Regolazione Della Nitidezza Dell'immagine E Della Regolazione Diottrica; Commutazione Metri/Iarde; Misurazione Della Distanza - Zeiss Victory 10 x 45 T RF Series Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Istruzioni d'impiego
Regolazione della nitidezza dell'immagine e regolazione diottrica
Con il tasto MISURAZIONE DELLA DISTANZA (Fig. 1/6) regolare la nitidezza
dell'immagine (Fig. 4/9) e tenere il tasto premuto. La regolazione della niti-
dezza dell'immagine e del display (Fig. 4/10) avviene girando la regolazione
diottrica destra (Fig. 1/4) a sinistra o destra. Regolare quindi accuratamente
la nitidezza dell'immagine del binocolo destro mediante la focalizzazione cen-
trale (Fig. 1/2). Attraverso la regolazione diottrica sinistra (Fig. 1/3) regolare
accuratamente la nitidezza dell'immagine nel binocolo sinistro sullo stesso
oggetto di prima. I valori impostati sono riportati sulla scala «+» o «–» sul
retro del binocolo.
Commutazione metri /iarde
La distanza misurata viene segnalata a scelta in metri o iarde. L'impostazione
può essere cambiata mediante il tasto SET (Fig. 1/7). Una breve pressione del
tasto SET consente di visualizzare l'impostazione selezionata al momento.
Se il tasto viene tenuto premuto per oltre tre secondi il display inizia a
lampeggiare e l'impostazione cambia quindi ad ogni pressione del tasto SET.
Tutte le impostazioni precedute da EU indicano i valori di distanza espressi in
metri, tutte le impostazioni precedute da US indicano i valori di distanza
espressi in iarde. Si consiglia di selezionare in questo punto l'impostazione
EU 0 (display in metri) o US 0 (display in iarde). Le altre impostazioni da EU 1
e EU 6 e da US 1 a US 6 sono descritte nel capitolo Infosistema balistico.

Misurazione della distanza

Premendo il tasto MISURAZIONE DELLA DISTANZA (Fig. 1/6) si attiva la niti-
dezza dell'immagine (Fig. 4/9). L'oggetto da misurare viene mirato mediante
la nitidezza dell'immagine. Lasciando il tasto MISURAZIONE DELLA DISTANZA
(Fig. 1/6) viene effettuata una misurazione. Dopo al massimo circa 1 secondo
viene visualizzata per circa 3 secondi sul display la distanza misurata
(Fig. 4/10).
Se non è possibile effettuare la misurazione perchè si supera la portata
o la riflessione dell'oggetto non è sufficiente vengono visualizzati 4 trattini
« – – – – ». Una nuova misurazione è subito possibile.
La luminosità del display si adatta automaticamente alla luminosità dell'am-
biente e non deve pertanto essere regolata manualmente. Allo spegnimento
del display la misurazione della distanza si disattiva automaticamente.
50

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents