Download Print this page

Xavax 00111274 Operating Instructions Manual page 15

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Nota
Se la super cie del fornello elettrico è più grande
della base della moka, non preoccuparti. Sui piani
di cottura in ceramica, la moka occupa soltanto
la metà circa del fornello, anche questo non è
un problema. Ai ni della preparazione, non fa
alcuna differenza. Fai soltanto attenzione che il
manico non si scaldi troppo per evitare ustioni. Ti
consigliamo di mettere la moka sul bordo della
piastra con il manico rivolto verso l'esterno.
3.Pulizia della moka
Consigliamo di pulire la moka a mano, poiché molti
detersivi per lavastoviglie contengono agenti abrasivi
che possono danneggiarne il materiale.
1. Lavaggio: scomponi la moka dopo ogni utilizzo.
Sciacquala con acqua pulita. Non usare detersivi
per piatti in quanto gli agenti chimici in essi
contenuti possono modi care il gusto del caffè.
2. Asciugatura: asciuga quindi con un canovaccio
da cucina le singole parti della caffettiera,
fatta eccezione per il bricco. Nel bricco si
depositano pregiati olii del caffè, da conservare
assolutamente. Lascia quindi asciugare
completamente le 3 parti per evitare la
formazione di odori sgradevoli.
3. Riavvitare: una volta asciutte, puoi riavvitare le
parti della moka pensando già al piacere del
prossimo caffè.
Si consiglia di sottoporre la moka a una pulizia
generale ogni 2-3 settimane (a seconda della
frequenza di utilizzo). Sebbene possa sembrare
macchinosa, questa operazione aumenta
sensibilmente il ciclo di vita della moka. A tal ne,
pulisci tutto come di consueto, inclusi gli olii raccolti
nel bricco. Rimuovi inoltre la guarnizione e il ltro di
metallo e puliscili a fondo. Fai asciugare bene tutte
le parti e ricomponi la moka. Il risultato è una moka
lucente e pulita come nuova.
Anche dopo pochi utilizzi, può accadere che la
caldaia subisca sbiadimenti a causa di riscaldamenti
troppo rapidi o di differenze di temperatura troppo
elevate. Non lasciare che questo rovini il piacere del
caffè! È una reazione del tutto normale!
Di regola, le striature blu o arcobaleno possono
essere rimosse in modo del tutto facile con un
prodotto anti-calcare o con dell'aceto.
In questo caso, ti consigliamo l'uso di anti-calcare
Xavax Premium per macchine da caffè di qualità.
Il prodotto assicura una pulizia facile e risultati
splendenti.
Gli scolorimenti dorati, grigi o neri dovuti a
surriscaldamenti sono purtroppo ostinati da
rimuovere e, oltre a una soluzione anticalcare,
possono richiedere l'utilizzo di un concentrato di
limone e di una pasta leggermente abrasiva.
Non utilizzare in nessun caso prodotti troppo
aggressivi!
4.Esclusione di garanzia
Hama GmbH & Co KG declina ogni responsabilità
per danni dovuti al montaggio o all'utilizzo scorretto
del prodotto, nonché alla mancata osservanza delle
istruzioni d'uso e/o di sicurezza.
13

Advertisement

loading