sostanze simili. In caso
contrario, si potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Per preservare la SICUREZZA e l'AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni e qualsiasi altra manutenzione
o regolazione vanno eseguite da centri di assistenza
autorizzati Makita/Dolmar, utilizzando sempre pezzi di
ricambio Makita/Dolmar.
55 ITALIANO
Se si utilizza il bordo supe-
Accertarsi sempre che l'uten-
Indossare sempre i guanti

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

As4035

Table of Contents