Hitachi WF 4DY Handling Instructions Manual page 32

Cordless automatic screwdriver
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Italiano
Vite im piegata
Vite della tavola r25
Vite della tavola r41
Questi valori possono risultare leggerm ente diversi
in pratica, a seconda della tem peratura dell'am bien-
te e alle caratteristiche della batteria.
3. Operazione di serraggio in un angolo e regolazione
Quando la vite viene serrata, serrata di nuovo o
rim ossa in un punto in cui il serraggio è im possibile
se il dispositivo di avanzam ento viti è installato nel
corpo principale, com e a destra vicino ad una parete
o u n a co l o n n a, r i m u o v er e i l d i sp o si t i v o d i
avanzam ento viti prim a di effettuare l'operazione.
(Fig. 18)
Fig. 18
4. Attivazione dell'interruttore, cambio della direzione
di rotazione
La punta gira in senso orario (visto dal retro) se
si prem e la parte di destra R del pulsante.
Per far girare la punta in senso antiorario prem ere
la parte sinistra L del pulsante. (Fig. 19)
Sul corpo principale sono riportate le indicazioni
e
.
(Figure del corpo principale viste dal
lato dell'im pugnatura)
Direzione in avanti
Tirando la levetta di scatto dell'interruttore, la velocità
di rotazione varia continuam ente da 0 a 2000 giri
al m inuto.
N OTA : Quando la levetta di scatto dell'interruttore
viene tirata solo leggerm ente, è udibile un
" bip" . Questo è il rum ore del m otore e non
è indice di alcuna anorm alità.
AVVERTENZA
M entre l'avvitatore gira, il pulsante non può essere
attivato.
Per attivarlo, spegnere prim a l'avvitatore.
31
N. di fissaggi
Circa 450
Circa 220
Prem ere.
Pulsante
Direzione all'indietro
Fig. 19
PRECAUZIONI NELL'USO
1. Dopo un lavoro prolungat o lasciar riposare
l'avvitatore.
Quando sostituite le batterie dopo aver usato a
lungo l'avvitatore per stringere delle viti, lasciatela
riposare per circa 15 m inuti.
Se continuate a usare l'avvitatore subito dopo aver
sostituito le batterie, il m otore e l'interruttore, ecc.
possono surriscaldarsi e bruciare.
2. Per avvitare le viti, tenere l'avvitatore in posizione
diritta contro il pezzo di lavorazione.
Se l'avvitatore è inclinato rispetto alla vite, la testa
della vite può essere danneggiata e la punta può
consum arsi. Inoltre, la coppia di serraggio prescritta
non viene trasm essa alla vite, e conseguentem ente
le viti rim angono sporgenti.
3. Quando si avvit a, prem ere l'unit à principale
saldamente fino a quando la vite non è stata avvitata
completamente.
Se si allenta la pressione sull'avvitatore durante
l'avvitam ento, la vite può rim anere sporgente.
4. Non avvitare una vite sopra un'altra vite, altrimenti la
vite cade e la vite successiva non può avanzare.
5. Precauzioni per colpi a vuoto:
Quando si avvitano le viti del nastro portaviti, può
accadere che si continui ad usare l'avvitatore senza
accorgersi che le viti si sono esaurite. Se si tenta
di avvitare quando le viti sono esaurite, la punta
può danneggiare l'intonaco; pertanto, m entre si
lavora, tenere d'occhio il num ero di viti rim anenti.
6. Avvertenze sull'uso dell'interruttore di controllo della
velocità
Questo interruttore ha un circuito elettronico incor-
porato che cam bia in continuazione la velocità di
rotazione. Di conseguenza, quando la levetta di scatto
dell'interruttore viene tirata solo leggerm ente
(rotazione a bassa velocità) e il m otore viene ferm ato
m entre avvita continuam ente delle viti, i com ponenti
d el l e p ar t i d el ci r cu i t o el et t r o n i co p o sso n o
surriscaldarsi ed essere danneggiati.
7. Quando il corsoio non si muove regolarmente
Pulire il corsoio, la superficie di scorrim ento
dell'involucro del corsoio e il rullo della parte
superiore del corsoio. (Fig. 20)
Corsoio
Rullo
Parte scorrevole
Fig. 20
NOTA:
Può accadere abbastanza facilm ente che l'operatore
f i n i sca co n l ' esser e r i co p er t o d al l a p o l v er e
dell'intonaco quando l'operazione viene eseguita
verso l'alto. Pulire periodicam ente la superficie di
scorrim ento e il rullo durante l'operazione.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents