Wahl Genio Pro 1874 Operating Manual page 23

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
3. Inserire il pacco batterie nella cavità della base di ricarica
(Fig. 4). Ha inizio il processo di carica.
·
Durante il processo di carica, l'indicatore della batte-
ria lampeggia con luce rossa.
·
Il secondo pacco batterie può essere lasciato sempre
nella base di ricarica, quindi c'è sempre una batteria
carica disponibile.
4. Una volta terminato il processo di carica, l'indicatore della bat-
teria è acceso con luce verde.
Funzionamento a batteria
1. Accendere l'apparecchio con l'interruttore On/Off e spegnerlo
con lo stesso interruttore dopo l'uso (Fig. 5ⓐ/ⓑ).
·
In caso di cura insufficiente della testina, l'autono-
mia può ridursi notevolmente.
·
Durante l'esercizio, in caso di batteria completa-
mente carica, l'indicatore della batteria è acceso con
luce verde.
·
Se l'indicatore della batteria è acceso con luce rossa
durante l'esercizio, è necessaria una ricarica del
pacco batterie. Ora è possibile utilizzare il pacchetto
batterie di ricambio carico.
Per ricaricare le batterie, procedere come illustrato di seguito:
1. Spegnere l'apparecchio con l'interruttore On/Off (Fig. 5ⓑ).
2. Premere sui tasti di sblocco laterali ed estrarre il pacco batterie
(Fig. 3ⓐ).
3. Prelevare il pacco batterie carico (Fig. 4) dalla base di ricarica
e inserirlo nell'apparecchio finché non si innesta udibilmente
(Fig. 3ⓑ).
4. Inserire il pacchetto batterie scarico nella base di ricarica
(Fig. 4). Consultare anche il capitolo Carica della batteria.
Uso
Impostazione della lunghezza di taglio
Tramite la regolazione della lunghezza di taglio integrata nella
testina, è possibile impostare la lunghezza di taglio scegliendo tra
5 posizioni da 0,7 mm fino a 3 mm (Fig. 6).
Taglio con pettini regolacapelli
L'apparecchio può essere fatto funzionare anche con pettini
regolacapelli.
f Impostare la regolazione della lunghezza di taglio alla posi-
zione 1 (Fig. 6) per raggiungere la lunghezza di taglio indicata.
I pettini regolacapelli sono accessori opzionali e possono
differire a seconda del modello.
Inserimento / rimozione del pettine regolacapelli
1. Spingere il pettine regolacapelli sulla testina in direzione della
freccia fino all'arresto (Fig. 7ⓐ).
2. Il pettine regolacapelli può essere tolto agevolmente spingen-
dolo in direzione della freccia (Fig. 7ⓑ).
Manutenzione
Avvertenza! Lesioni e danni materiali causati da un
uso improprio.
f Prima di ogni operazione di pulizia e manutenzione
si raccomanda di spegnere l'apparecchio e di stac-
carlo dall'alimentazione elettrica.
Pulizia e manutenzione
Pericolo! Folgorazione causata dall'infiltrazione di
liquido.
f Non immergere l'apparecchio in acqua!
f Non far penetrare liquidi all'interno dell'apparecchio.
Attenzione! Danni causati da sostanze chimiche
aggressive.
Le sostanze chimiche aggressive possono danneggiare
l'apparecchio e gli accessori.
f Non utilizzare solventi o detersivi abrasivi.
f Utilizzare esclusivamente detergenti e olio per
testine consigliati dal produttore.
·
Gli accessori possono essere richiesti presso i nostri
rivenditori.
·
Pezzi di ricambio, olio per testine e grasso lubrifi-
cante possono essere acquistati presso i nostri centri
di assistenza.
f Togliere il pettine regolacapelli eventualmente applicato
(Fig. 7ⓑ) e ribaltare la testina per toglierla dall'alloggiamento
(Fig. 8ⓐ), vedi Sostituzione della testina.
f Eliminare con lo spazzolino i resti di capelli dall'apertura
dell'alloggiamento e dalla testina (Fig. 9).
f Durante la pulizia, fare attenzione che il grasso rimanga nella
leva di pulizia. Eventualmente ingrassare nuovamente con
grasso lubrificante.
f Oliare la testina con l'olio per testine (Fig. 10).
f Per una buona e durevole prestazione di taglio, è
importante pulire e oliare regolarmente la testina.
f Tagliacapelli:
Oliare la testina almeno una volta al giorno con
una goccia di olio alla volta sulle superfici contrasse-
gnate (Fig. 10).
f Tosatrici per animali:
Oliare la testina ogni 15 minuti con una goccia di
olio alla volta sulle superfici contrassegnate (Fig. 10).
f Se dopo un lungo periodo di utilizzo, le prestazioni
di taglio diminuiscono nonostante la regolare pulizia
e oliatura, si consiglia di cambiare la testina.
f Reinserire la testina e richiuderla (Fig. 8ⓑ), vedi Sostituzione
della testina.
I TA L I A N O
de
en
fr
it
es
pt
nl
da
sv
no
fi
tr
pl
cs
sk
hr
hu
sl
ro
bg
ru
uk
et
lv
lt
el
23
ar

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Genio pro 1876Genio pro 1874-0056

Table of Contents